Buonasera,
scusate, ma questo forum mi sta aiutando tanto. Sono un neofita e quindi ho bisogno di informazioni per arricchire sempre di più le mie conoscenze.
Volevo capire se fosse conveniente o meno utilizzare il concime per piante verdi (Ho il classico concime CIFO liquido). Quali sono i vantaggi e soprattutto i rischi del suo utilizzo per le piante da appartamento? Appartamento che, premetto, non è mai colpito da luce diretta, essendo esposto a nord. Ho le seguenti piante, che stanno piuttosto bene (anche grazie ai vostri consigli):
Esterno (terrazzino a nord): Tronchetto felicità (l'unico che sta male: ha solo una foglia, visto che le altre si sono bruciate durante l'inverno), Pianta dell'incenso.
Interno: Pilea peperomioides, Aglaonema, Syngonium podophyllum, Sanseviera.
Annaffio solo quando il terreno è asciutto anche in profondità. Mi conviene utilizzare il CIFO? E se sì, come?
Grazie mille a chi mi risponderà
David
scusate, ma questo forum mi sta aiutando tanto. Sono un neofita e quindi ho bisogno di informazioni per arricchire sempre di più le mie conoscenze.
Volevo capire se fosse conveniente o meno utilizzare il concime per piante verdi (Ho il classico concime CIFO liquido). Quali sono i vantaggi e soprattutto i rischi del suo utilizzo per le piante da appartamento? Appartamento che, premetto, non è mai colpito da luce diretta, essendo esposto a nord. Ho le seguenti piante, che stanno piuttosto bene (anche grazie ai vostri consigli):
Esterno (terrazzino a nord): Tronchetto felicità (l'unico che sta male: ha solo una foglia, visto che le altre si sono bruciate durante l'inverno), Pianta dell'incenso.
Interno: Pilea peperomioides, Aglaonema, Syngonium podophyllum, Sanseviera.
Annaffio solo quando il terreno è asciutto anche in profondità. Mi conviene utilizzare il CIFO? E se sì, come?
Grazie mille a chi mi risponderà
David