• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concime e trattamenti per pianta di limoni

S

s3s3s3

Guest
Salve...da circa 5 mesi ho una pianta di limoni che mi stà dando grosse soddsfazioni...però mi è sorto un dubbio. Quando l'ho presa mi hanno detto di dare il concime una volta alla settimana (un concime liquido apposito per agrumi) e il verderame e insetticida ogni 20 giorni. Ora io seguo ala lettera quello che mi hanno detto però ho paura di "trattarla" troppo. Mi sapete cosigliare qualcosa? Grazie anticipatamente!

Ciao!
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto/a nel forum s3s3s3:froggie_r:froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuto. :)

A mio parere stai dando troppo concime, troppi anticrittogamici e troppi insetticidi! :squint: Di anticrittogamico basta un qualsiasi prodotto a base di rame una volta al mese; insetticida solo quando serve e concime, ,eglio un buon con cime complesso da dare due o tre volte l'anno.
Leggi i consigli nelle F.A.Q. per i limoni in vaso.
 
S

s3s3s3

Guest
Grazie per il benvenuto a tutti!
coccinella40 ha scritto:
Benvenuto/a nel forum s3s3s3:froggie_r:froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:

Ora aggiorno subito il mio profilo. Grazie!

elebar ha scritto:
Benvenuto. :)

A mio parere stai dando troppo concime, troppi anticrittogamici e troppi insetticidi! :squint: Di anticrittogamico basta un qualsiasi prodotto a base di rame una volta al mese; insetticida solo quando serve e concime, ,eglio un buon con cime complesso da dare due o tre volte l'anno.
Leggi i consigli nelle F.A.Q. per i limoni in vaso.

Immaginavo fosse troppo. Ok per l'anticrittogamico. Cosa intendi per :"insetticida solo quando serve"? Poi il concime che uso è il CIFO Concime liquido per agrumi, ogni quanto lo devo dare? Ti ringrazio per la tua risposta.
 

kiwoncello

Master Florello
Mi sto rendendo sempre di più conto del fatto che ormai chi vende piante e fiori raramente conosce bene le piante in oggetto e che i veri vivaisti sono una razza in estinzione. Va anche detto però che questi ultimi seguono soprattutto con le piante fiorifere la pratica di annaffiare con acqua molto blandamente concimata, cioè pochissimo ma frequentemente. Questa pratica può essere scomoda per giardinofili dilettanti e quindi consigliano cicli molto ravvicinati di concimazioni che non è il caso di seguire. Come dice Elebar, al solito giustamente, concime ogni tanto (granulare, cornunghia, lupini tritati il tutto a lenta cessione), anticrittogamici soltanto in caso di forte e persistente umidità col caldo e soprattutto insetticidi soltanto quando servono. Unica eccezione il tentativo di prevenzione della Minatrice serpentina ad es. col Confidor.
kiwo
 
S

s3s3s3

Guest
x Kiwoncello: Sinceramente non ho caito molto bene la secnonda metà del post. Devo dare il concime spesso o i rado? Poi cosa intendi con:"insetticidi soltanto quando servono"? Devo metterlo solo quando la pianta è infestata? Help me! :D
 

lenticchio

Aspirante Giardinauta
s3s3s3 ha scritto:
x Kiwoncello: Sinceramente non ho caito molto bene la secnonda metà del post. Devo dare il concime spesso o i rado?

:Saluto:
Il concime lo devi dare di rado !


s3s3s3 ha scritto:
Poi cosa intendi con:"insetticidi soltanto quando servono"? Devo metterlo solo quando la pianta è infestata? Help me! :D

Gli insetticidi vanno usati con precauzione, non più di una volta al mese (penso :rolleyes: ), come prevenzione.
Se le piante si ammalano allora dallo in dosi + rincarate.
 
S

s3s3s3

Guest
In definitiva devo dare tutto una volta al mese? Può andare come dosaggio?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
s3s3s3 ha scritto:
In definitiva devo dare tutto una volta al mese? Può andare come dosaggio?
No. Hai letto il link che ti ho consigliato prima?
Concime: procuratene uno in granuli specifico per agrumi e usa SOLO quello poche volte l'anno e ogni due mesi circa da primavera a fine estate;
Insetticidi: SOLO quando ci sono insetti e solo quelli contro il particolare insetto; quindi se dalle tue parti c'è la serpentina usa il Confidor (UNA volta L'ANNO); se vedi cocciniglia usa olio bianco e così via.
Rame (fungicida): una volta al mese da aprile a settembre
 
S

s3s3s3

Guest
elebar ha scritto:
No. Hai letto il link che ti ho consigliato prima?
Concime: procuratene uno in granuli specifico per agrumi e usa SOLO quello poche volte l'anno e ogni due mesi circa da primavera a fine estate;
Insetticidi: SOLO quando ci sono insetti e solo quelli contro il particolare insetto; quindi se dalle tue parti c'è la serpentina usa il Confidor (UNA volta L'ANNO); se vedi cocciniglia usa olio bianco e così via.
Rame (fungicida): una volta al mese da aprile a settembre

Si avevo letto il link ma non c'era tutto quello che volevo sapere.
Grazie per la tua risposta precisa! Ora ho tutto chiaro! Devo cambiare tutti i prodotti che ho ( tranne il fungicida)...va beh...Ciao e grazie ancora!
 
