• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

concimazione ortensie help!

ALIDA

Aspirante Giardinauta
salve a tutti,
ho delle ortensie messe a dimora dall'anno scorso in piena terra all'ombra dei pini.quest'anno con l'inizio della primavera le mie ortensie hanno cominciato la ripresa vegetativa e hanno anche messo su numerosi fiori;poichè però presentavano ingiallimento fogliare (il terreno non è il massimo per le ortensie essendo molto argilloso) ho comprato il rinverdente-intensificatore di colore della cifo che va somministrato una volta a settimana e l'ho somministrato, e alcune piantine si presentano già più verdi.
ma mi sorge un dubbio:il concime posso comunque somministrarlo?lo devo alternare al rinverdente?o è già esso stesso concime per la pianta?
grazie.
 
K

Kakugo

Guest
Generalmente il cosidetto rinverdente altro non è che un prodotto a base di ferro per combattere la clorosi. Il prodotto Cifo se non ricordo male è un chelato.
Non sostituiscono il normale concime, che deve essere applicato comunque regolarmente, cosa che si può tranquillamente fare senza alcun problema.
 
K

Kakugo

Guest
Un qualunque concime di buona qualità va benissimo: tanto per dire io per gli arbusti fioriti uso il granulato universale da orto.
Se vuoi fare un solo trattamento per tutto (nutrizione più prevenzione/cura della clorosi) ti suggerisco il concime liquido Compo a base di sangue di bue: è un pò caro ma per le piante da fiore è veramente eccellente, come tutti i prodotti della casa tedesca.
 
Alto