• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli su rosaio rampicante (due tipi)

Jarpy1984

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho comperato due tipi di rose rampicanti, una color bianco l'altro color "arancio".... da Meilland.


polka.jpg
tipo polka91

5008489.jpg
questa è invece la Snow MEllandina.

Che ne dite? Vi piacciono??

Allora io non so dove posizionarle sul mio terrazzo (non ho giardino!!) Vorrei comprare qualche sostegno in legno e farle crescere sul mio terrazzo che prende il sole ad ora di pranzo fino alle 5. Che mi dite??
 
S

silviaviola

Guest
Giusto oggi ho preparato il vasone per la mia Blush Noisette che arrampicherà sul balcone.. io predisporrò una rete di quelle di metallo ricoperto "verde" a maglie molto larghe sulla parete, perchè preferisco si veda solo la pianta sul muro (la rete verrà ricoperta per la maggior parte e dovrebbe mimetizzarsi bene). Comunque anche i grigliati di legno sono molto belli (.. e costosi, occhio!). Pensando all'esposizione soleggiata del tuo terrazzo mi viene in mente che alcune fioriere in legno con già predisposto il grigliato dietro possono essere indicate perchè le puoi coibentare all'interno sul lato esposto al sole (con ad esempio foglione di polistirolo spesso 1 cm) evitando stress termici alla pianta.
Non so se vuoi far salire subito in verticale le tue rose o meno: ricorda che i rami che fioriscono di più sono quelli un po' piegati in orizzontale, mentre i tralci che vanno subito in alto rischiano di spogliarsi un po' alla base (questione di linfa che circola più o meno rapidamente nei rami).
ah e ricorda il drenaggio mi raccomando!! un bel vaso grande, necessario per una rosa rampicante, vuole almeno 5-6 cm di argilla espansa sul fondo!
 

Jarpy1984

Aspirante Giardinauta
Sembra che mi hai letto nel pensiero. Ho usato martello e "chiodini" e ho fatto cinque/sei strati di filo color verde scuro che ben si mimetizza. Ho comperato quelle due rose sopra viste le ho "ripulite" dalle foglie gialle e morte, ho spruzzato anticipatamente un insetticida anti afidi e cocciniglia, dal momento che gli afidi verdi attaccano ogni tipo di pianta quest'anno, compresi i miei geranii (di ogni tipo anche l'imperiale rosa sfumato) e adirittura ne ho travati un paio su un cactus gigante (ma che ci fanno li sopra?). Ho montato tutto. I vasi sono grandi ma non troppi, tipo 60 cm di altezza e 40 in larghezza, le piante già sono grosse e considerando che stavano in vasetti tipo 5 cm h x 10 d'altezza (erano un metro e mezzo!) immagina in queste. Poi le cambierò l'anno prossimo magari. Un saluto.
 

gianfra

Guru Giardinauta
per il sostegno esiste il traliccio estensibile in canna di bambou e c'è di varie misure in altezza ;
Vantaggi : robustezza , durata e materiale naturale.
Contro : costo

chiaramente il canniccio è estensibile , per fermerlo lo puoi legare ad una ringhiera , come agganciarlo ad un muro con 4 tasselli( 2 sopra e 2 sotto) del 10 ( mm) e viti a L in ottone ( quelle cromate arrugginiscono ).
 
Alto