• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consigli dieffenbachia

L

Lelina

Guest
ciao!
rieccomi di nuovo x chiedere consiglio x la mia dieffenbachia

In questa foto era appena arrivata a casa mia (poco + di un mese fa). La signorina da quando è con me ha fatto parecchie foglie nuove, se non sbaglio 3 e una in arrivo, si sta x "srotolare" :love:
Però ne ha perse altrettante. Cioè, le foglie grandi in basso (una è quella che si vede anche in questa foto) si sono ingallite e sono cadute.
E' posta lontano dal termosifone, almeno a 2 mt. di distanza, vicino alla finestra (ma lontano dagli spifferi) _in posizione luminosa x quanto possano essere luminose le giornate in quel grigiore di torino in questo periodo!!_ la bagno.. pochissimo! Forse da quando è con me l'ho bagnata appena 2 volte. Ma la vaporizzo parecchio, 2 volte alla settimana e una volta alla sett le pulisco le foglie con un panno umido. Ah, è posta sopra un sottovaso rovesciato, il tutto dentro un grande sottovaso colmo di argilla espansa. Terriccio: torba e argilla. Mai concimata.
(ke identikit!!:eek:k07: )
Ora la mia domanda è: è normale un ricambio fogliare così spesso? è normale ke queste foglie ingialliscano e cadano così sovente? Anche se a vederla sembra stia benissimo. Sicuramente non può essere dovuto a troppa acqua (almeno credo).
qualcuno sa darmi qualche info?
Grazie! :love_4:
 

pieracd

Guru Giardinauta
cara lelina, c'è chi dice che sia una pianta semplice, io la trovo difficilissima , le ho sempre fatte schiattare. Ora ne ho una un mesetto, l'ho piazzata in veranda (calda non fredda) e per ora stà molto bene. :storto: Credo he più cure di quelle che le dai tu non si possa, quindi non sò cosa consigliarti. Mi hanno detto che patisce l'acqua calcarea :baf: patisce la troppa acqua, la poca acqua, il buio, insomma non le và mai bene niente!! Auguri a te e a me! :lol:
 
L

Lelina

Guest
mah... tutto sommato credo stia bene (altrimenti non mi avrebbe fatto tutte queste belle foglie nuove, no?:confuso: ) Non c'è nessuno che ha una dieffenbachia da un paio d'anni ke sappia illuminarmi?? :D

eh..piera.. auguri anche a te :lol:
 

Guendy

Guru Giardinauta
Io, come gia' scritto tempo fa, mi occupo di una di queste piante sul lavoro. Solo all'inizio ho avuto un problema di funghi ora felicemente risolto gia' da un po'. Considera che la pianta si trova all'interno di un grande negozio con la sola luce artificiale (molto forte) tutto il giorno.
La bagno estate e inverno alla stessa maniera : mezzo litro circa di acqua alla settimana in un'unica volta (al sabato cosi non mi dimentico :) )
Le metto l'acqua meta' dall'alto e meta' nel sottovaso, considerando che sul fondo del vaso (l'ho rinvasata l'anno scorso) ha un bello strato di argilla espansa. La pianta e' diventata altissima ed e' stupenda, e raramente secca una foglia di quelle piu' in basso continuando invece a farne di nuove. Personalmente non la vaporizzo mai ...
Da una settimana all'altra la terra si secca completamente ma ti assicuro che (nonostante i commenti dei clienti che ovviamente ...non hanno piante ma sono tutti maestri di giardinaggio!!) cresce bellissima e in salute.
Non so se questo sia il giusto metodo di coltivazione ma sembra funzionare bene...ormai da piu' di tre anni e mi spiace non avere una foto online per fartela vedere .

baci

Guendy:flower:
 
L

Lelina

Guest
:eek: caspita Guendy mi hai messo in crisi.. fai esattamente tutto l'opposto di quello che mi hanno sempre detto.. Pensa ke io le do nemmeno mezzo bicchiere d'acqua al mese. E vaporizzo 2 volte alla settimana. Mi hanno detto "assolutamente no acqua nel sottovaso" :confused: E ora chi ci capisce + nulla? :confuso:

:lol: :lol: ke confusione!

Comunque le mie foglie non si seccano, ma diventano molli e gialle fino a quando non cadono da sole (ci mettono un po').
A te non è mai successo?
Grazie x le info.
 
P

Piera1

Guest
Acqua nel sottovaso va bene se viene prosciugata tutta, è l'ammollo che distrugge le piante.
 

Papyrus

Master Florello
Premetto che sono poco fortunato con le dieffenbachie.. però mi è capitato di ammirare ultimamente in un negozio di un centro commerciale, una meravigliosa, e mi chiedevo come facevano a tenerla così.. Beh Guendy è stata molto d'aiuto.
Io credo, che l'importante stia al calduccio, è chiaro che deve bere.. (sono solo miei pensieri).
 