°

°°ANDREA°°

Guest
non è vero che devi cambiare tutto guarda l ettichetta del concime che hai, probabilmente sarà completo pure quello e se è solo npk senza microelementi finchè la pianta non ti da segni di sofferenza usalo pure!
idem per l insetticida, chi l ha detto che il confidor va bene sempre e solo quello, siete rappresentanti della bayer?
va benissimo un qualunque piretroide organofosfato o neonicotinoide che sia va bene sempre (o quasi)
i soldi usali per comprare qualcosa quando serve
 
S

s3s3s3

Guest
°°ANDREA°° ha scritto:
non è vero che devi cambiare tutto guarda l ettichetta del concime che hai, probabilmente sarà completo pure quello e se è solo npk senza microelementi finchè la pianta non ti da segni di sofferenza usalo pure!
idem per l insetticida, chi l ha detto che il confidor va bene sempre e solo quello, siete rappresentanti della bayer?
va benissimo un qualunque piretroide organofosfato o neonicotinoide che sia va bene sempre (o quasi)
i soldi usali per comprare qualcosa quando serve

Scusa se ti rispondo in ritardo!
Appena posso guardo l'etichetta delle cose che ho a casa e ti posto cosa sono!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
°°ANDREA°° ha scritto:
...idem per l insetticida, chi l ha detto che il confidor va bene sempre e solo quello, siete rappresentanti della bayer?
va benissimo un qualunque piretroide organofosfato o neonicotinoide che sia va bene sempre (o quasi)
i soldi usali per comprare qualcosa quando serve
Qui non siamo rappresentanti di nessuno, però diamo consigli più mirati possibile a seconda del problema. Diversamente da quanto dici, NON ho affatto detto che il Confidor va sempre e solo quello bene, anzi, ho detto esattamente l'opposto, e cioè di usare l'insetticida specifico per il problema e solo quando il problema c'è.

Dato che la minatrice serpentina agisce DENTRO le foglie, il piretroide (che agisce per contatto) è assolutamente INEFFICACE! Il Confidor invece è sistemico, quindi agisce dall'interno e per questo è efficace.

A riguardo del concime, dipende da cosa si vuole: se vuoi che la pianta faccia i limoni devi dare il concime specifico e nelle giuste quantità, altrimenti avrai delle belle foglie, forse, ma frutti nisba! :squint:
 
S

s3s3s3

Guest
Allora il concime c'è scritto: NPK 10-5-5 +Mn+Zn

Ora ho una'ltro problema. Ho portato a casa altre due piante. Subito ho visto che alcune foglie hanno una parte arancione. E' normale? O può essere un sintomo di qualche malattia? Poi C'erano anche delle bestioline "piatte" e bianche e poi sotto una foglia ho trovato della sostanza trasparente appiccicosa. Quindi penso abbiano qualcosa. Ho subito dato l'insetticida che avevo a casa che c'è scritto:"larve di lepidotteri, afidi, dorifora,mosca della frutta, mosca bianca, coleotteri". Va bene il mio prodotto per il problema che ho? Vi ringrazio anticipatamente!
 

kiwoncello

Master Florello
elebar ha scritto:
Qui non siamo rappresentanti di nessuno, però diamo consigli più mirati possibile a seconda del problema. Diversamente da quanto dici, NON ho affatto detto che il Confidor va sempre e solo quello bene, anzi, ho detto esattamente l'opposto, e cioè di usare l'insetticida specifico per il problema e solo quando il problema c'è.

Dato che la minatrice serpentina agisce DENTRO le foglie, il piretroide (che agisce per contatto) è assolutamente INEFFICACE! Il Confidor invece è sistemico, quindi agisce dall'interno e per questo è efficace.

A riguardo del concime, dipende da cosa si vuole: se vuoi che la pianta faccia i limoni devi dare il concime specifico e nelle giuste quantità, altrimenti avrai delle belle foglie, forse, ma frutti nisba! :squint:

Assolutamente d'accordo!!!!
kiwo
 
S

s3s3s3

Guest
s3s3s3 ha scritto:
Allora il concime c'è scritto: NPK 10-5-5 +Mn+Zn

Ora ho una'ltro problema. Ho portato a casa altre due piante. Subito ho visto che alcune foglie hanno una parte arancione. E' normale? O può essere un sintomo di qualche malattia? Poi C'erano anche delle bestioline "piatte" e bianche e poi sotto una foglia ho trovato della sostanza trasparente appiccicosa. Quindi penso abbiano qualcosa. Ho subito dato l'insetticida che avevo a casa che c'è scritto:"larve di lepidotteri, afidi, dorifora,mosca della frutta, mosca bianca, coleotteri". Va bene il mio prodotto per il problema che ho? Vi ringrazio anticipatamente!

Nessuno mi può aiutare?
 
Alto