• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come ti ricopro il tufo (bentgrass lateral grows)

iko82

Aspirante Giardinauta
Questa era la situazione del viottolo in tufo che divideva le due Cvs (Independence e Crenshaw) a metà Febbraio 2013. La ripresa vegetativa era ancora "nulla" e le due Cvs dormivano ancora mano nelle mano.
http://i.imgur.com/NA9veNv.jpg
A distanza di 6 mesi l'abbraccio si è quasi compiuto completamente.
http://i.imgur.com/VwXoQ4g.jpg
http://i.imgur.com/4YumJWW.jpg
Speriamo che oltre alle effusioni......mi diano anche una progenie!!:eek:k07:

NB: Ma cosa devo fare di più perchè qualcuno si decida a seminarla.....eh????:mazza:
Saluti a tutti gli internati pratologi:Saluto:


Ti posso chiedere qualche dettaglio in più (da neofita) su questa erba? :ros:

Grazie
Fede
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
L'agrostide stolonifera è accomunabile ad una infestante......è una microterma ben ambientata in climi continentali con grande capacità di recupero e di copertura del terreno nudo. Necessita di una manutenzione medio-alta, installata su terreni sciolti (meglio su sabbia) e tagliabile a range molto molto basso. Mediamente su fairway viene tenuta a 12-15mm d'altezza mentre su Green tra 3-5mm. Taglio obbligatorio con elicoidale almeno 3 volte a settimana. Bella in tutte le stagioni. Se ben manutenzionata, irrigata, nutrita.....offre un risultato estetico di primissimo livello. Direi che chi si cimenta e la tratta con cura, nè trae grandi soddisfazioni.
 

iko82

Aspirante Giardinauta
L'agrostide stolonifera è accomunabile ad una infestante......è una microterma ben ambientata in climi continentali con grande capacità di recupero e di copertura del terreno nudo. Necessita di una manutenzione medio-alta, installata su terreni sciolti (meglio su sabbia) e tagliabile a range molto molto basso. Mediamente su fairway viene tenuta a 12-15mm d'altezza mentre su Green tra 3-5mm. Taglio obbligatorio con elicoidale almeno 3 volte a settimana. Bella in tutte le stagioni. Se ben manutenzionata, irrigata, nutrita.....offre un risultato estetico di primissimo livello. Direi che chi si cimenta e la tratta con cura, nè trae grandi soddisfazioni.

Molto impegnativa però il risultato vedendo le tue foto mi piace molto.
Resiste a terreni ombreggiati?
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Perennemente ombreggiati no. Accetta,se tenuta ad altezze superiori ai 25mm un grado di ombreggiamento medio. Meflio se almeno con 4 ore di sole. In questi casi l'erba stolonizza solo ai margini ed in maniera molto ridotta rispetto al pieno sole. Va mantenuta con terreno sabbioso e a bassi regimi nutrizionali (50% in meno rispetto al pieno sole)
 

alessandro1773

Aspirante Giardinauta
Ogni tanto "scopro" qualche post che mi son perso, mi sa che me ne son persi una marea in questi 4 anni. Comunque White volevo chiederti alcune cose , leggo su delle "presentazioni" delle varie cultivar di bentgrass "portamento verticale", altre con "portamento semi eretto", altre con "portamento laterale". Ma tutte con la stessa dicitura:
"Creeping bentgrass". Ora io gia' qui' non mi ci trovo più'; nel senso che se una specie va verticale come fa ad essere stolonifera? poi altra cosa; tutte le cultivar denominate a portamento verticale le classificano come super aggressive con "recupero'",dei danni delle palline ,eccezionali ( ballmarks) per esempio la g2 e' a portamento verticale , la pure distinction anche e pure le indicano come stolonifera e con recupero dei danni eccellente. Puoi farmi capire,gentilmente, di più' su questi "portamenti" ? ti ringrazio di cuore anticipatamente.
gUnaFdP.png
 
Ultima modifica:

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Spolverare questo topic mi ha fatto uscire una lacrima di nostalgia.....:)
Tornando invece on topic sulle questioni che arrovellano il nostro Alessandro, spero di essere chiaro nella spiegazione.
-Tutte le agrostidi sono stolonifere, ossia producono degli stoloni che colonizzano la superficie circostante muovendosi lateralmente.
-Tutti gli stoloni possono a loro volta avere comportamenti diversi
Assodati questi due punti, vado nel dettaglio:
Le varietà di nuova generazione come le G, hanno gli stoloni i cui culmi (foglie) anzichè adagiarsi al terreno, possono essere semi prostrate o addirittura verticali (il termine vertica è sempre da prendere con le pinze). maggiore è l'adattamento verticale delle foglie e migliore ne risulta l'altezza di taglio effettiva. Infatti una penncross, tecnicamente viene tagliata a 4 mm (distanza tra la controlama ed il terreno) ma nella realtà, essendo molto prostrata, la lunghezza delle foglie è 6-7mm. Una varietà come la G2 o G6 invece permette (vista la sua caratteristica eretta delle foglie) di farsi tagliare a 3mm effettivi.
Se è solo curiosità.....allora ok, ma ricorda che quello che leggi nelle brochures NON è rivolto nè a te, nè a me, ma solo agli addetti ai greens ad uso golfistico. La tua Alpha andrà benone.
 

