a.fagnani
Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi,
é un pò che volevo farvi una domanda:
due anni fa nel vivaio che frequento di solito noto nel cestone della spazzatura (dove i gestori per intenderci, buttano i rametti potati delle piante da serra) due o tre "tagli" di alcune piante che mi sembravano ancora in buone condizioni e, dopo aver chiesto il permesso, li ho portati a casa e li ho messi nell'acqua (il tipo del negozio ha brontolato un pò, ma li aveva buttati via...)
ebbene hanno perfettamente radicato, li ho messi in vaso con terriccio universale drenato sul fondo con granuli di argilla e ora crescono che é un piacere MA IO NON SO COME SI CHIAMANO....
inoltre volevo chiedervi se esistono tutori che si possono allungare (che so, avvitandone le estremità) poiché questa estate ho dovuto estrarre il vecchio sostegno da 60 cm mettendone uno da 1 mt, ma immaginatevi la fatica che ho dovuto fare per staccare le piante .....
dovessi rifarlo mi devo preparare psicologicamente...:martello:
ciao e grazie per l'aiuto!:Saluto:
é un pò che volevo farvi una domanda:
due anni fa nel vivaio che frequento di solito noto nel cestone della spazzatura (dove i gestori per intenderci, buttano i rametti potati delle piante da serra) due o tre "tagli" di alcune piante che mi sembravano ancora in buone condizioni e, dopo aver chiesto il permesso, li ho portati a casa e li ho messi nell'acqua (il tipo del negozio ha brontolato un pò, ma li aveva buttati via...)
ebbene hanno perfettamente radicato, li ho messi in vaso con terriccio universale drenato sul fondo con granuli di argilla e ora crescono che é un piacere MA IO NON SO COME SI CHIAMANO....


inoltre volevo chiedervi se esistono tutori che si possono allungare (che so, avvitandone le estremità) poiché questa estate ho dovuto estrarre il vecchio sostegno da 60 cm mettendone uno da 1 mt, ma immaginatevi la fatica che ho dovuto fare per staccare le piante .....
dovessi rifarlo mi devo preparare psicologicamente...:martello:
ciao e grazie per l'aiuto!:Saluto: