• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Confidor e cocciniglie

Jarpy1984

Aspirante Giardinauta
PEr la Cocciniglia il Confidor non è molto indicato. Si consiglia di usare un altro tipo di insetticida

Riporto di seguito: "CONFIDOR agisce sui più importantu fitofagi ad apparato boccale pungente-succhiatore quali afidi, aleurodidi, cicaline, tripidi (esclusa Frankliniella occidentalis) e ad apparato boccale masticatore quali microlepidotteri, dorifora, epitrix"

Comunque in linea teorica il Confidor dovrebbe andare bene, anche se è specifico sopratutto contro gli afidi. Per le cocciniglie dovresti usare altri prodotti appositi o più "ampi", tipo il Fury (www.siapa.mi.it voce catalogo), oppure l'Aldmiral 10 , un insetticida specifico per il controllo di cocciniglie e maosca bianca su agrumi e colture coltivate in serra (pomodori, melanzane, peperoni, cetrioli, cetriolini, zucchine)....
Insomma ce ne sono parecchi. Un altro prodotto può essere Anticocciniglie KB , che grazie alla formula combinata di Malation + Olio di Paraffina, si rivela efficacissimo nella lotta contro le larve e gli adulti di Cocciniglia. Il prodotto va diluito in acqua e nebulizzato su tutta la pianta. Ce ne sono infiniti....


Io consiglio sempre prodotti non diluiti, tipo quelli che si vengono dai consorzi agrari, non dai vivaisti, per esperienza.
 
Ultima modifica:

kiwoncello

Master Florello
Bé, l'avvertenza è quella di non usare oli bianchi nelle ore calde. Comunque oli attivati con un insetticida sistemico, come giustamente suggerisce Jarpy.
 
Alto