alessandro1773

Aspirante Giardinauta
Spolverare questo topic mi ha fatto uscire una lacrima di nostalgia.....:)
Tornando invece on topic sulle questioni che arrovellano il nostro Alessandro, spero di essere chiaro nella spiegazione.
-Tutte le agrostidi sono stolonifere, ossia producono degli stoloni che colonizzano la superficie circostante muovendosi lateralmente.
-Tutti gli stoloni possono a loro volta avere comportamenti diversi
Assodati questi due punti, vado nel dettaglio:
Le varietà di nuova generazione come le G, hanno gli stoloni i cui culmi (foglie) anzichè adagiarsi al terreno, possono essere semi prostrate o addirittura verticali (il termine vertica è sempre da prendere con le pinze). maggiore è l'adattamento verticale delle foglie e migliore ne risulta l'altezza di taglio effettiva. Infatti una penncross, tecnicamente viene tagliata a 4 mm (distanza tra la controlama ed il terreno) ma nella realtà, essendo molto prostrata, la lunghezza delle foglie è 6-7mm. Una varietà come la G2 o G6 invece permette (vista la sua caratteristica eretta delle foglie) di farsi tagliare a 3mm effettivi.
Se è solo curiosità.....allora ok, ma ricorda che quello che leggi nelle brochures NON è rivolto nè a te, nè a me, ma solo agli addetti ai greens ad uso golfistico. La tua Alpha andrà benone.
Grazie della riposta White, premetto che e' solo fame di conoscere il mondo delle bent. Devo dire che questa bella delucidazione che mi ha dato e' piena di dettagli interessantissimi, che poi tanto dettagli non lo sono. Conoscere il mondo delle bent per me e' importantissimo; non solo perché' ne ho una in giardino ma perché' mi affascina proprio come varietà'. Quindi può' essere anche che le cultivar a portamento verticale o semi verticale, visto che migliore ne risulta l'altezza di taglio effettiva, anche sotto l'aspetto visivo le linee chiaro scuro siano ancora più' belle ed evidenti? grazie ancora white di tutto!
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Diciamo che più scura è la cultivar e maggiore nè risulta l'effetto di alternanza delle stripes. Invece l'avere una varietà con elevatissimo numero di culmi permette di avere un rotolamento di palla più preciso ed affidabile possibile.
 

Phil

Esperto Sez. Prato
White!.. forse ho trovato la bent che fa per me ;)... ed abbinata ad un suolo sta volta sabbioso potrebbe dare buoni risultati! ..leggi un po' quì..

Characteristics of Crystal Bluelinks Bent Grass:


  • Brilliant blue-green color
  • Combines brown patch and dollar spot resistance
  • Great winter color
  • Great heat and cold tolerance
  • Excellent shade tolerance
Excellent shade tolerance! Yes, that is correct. A creeping bent grass with excellent shade tolerance. Crystal Bluelinks creeping bent grass is #1 in NTEP data by a long run for shade. This bent grass can grow in as little as 3 hours of direct sunlight a day and possibly even less if conditions are right. In fact, this creeping bent grass is more shade tolerant than our True Putt creeping blue grass.
 

alessandro1773

Aspirante Giardinauta
White!.. forse ho trovato la bent che fa per me ;)... ed abbinata ad un suolo sta volta sabbioso potrebbe dare buoni risultati! ..leggi un po' quì..

Characteristics of Crystal Bluelinks Bent Grass:


  • Brilliant blue-green color
  • Combines brown patch and dollar spot resistance
  • Great winter color
  • Great heat and cold tolerance
  • Excellent shade tolerance
Excellent shade tolerance! Yes, that is correct. A creeping bent grass with excellent shade tolerance. Crystal Bluelinks creeping bent grass is #1 in NTEP data by a long run for shade. This bent grass can grow in as little as 3 hours of direct sunlight a day and possibly even less if conditions are right. In fact, this creeping bent grass is more shade tolerant than our True Putt creeping blue grass.
E' ottima, caro mio, in primavera si parte !!! Ma aspettiamo la "benedizione" di White e cigolo.
 
Ultima modifica:

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
È bellissimo vedere che ci sono in giro ancora degli sciroccati genuini :)
Mi sono andato a vedere gli Ntep 2006 ed effettivamente la Crystal ha fatto una bella performance. Non la conoscevo neanche.... A dirla tutta però è più idonea all'uso su fairways e tee (almeno da quanto capito). Altro punto a favore è che la importa Tempoverde (non so però in quale formato minimo)

Inviato dal mio C6503 utilizzando Tapatalk
 

alessandro1773

Aspirante Giardinauta
Filippo, quando decidi fai un fischio sai che CBL la posso prendere in qualsiasi momento.
Eccola nel suo habitat naturale: all'ombra. Attenzione pero' che sta molto bene anche al sole e sopporta il caldo in maniera eccellente. ps : a 10/12 mm e' fantastica.
d1zOfAR.jpg
 
Ultima modifica:

Phil

Esperto Sez. Prato
Nei greens viene tagliata a 1/8 di pollice ..quindi 3 mm ..ricopre tutti i ruoli splendidamente.
 
Ultima modifica:

Phil

Esperto Sez. Prato
E ti ringrazio molto
....sarei rimasto ingnaro della sua esistenza probabilmente se non fosse per le tue ricerche dettagliate
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Questo sito lo avevo adocchiato in passato ma, da quanto appreso, non esportano al di fuori degli US e nemmeno in Canada. Ci sarebbe una procedura per importare i loro semi, spedendoli ad una terza azienda import-export che te li recapita, ma il costo è eccessivo per un quantitativo così striminzito.
Le info me le aveva passate @america.....
 
Alto