• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concime per Cameli e azalea

valchiria

Aspirante Giardinauta
Ciao mi sapete dire quale e che tipo di concime devo utilizzare per queste piante, dimenticavo in che periodo si concimano ?

grazie
 

Claus88

Aspirante Giardinauta
Io per le mie acidofile utilizzo un concime specifico della Compo che è liquido, personalmente mi sono trovata bene.
 

Green95

Fiorin Florello
Io per le mie acidofile utilizzo un concime specifico della Compo che è liquido, personalmente mi sono trovata bene.
Anche io ho quello liquido per acidofile,ma per le camelie non va bene...andrebbe dato più spesso,invece quello a lenta cessione è meglio,si da solo 2 volte l'anno :D
 

Claus88

Aspirante Giardinauta
Anche io ho quello liquido per acidofile,ma per le camelie non va bene...andrebbe dato più spesso,invece quello a lenta cessione è meglio,si da solo 2 volte l'anno :D

Capisco, ma il concime a lenta cessione come si presenta? è granulare o in pastiglie? e come va somministrato?? non ho camelie ma sono curiosa :eek:k07:
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
DSCN3333.jpg DSCN1702-1.jpg


Ciao oggi finendo i lavori di arieggiatura del prato mi sono dedicato alle camelie e alle azalee. Il concime che ho trovato è a granuli le istruzioni indicano di utilizzare un misurino per due litri di vaso, ma avendole in terra per ora ne ho dosati due misurini secondo voi è poco ? nelle foto ne vedete una parte :hands13::Saluto:
 
Alto