Beh, questa pianta si vede chiaramente che è stata capitozzata, e che i rami laterali stanno reiterando in modo anomalo perciò non ha di sicuro un portamento naturale.... In ogni caso, cambia poco l'inclinazione dei rami tra il libani e l'atlantica, quest'ultimo in genere li ha più eretti ma non è detto.
Il cedro deodara ha aghi molto lunghi, ed è proprio la caratteristica che lo distingue dal libani e dell'atlantica, questo fotografato ha aghi tutto sommato abbastanza corti (comunque più corti di quelli del deodara).
Riguardo alla monoicità: tutti i cedri sono monoici, per tanto fanno sia coni maschili che femminili sulla stessa pianta.
Un cosa che mi fa pensare al libani è il numero di aghi dei brachiblasti: nell'atlantica arrivano a 40 mentre nel libani al max a 25-30, che mi pare più questo caso.