• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli su quantità luce

fguida

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, un mese fa mi hanno regalato una Notocactus ed una Trichocereus
, almeno credo siano questi i nomi! Il problema è che io le tenevo in taverna ove la luce arriva da un lucernario in vetrocemento più una bocca di lupo che danno su un intercapetide esterno alla taverna con accesso da portafinestraTemo però che per le grasse adesso la luce sia poca; come temperatura siamo sui 8°/15° notte/giorno e ho smesso di bagnarle. Vi occorre una foto della situazione diurna?
Grazie mille


ps: finalmente ho iniziato la mia avventura con le grasse dopo anni di titubanza!!!!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao Francesco :)
Potresti inserire la tua località? È importante per consigliarti al meglio, considerando che sono piante che resisterebbero bene anche all'esterno.

PS: In bocca al lupo per questa nuova avventura! Perché eri titubante, se si può sapere? :rolleyes:
 

ezio

Giardinauta Senior
Comunque non innaffiare se non hanno luce a sufficienza
adesso è ancora tiepido possono stare fuori senza problemi
 

fguida

Aspirante Giardinauta
Ciao,
abito vicini Bergamo, circa a 7 km vicino le colline. non volevo metterle all'esterno in quanto in casa le vedo di più e poi credevo facesse troppo freddo ora.........
Morena, ero titubante perchè non volvo acquistare piante senza spere almeno un pò come vanno trattate ed essendo un amante della natura non volevo farle perire per mia inapacità.
Sono riuscito a recuperare una dendrobium leggendo e leggendo ora tocca alle grasse :)
Ezio, quindi mi consigli di metterle in un ambiente più fresco anche s sono abituate ai 15° ? (adesso con i caloriferi di casa vanno anche a 17°)
Grazie
 

ezio

Giardinauta Senior
Ciao,
abito vicini Bergamo, circa a 7 km vicino le colline. non volevo metterle all'esterno in quanto in casa le vedo di più e poi credevo facesse troppo freddo ora.........
Morena, ero titubante perchè non volvo acquistare piante senza spere almeno un pò come vanno trattate ed essendo un amante della natura non volevo farle perire per mia inapacità.
Sono riuscito a recuperare una dendrobium leggendo e leggendo ora tocca alle grasse :)
Ezio, quindi mi consigli di metterle in un ambiente più fresco anche s sono abituate ai 15° ? (adesso con i caloriferi di casa vanno anche a 17°)
Grazie

Si può arrivare anche a 0° di notte, le piante resistono. possono stare all'aperto anch'ora un pò, fino a netà novembre, poi è troppo rischioso. Se non vengono innaffiate possono stare anche a 10°
 

fguida

Aspirante Giardinauta
Ok, ma come quantità luce? Quindi è meglio tenerle in un luogo più fresco tipo appunto > 10° e non annaffiarle?
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Se l'ambiente è caldo (sopra i 10-12°) e c'è poca luce, le piante continuano a vegetare, anche se lentamente, ma filano (ovvero crescono male, si allungano in maniera anomala e assumono un colore molto chiaro); se le tieni al freddo (anche 3-4° o anche meno) ma il posto è sufficientemente luminoso, arrestano la crescita, e anche le fioriture sono garantite. Non vanno in ogni caso annaffiate, e comunque bisogna sempre vedere di che piante si parla :)
 
Alto