G

Giuspe

Guest
Fai bene a non innaffiarla troppo, ATTENZIONE a quel terreno torboso che vedo nella foto....trattiene tantissimo l'umidità, ho una recente brutta esperienza con un ex bellissimo ficus beniamino di altezza media con me da due mesi..erano tre grossi rami, all'improvviso perde in massa le foglie il terreno in superficie era secco, tocco la parte basale del tronco era molla e si staccava la corteccia, ho svasato il tutto, il terreno era fradicio...... :-((((
Ho tagliato uno dei tre tronchi e qualche radice perche' completamente marcite, ho ripiantato il tutto con nuova terra che tengo sempre "smossa" per aerearla e il vaso alzato da terra, ha smesso di perdere foglie, sono rimaste solo le superiori pero' sono tutte "tristi".....spero si riprenda......... :-((((
Anzi qualcuno sa se esistano prodotti anti-marciume radicale?

Cmq l'ingiallimento può essere dovuto o a troppa acqua oppure a troppo calore. Che perdano qualche foglia è normale per l'adattamento dalla serra alla nuova casa anche le mie hanno perso un pò di foglie che ingiallivano ma adesso stanno bene, non vegetano perchè a riposo ma non ingialliscono più...

Saluti!
 
F

francesco_p59

Guest
la mia sta con me da circa 6-7 mesi, ha perso delle foglie in basso ma si è sviluppata molto in altezza con tante foglie nuove!! La disposizione è vicino ad una finestra ma senza sole diretto.
La tecnica che uso è un po' d'acqua (divido un innaffiatoio di 1,5 litri per cinque piante) ogni settimana, no acqua nel sottovaso, no argilla.
Inoltre ogni 1 o 2 settimana pulizia delle foglie con una straccetto morbido leggermente umido.
Comunque cerco sempre di raggruppare le piante una vicino all'altra, fino a toccarsi, per creare un microclima adatto

ciao
francesco
 

california

Florello Senior
anche la mia perde qualche foglia, e ho notato che questo avviene praticolarmente tra l'estate e l'autunno e tra l'inverno e la primavera..
non mi preoccupo + del dovuto, visto che la pianta è in salute e continua a vegetare bene, in + nuove piante figlie sn nate alla base e stanno via via coprendo la parte di fusto spoglia..
la mia dieffe poi è la stessa cultivar della tua, e quando l'ho comprata, due anni e mezzo fa, era grande come la tua, pressappoco...e adesso è così!

2006-11-28001.jpg


come vedi si prende anche il sole, dall'una al tramonto, ma solo in inverno..in estate se ne sta fuori, all'ombra , tranne alla sera che prende un po' di sole.
 

Starla

Giardinauta Senior
embarace.gif
E non si brucia con il sole attraverso il vetro della finestra!??!? La mia (che però è dell'altra specie, quella che ha foglie più piccole e chiare) appena la avvicino troppo alla luce da segni di sofferenza!!!
 

california

Florello Senior
no, nn si brucia..(come vedi nn ha nemmeno i margini bruciacchiati) :) un po' per abitudine..tutte le mie piante, anche le orchidee che nella foto nn si vedono, ma sono poco + a destra,sono abituate a ricevere un po' di sole nel pomeriggio..questo però succede solo con l'arrivo del freddo..in tarda primavera, anche per non morirci di caldo, durante il pomeriggio la tenda , che è bella spessa, viene chiusa. è rpobabile che la tua cultivar, che si chiama "camilla" se nn erro, non sopporti proprio il sole..
con questo nn voglio dire che le dieffe sono piante da sole eh, ma solo che la mia a quello invernale è abituata :) (anche se a dire il vero in questo periodo è tutto fuorchè invernale..sentiste come scotta!)
 
L

Lelina

Guest
California ma la tua è BELLISSSSSIMA! :love: Mi dici come la curi tu?
Credi che sia normale allora questa perdita? Anche a me ha fatto parecchie foglie nuove e sembra che stia creando qualche nuovo tronco anche dal fusto dove ci sono 3 germogli... Dici che posso continuare così?
Ah Giuspe.. non ha più quella terra (pessima!) Ha della torba bionda con argilla, molta argilla sul fondo. Ed è posizionata sopra un sottovaso rovesciato dentro un sottovaso grande pieno di argilla. [:squint: si è capito qualcosa?]
Grazie a tutti.
 

california

Florello Senior
grazie :)
dunque, acqua quando la terra è asciutta, molta luce in inverno, anche piena, ombra in estate. concimazioni regolari, mensili in inverno settimanali in estate, sempre a mezza dose. nulla di + :)
 
C

celeste.m

Guest
normalissimo che le foglie + vecchie si ingialliscano e si seccano se ne fa delle nuove....l'importante e' che quelle nuove non marciscano!

:Saluto: :Saluto: celeste
 

fiorita

Giardinauta Senior
E' possibile che soffra il caldo, che non si sia ancora acclimatata, e anche che sia un po' stressata per il cambiamento di terra...dalle un po' di tempo, secondo me a primavera ti esploderà. Io comunque la mia la bagno poco, e solo quando la terra è completamente asciutta. Vorrebbe molta luce, puoi aiutarla con un po' di luce artificiale, meglio a fluorescenza.
 

Starla

Giardinauta Senior
Tra tutte le piante che ho la Diffy è quella che mi sta più antipatica.
glare.gif
E' una viziatona... spero che Fiorita abbia ragione e che in primavera si metta un po' in carreggiata altrimenti...
chair.gif
 
Alto