• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come traseminare?

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Ciao a tutti, intanto i miei complimenti e felice di conoscervi tutti (questo è il mio primo post)
Non sono espertissimo per il prato e chiedo un informazione:

Ho appena seminato un misto tra:
festuca arundinacea 90%
lolito perenne 20%

Siccome il mio è un terreno molto difficile e potrebbe darsi che non nasca qualcosa di compatto e quindi che debba traseminare(anche se mi sono aiutato con del terriccio) come si fa di solito la trasemina?
Mi sembra di aver capito che si procede cosi:

Tagliare il prato esistente a 2 cm.
Mettere i nuovi semi e coprire.

Adesso mi domandavo.... Se copro la festuca che uscirà con 5 mm di terriccio, riesce a sopravvivere????

Di solito la trasemina prevede di coprire il prato esistente?
Grazie.

Salvatore
 

Commelina

Master Florello
benvenuto nel forum Salvatore. Non ti sei accorto ma c'è una sezione specifica per il prato, quindi qualche moderatore ti sposterà la discussione, così potrai avere risposte molto più precise per il tuo problema. In bocca al lupo :) :Saluto:
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Grazie tante! la tua risposta mi è staat molto utile...
Lo so... sono un pazzo... Ho seminato un prato ex novo domenica scorsa la festuca arundinacea e sicuramente con questo caldo prolungato non aiuta...
Però visto che il terreno in questione fa veramente pena (durissimo, quando hanno fabbricato ci arrivava la colatura di acqua e cemento quando pulivano le betoniere) , aspetto che esce.... Tiogliendo intanto le erbacce che si stanno presentando... Tra un mese vedrò se è compatto (cosa molto difficile visto il terreno) e cosi pensavo di procedere ad una arieggiatura, aggiunta di terriccio e trasemina (per rinforzare anche le piantine che adesso usciranno). Penso che facendo cosi ... entro novembre avrò qualcosa di decente....
Cosa ne pensate? :)

Grazie.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Da come lo descrivi sarebbe più opportuno fresarlo completamente e anche un po' in profondità!
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Bè fresarlo nons arebbe male.... mi devo organizzare perchè sono solo 20 mq più o meno.
Diciamo che non si vede il cemento... te ne accorgi quando devi fare una buca ,.. che ci vuole tre volte del tempo.
due anni fa avevo seminato il prato.. Ma l'ho fatto senza documentarmi... Non mi ero informato neanche di che tipo erano i semi perchè non li avevo acquistati io.
Il prato era nato ma non era compatto, c'erano dei punti dove il seme (forse dopo annaffiatura fatta male) erano stati spostati con l'acqua.
Questa volta mi ci sto mettendo con passione e... speriamo bene :)
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Colgo l'occasione per un altra domanda.
Qui sul forum leggo s che tagliando il prato con il tempo si infoltisce.
Però se non erro, sementi es. di festuca, non si riproducono da sole se tenuto basso...
Se ad esempio tra una piantina ed un altra ci sono 2 cm di vuoto... Come fanno con il tempo a chiuderlo completamente?
Aumentano i "ciuffi" d'erba? O tramite le radici può nascere qualche altra piantina?
Grazie.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Le varie specie hanno habitus di crescita diverse, alcune crescono a singoli ciuffi ed hanno una bassa capacità di andare a chiudere i buchi (tra cui lolium e festuca arundinacea), altre invece crescono anche per mezzo di rizomi che altro non sono che nuovi ciuffi che spintano dalle radici (es poa ed alcune varietà di festuca fine), altre ancora invece hanno una habitus strisciante e producono degli stoloni che possono dar vita a nuove radici e se spezzati formano piante a se stanti (es agrostis stolonifera e le macroterme in generale), queste ultime due tipologie hanno una medio-alta capacità di andare a coprire i buchi. In ogni caso si dice che rasando il prato andrà a chiudersi perchè quelli che sono fili d'erba in un prato giovane qualunque sia l'habitus si allargheranno tendendo a formare una "cespo" che andrà a coprire le aperture lasciate tra i singoli fili.

cigolo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Per smuovere 20mq. basta una pala che tra l'altro costa molto meno e potresti sempre riutilizzarla o fartela prestare da qualcuno!
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Rieccomi... Vi do la buona notizia... I semi nel giro di 5 gg sono germinati e adesso sembra che stiano crescendo bene e stanno chiudendo i 20 mq.....
Aspettiamo e vediamo cosa succdede.... se crescono bene... evito per questa volta di zappare tutto :)
 
Alto