Vagabonda
Florello Senior
Ho comprato questa affascinante pianta a Mira, in occasione del meeting.... ma naturalmente sto cercando le maggiori info per farla vivere al meglio.
So che non è una pianta "facile", e vorrei consigli su chi ha già esperienze di coltivazione in casa.
Per ora sto facendo così: esposizione dietro la finestra esposta a sud, con sole pieno per qualche ora.
Substrato umido ma non zuppo e senza ristagni.
A breve comprerò dei neon fitostimolanti, per cui il problema luce sarà risolto. So che le roridule possono stare al fresco, e anche sotto occasionali nevicate, ma avendo comunque bisogno di luce ho pensato che forse è meglio tenerle in casa. Va bene?
I 4 rami presentano all'apice i fiori, ancora chiusi e non sviluppati. Devo tagliarli prima che si sviluppino? Faranno morire la pianta come è successo (e capita se non sempre, quasi sempre) al drosophillum?
Le foglie secche (inferiori) si sono staccate ma sono rimaste appiccicate fra loro al fusto. Le lascio o devo toglierle? Presentano comunque parecchi insetti morti.
E qui veniamo al problema "nutrimento": ci sono decine e decine di carcasse di mosche e altri insetti, ma non so se c'è anche l'indispensabile antropodo "assassino". Come si fa a capire se c'è? Si vedrebbe a occhio nudo? Eventualmente che faccio, nebulizzo fertilizzante per piante acquatiche (diluito in acqua)?
Spero possiate aiutarmi, mi piace così tanto questa pianta!!!
So che non è una pianta "facile", e vorrei consigli su chi ha già esperienze di coltivazione in casa.
Per ora sto facendo così: esposizione dietro la finestra esposta a sud, con sole pieno per qualche ora.
Substrato umido ma non zuppo e senza ristagni.
A breve comprerò dei neon fitostimolanti, per cui il problema luce sarà risolto. So che le roridule possono stare al fresco, e anche sotto occasionali nevicate, ma avendo comunque bisogno di luce ho pensato che forse è meglio tenerle in casa. Va bene?
I 4 rami presentano all'apice i fiori, ancora chiusi e non sviluppati. Devo tagliarli prima che si sviluppino? Faranno morire la pianta come è successo (e capita se non sempre, quasi sempre) al drosophillum?
Le foglie secche (inferiori) si sono staccate ma sono rimaste appiccicate fra loro al fusto. Le lascio o devo toglierle? Presentano comunque parecchi insetti morti.
E qui veniamo al problema "nutrimento": ci sono decine e decine di carcasse di mosche e altri insetti, ma non so se c'è anche l'indispensabile antropodo "assassino". Come si fa a capire se c'è? Si vedrebbe a occhio nudo? Eventualmente che faccio, nebulizzo fertilizzante per piante acquatiche (diluito in acqua)?
Spero possiate aiutarmi, mi piace così tanto questa pianta!!!