• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concime Rose

L

Lucalucae

Guest
Carissimi, vorrei avere dei pareri su un metodo di concimazione eccezionale per le rose, o per lo meno avere pareri vari.:food: grazie mille!
 
R

Romolantus

Guest
Carissimi, vorrei avere dei pareri su un metodo di concimazione eccezionale per le rose, o per lo meno avere pareri vari.:food: grazie mille!

Buongiorno.
A tutte le mie rose ( in vaso a Roma, in terra al mare ) in autunno - quando rinfresca - dò stallatico misto ( equino, bovino, ovino ) anche come pacciamatura per l'inverno.
Come integratore in primavera e dopo la fioritura estiva per le piante del giardinetto marino uso un prodotto KB ( Osmocote rose ) secondo le modalità ed i dosaggi sulla confezione.
Ho provato ad usarlo anche per le altre piante in terra ed ho visto che va benissimo ( Gelsomini grandiflorum e sambac, Hibiscus rosa sinensis, trachelospermi, campsis- bignonia varie,violette di Parma, impatiens,..); in questo modo, non essendo sempre presente ho risolto il problema di una regolare concimazione.
Per le piante in vaso sul terrazzo di Roma, ho di recente scoperto un prodotto molto ricco di fosforo e potassio ( l'ho descritto sia sub "giardinaggio", sia sotto " tecniche...") che mi ha dato evidenti miglioramenti , più palesi con un limone ed una rosa bourbon ( la reine Victoria ).
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
 
S

scardan123

Guest
Io do il "compo per rose" che ho trovato per pochi euro al chilo e che le ha pompate come pazze. Si dà 1-2 volte l'anno e l'ho preso per questo, visto che non voglio stare a concimare tutte le settimane.
 

patrimosa

Aspirante Giardinauta
concime

ciao un consiglio riguardo all' osmocote Kb.....io l' ho usato e mi sono trovato bene ho comprato quello specifico per rose che dura 6 mesi ..... in internet ho anche trovato il baycote rose che dura ben 8 mesi.... qualquno di voi l' ha già provato??? immagino che sia un po' più caro del Kb però penso che nè valga la pena....voi cosa nè pensate???
 
L

Lucalucae

Guest
Grazie delle risposte! Ora vedrò cosa scegliere...forse il mio problema è che dove le tengo io ci sono rose da quasi 60 anni, pur concimando con stallatico, la terra sarà un pò stanca. Ad ogni modo vorrei provare magari con il compo economico citato da scardan. All'inizio della stagione avevo concimato con un nitrophoska a lenta cessione, ma non mi pare di aver visto granchè di risultati.
grazie a tutti!
 
Alto