Ti posso dire come faccio io, che non è una regola...è semplicemente quello che faccio io (e spero che sia sempre migliorabile).
Concimazioni:
concimo sempre in autunno pacciamando le rose con dello stallatico che verrà poi interrato in primavera.
In primavera appunto:
- interro lo stallatico
- aggiungo un po' di stallatico in pellets
- faccio una concimazione con sangue di bue disciolto in acqua (per svegliare la pianta). Adesso sto prendendo in considerazione di provare ad usare al suo posto il nitrato di calcio.
A giugno
- faccio una seconda concimazione con un prodotto inorganico (io uso il nitrophoska gold).
Due volte all'anno (fine ottobre, inizio marzo) faccio un ciclo di tre applicazioni settimanali di solfato ferroso, per prevenire la clorosi ferrica.
Quest'anno proverò per la prima volta ad applicare un prodotto chiamato Leonardite, che dovrebbe migliorare la qualità del terreno.
Trattamenti:
Da marzo a fine ottobre applico ogni 15 giorni la poltiglia bordolese. Applico lo zolfo invece a partire da aprile. In genere li miscelo, perchè sui prodotti che ho c'è scritto che è possibile farlo.
In genere sospendo l'applicazione dal 15 di luglio al 15 di agosto, per non bruciare le foglie.