• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

concimare con cenere

Mania2

Giardinauta
il camino di casa produce cenere e mi domando se, come ho sempre sentito dire, possa costituire un concime da usare per prato e/o piante.
Specifico che trattasi di cenere principalmente di quercia.
Si può usare?
 

Mania2

Giardinauta
quindi la storia che gli incendi fanno bene alla terra è una legenda metropolitana o il problema c'è solo con il prato?
allora la cenere la butto...:(
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
quindi la storia che gli incendi fanno bene alla terra è una legenda metropolitana o il problema c'è solo con il prato?
allora la cenere la butto...:(
Dipende sempre da quale cultura si parla. Dopo un incendio si installano le piante che meglio si adattano alle circostanze del suolo


Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk
 

biscia.luppoli

Maestro Giardinauta
Ciao @Mania2, non è l'incendio che fa bene alla terra ne la cenere. Quello che succede è che l'incendio stimola dei meccanismi di sopravvivenza delle piante che tentano di sopravvivere riptoducendosi il più in fretta possibile.

Ad esempio in molte specie di pini della vegetazione mediterranea i semi sono conservati sulla chioma delle piante all’interno dei coni e vengono liberati solo in seguito all’incendio. Le alte temperature del fuoco provocano lo scioglimento della resina che chiude le squame determinando la loro apertura e quindi la liberazione dei semi. Questi una volta giunti al suolo possono germinare e dare vita a nuove plantule di pino.

Stesso discorso per le specie arbustive mediterranee . In queste specie, le piante adulte distrutte dal fuoco non possono rigenerare ma i loro semi, presenti in maniera copiosa nel terreno, vengono stimolati dalle alte temperature che si sprigionano con l'incendio.

bl
 

jhonny

Aspirante Giardinauta
E comunque io la uso nell'orto, un amico giardiniere mi diceva anche delle sue proprietà disinfettanti rispetto alle malattie fungine delle piante da orto
 
Alto