• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Concimazioni & Trattamenti

blue_sky

Aspirante Giardinauta
Carissimi amici,

potreste indicarmi le concimazioni e i trattamenti che vanno effettuati sui rosai nel corso dell'anno?

Grazie!!!:cool2:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ti posso dire come faccio io, che non è una regola...è semplicemente quello che faccio io (e spero che sia sempre migliorabile).

Concimazioni:

concimo sempre in autunno pacciamando le rose con dello stallatico che verrà poi interrato in primavera.

In primavera appunto:

- interro lo stallatico
- aggiungo un po' di stallatico in pellets
- faccio una concimazione con sangue di bue disciolto in acqua (per svegliare la pianta). Adesso sto prendendo in considerazione di provare ad usare al suo posto il nitrato di calcio.

A giugno

- faccio una seconda concimazione con un prodotto inorganico (io uso il nitrophoska gold).

Due volte all'anno (fine ottobre, inizio marzo) faccio un ciclo di tre applicazioni settimanali di solfato ferroso, per prevenire la clorosi ferrica.

Quest'anno proverò per la prima volta ad applicare un prodotto chiamato Leonardite, che dovrebbe migliorare la qualità del terreno.

Trattamenti:

Da marzo a fine ottobre applico ogni 15 giorni la poltiglia bordolese. Applico lo zolfo invece a partire da aprile. In genere li miscelo, perchè sui prodotti che ho c'è scritto che è possibile farlo.
In genere sospendo l'applicazione dal 15 di luglio al 15 di agosto, per non bruciare le foglie.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Helene ma le tue rose sono in piena terra? Qui da noi per le piante in vaso si consiglia di non usare lo stallattico, perchè fa caldo e brucerebbe tutto.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Helene ma le tue rose sono in piena terra? Qui da noi per le piante in vaso si consiglia di non usare lo stallattico, perchè fa caldo e brucerebbe tutto.

Le nostre temperature non sono per nulla paragonabili...:D

Comunque sì, la maggior parte delle mie rose sono in piena terra quindi il problema non si pone.

Comunque io consiglio sempre di concimare con stallatico solo in primavera, quindi marzo. Non credo che con le temperature attuali anche da voi possa creare dei problemi.

In vaso comunque sarebbe meglio usare quello in pellets, naturalmente alle dosi minime e interrarlo subito.

Io sono convinta che almeno una concimazione organica all'anno sia indispensabile, per rivitalizzare il terreno, cosa che i concimi inorganici non possono assolutamente fare.
 

tizzy

Aspirante Giardinauta
Io 2 rose in vaso come le concimo??? Considerando che entrambe le ho travasate lo scorso anno seguendo le indicazione di elebar
 

blue_sky

Aspirante Giardinauta
Ma la poltiglia bordolese si può applicare anche in questi periodi di inizio vegetazione, con le prime foglioline e in primavera?

E' necessario trattare anche con zolfo?
 

tizzy

Aspirante Giardinauta
allora io come concime ho quello per rose della compo con guano... oppure uno della fortis sempre per rose quale devo usare..
 

tizzy

Aspirante Giardinauta
Io lo comprato ma ancora non lo mai usato come funziona lo abbini ad altro o e sufficente quello considera che la mia sono in vaso.. Cmq mi sono deciso domani pomeriggio vo da barni e poi da dell'innocenti alla certosa mi consigli qualche altro vivaio?
 
Alto