• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concime estivo con potassio...quando?

bertmarc80

Aspirante Giardinauta
Un dubbio...è il momento di distribuire concime estivo?

In teoria meglio metterlo prima per farlo agire...

consigli?
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Ciao,
ammesso che tu abbia un prato di microterma (festuca,loietto,poa,etc) Direi che il mese di Giugno è ideale per dare il concime estivo! (potassio).
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
troppo presto le temperature sono ancora basse, aspetta almeno la metà di giugno
 

alchimista 20

Aspirante Giardinauta
salve io normalmente lo distibuisco meta' giugno come ti consiglia green thumb normalmente io uso scotts ed è molto valido oppure turfeed se vuoi il massimo , sempre se lo trovi io c'ho messo 2 anni , the andersons meglio prediligere quelli con la totale assenza di fosforo che sviluppano solamente le malerbe.
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Visto le dimensioni del mio Prato,uso sempre prodotti agricoli,molto meno costosi di quelli per giardinaggio,e fino ad ora mai avuto problemi.
tra 15 giorni voglio concimare,e seguendo i vostri consigli serve un concime ad alto titolo di potassio e basso di azoto. Ho trovato un concime granulare,NITRATO DI POTASSIO45% e AZOTO 13% a 29€ X 25Kg.
Con queste percentuali,vanno bene 2Kg X 100mq?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Sospetto sia nitrato di potassio che è proprio un NK 13-46, l'azoto contenuto è totalmente in forma nitrica, l'effetto sarà di brevissima durata (la forma nitrica è immediatamente disponibile) e soggetto a dilavamento. Secondo me non è adatto, se vuoi risparmiare orientati su qualcosa contenente anche altre forme di azoto (ammoniacale e ureico) oppure con inibitori della nitrificazione (es entec, novatec).

cigolo
 
Alto