Come ti hanno già forse detto il Carpobritus si riproduce prendendo un pezzetto di ramo, fattolo asciugare per bene, lo si appoggi poi su una miscela di terriccio abbastanza porosa leggermente umida o anche asciutta ( asciutto stimola la ricerca d'acqua facilitando la radicazione) , aspetti che dia segnale di ripresa facendo attenzione che non si disidrati molto, nebulizzando se necessario. Non annaffiare almeno per una settimana. La collocazione iniziale deve essere, finché non si è radicata, rigorosamente all'ombra.