• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Composizione dei concimi

castelli

Giardinauta Senior
Uno dei problemi che spesso si hanno nella coltivazione delle piante in genere, e’ quello dei concimi.
Senza voler mancare di rispetto a nessuno, riassumo quanto ho trovato sui micro e macroelementi necessari alla crescita e allo sviluppo delle piante in genere, elementi di cui la pianta necessita e che non dovrebbero mancare mai (nel terreno e quindi nei concimi):

Azoto (N): entra a far parte delle proteine e del DNA, i mattoni fondamentali della vita.

Fosforo (P): entra a far parte del DNA e delle membrane cellulari ed è la maggior riserva energetica della cellula (una specie di atteria), favorisce la formazione dei fiori, sviluppo delle radici e dei germogli,

Zolfo (S): è un componente di alcune proteine, cura malattie fungine, azione anticrittogamica,

Ferro (Fe): entra nella reazione di produzione della clorofilla,

Potassio (K): formazione dei profumi e colorazione dei petali, permette la completa lignificazione dei tessuti del fusto e dei germogli,

Magnesio (Mg): costituisce l’atomo centrale della presiede alla formazione di
zuccheri (quindi cellulosa), proteine e grassi,

Calcio (CA) e Boro (Bo): consistenza dei frutti, resistenza meccanica degli
apparati di sostegno, influenza l’assimilazione degli elementi nutritivi, elimina sostanze tossiche,

Manganese (Mn): è coinvolto nella trasformazione dell’anidride carbonica in
zuccheri e in altre vie di sintesi della pianta,

Zinco (Zn): coinvolto in numerose vie metaboliche delle piante, tra cui la sintesi delle auxin,

Rame (Cu): importante nella fotosintesi e nella respirazione delle piante. e (gli ormoni della crescita vegetale),

Boro (Bo): indispensabile per la crescita, forse perché stabilizza qualche altro elemento,

Cloro (Cl): serve come controparte nelle reazioni in cui è coinvolto il potassio.
 
Alto