• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consigli per mimosa sofferente

ElisaC.

Aspirante Giardinauta
Per il mio compleanno(febbraio) mi è stata regalata una bella pianta di mimosa :love:
Era alta più di 2 metri, stava in un vaso stretto stretto ed era tutta piena di fiori.
In quel periodo fuori le temperature erano veramente troppo basse e c'era molto vento quindi l'ho rimessa in casa e c'è stata per circa 5/6 giorni.
Ora le temperature si sono alzate un pochino e quindi proprio oggi l'ho potata e le ho cambiato vaso e terra, il vaso è parecchio grande e il terreno leggermente acido, poi l'ho portata fuori.
Ho notato però che le foglie sono di un colore molto spento e stanno cadendo quasi tutte, se le tocco si sgretolano tutte :eek::confuso: cosa può essere successo?poca acqua? ha sofferto il calore dei termosifoni in casa??
Come posso rimediare?
 

di mauro rosario

Master Florello
Elisa ti chiedo lìinserimento di foto ,molto probabilmente il problema è rilegato al cado internamente però ho bisogno vederlo,ciao
 

Steno80

Aspirante Giardinauta
Ciao,adesso e' il momento per potare le acacie ....cioè dopo la fioritura e prima del grande caldo:per ottenere una abbondante vegetazione ....posta una foto ti dirò come effettuarla...
 

ElisaC.

Aspirante Giardinauta
Ecco come era appena acquistata
DSCN1348.jpg

DSCN1351.jpg

e ecco come è adesso, ripeto che l'ho tenuta in casa per una settimana circa per il gran freddo e vento che c'era fuori, ora sta fuori in quanto le temperature sono più alte, l'ho potata e cambiato vaso e terra
DSCN1542.jpg

per rendersi conto di quanto l'ho potata potete prendere come riferimento il bastone di sostegno che è lo stesso
DSCN1540.jpg

DSCN1541.jpg
 

di mauro rosario

Master Florello
Elisa ,secondo il mio parere il problema nasce dall'ambiente non adatto dove è stata tenuta la pianta che ha determinato una fisiopatia ,le cause possono essere diverse da un ambiente troppo caldo ,o ad eccessi di umidita ,o mancanza di luce ,quindi ne decuco che il problema vada ricercato sotto questo aspetto escludo virus di qualsiasi genere,visto che sia i rami che il tronco si mostrano verdi.Ti consiglio per adesso di non concimare ,la pianta va tenuta fuori in zona riparata ,non resta che aspettare, ciao
 

ElisaC.

Aspirante Giardinauta
La causa potrebbe essere un ambiente troppo caldo visto che l'ho riportata in casa per il gran freddo e vento e in casa avevo i termosifoni accesi, si si rami e tronco sono verdi, ora la pianta è fuori e le temperature si sono alzate, ok non concimo e aspetto, magari taglio i fiori appassiti?.........ho qualche speranza che si riprenda?
Grazie.
 

begonia

Maestro Giardinauta
begonia

cara elisa....dovevi solo travasarla, e non potarla....hai fatto un errore, dovevi potarla dopo la fioritura. gli hai stroncata la fotosintesi, in senso che nel momento della potatura, la pianta ha sofferto....basta vedere il colore dei fiori, prima e dopo....aggiungo sono piante che nei vasi si adattano difficilmente....xche' col tempo sviluppano radici molto grosse....ciao alla prox:hands13:
 

ElisaC.

Aspirante Giardinauta
No i fiori già erano così, io ho aspettato che sfiorisse prima di potarla, le foto che vedi sono state fatte il giorno dopo che l'ho potata e i fiori già erano andati da una settimana e più.
Voi dite niente concime per ora?neanche stallattico?
 

begonia

Maestro Giardinauta
begonia

lascia perdere lo stallatico....quello viene usato molto x le piante da frutto. quelle in vaso meglio il liquido.... o il granulare, un'altra cosa sempre a riguardo allo stallatico, pensa che si da' ogni 2 o3 anni....x il momento , ti do un consiglio poi fai come credi....non concimare aspetta ancora qualche mese.....ciao:Saluto:
 

Steno80

Aspirante Giardinauta
Ciao,lascia stare i commenti drammatici che hanno qui sopra postato, le acacie sono piante forti e sopportano potature drastiche,potevi tagliare i rami laterali anche più corti senza problemi e cimarla ad un altezza di 1,50-1,80 da terra il vaso e' piccolo la dovresti travasare in un vaso almeno da 50 litri con abbondante materiale drenante sul fondo e un tutore robusto....
 
Alto