vrncf
Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
sono Veronica, sono al mio esordio sul forum, e come forse avrete compreso dal titolo, sono qui per avere aiuto, consigli e conforto.
Il malato è una pianta di gelsomino "vero", attualmente collocata sul terrazzo di casa mia (terrazza piccola, esposta a nord, molto soleggiata e ventilata tutto l'anno). Il gelsomino in questione è stato messo a dimora lo scorso anno di questi tempi. Da un paio di ramoscelli abbastanza stentati, di recente ha avuto un'esplosione di rami, foglie e fiori che per me, neofita del giardinaggio, è stata veramente impressionante.
Poi sono arrivati i problemi. Da qualche settimana, le foglie del gelsomino presentano morsicature che io in un primo momento avevo imputato alle vespe (mi è capitato di vederne qualcuna aggirarsi intorno ai fiori). Alcune foglie presentano macchie marroncine, altre (quelle nuove soprattutto) sembrano accartocciate. Vi metto i link a qualche foto, sono fatte col cellulare quindi scusate la misera qualità:
http://i1098.photobucket.com/albums/g368/vrncf/20160621_085127_zpsdgrtiudb.jpg
http://i1098.photobucket.com/albums/g368/vrncf/20160621_085018_zpsqnyuqdhv.jpg
http://i1098.photobucket.com/albums/g368/vrncf/20160621_084639_zpsglyarry3.jpg
Come se tutto ciò non bastasse, sui rami vedo aggirarsi le formiche (a occhio sembrano le pallidulae).
Ora, secondo voi:
1) il mio povero gelsomino quale parassita si è beccato? La presenza delle formiche mi farebbe pensare agli afidi, ma io sono una dilettante e mi rimetto al vostro giudizio.
2) le formiche possono aver fatto il nido nel vaso? Come le mando via?
Grazie per la vostra disponibilità
sono Veronica, sono al mio esordio sul forum, e come forse avrete compreso dal titolo, sono qui per avere aiuto, consigli e conforto.
Il malato è una pianta di gelsomino "vero", attualmente collocata sul terrazzo di casa mia (terrazza piccola, esposta a nord, molto soleggiata e ventilata tutto l'anno). Il gelsomino in questione è stato messo a dimora lo scorso anno di questi tempi. Da un paio di ramoscelli abbastanza stentati, di recente ha avuto un'esplosione di rami, foglie e fiori che per me, neofita del giardinaggio, è stata veramente impressionante.
Poi sono arrivati i problemi. Da qualche settimana, le foglie del gelsomino presentano morsicature che io in un primo momento avevo imputato alle vespe (mi è capitato di vederne qualcuna aggirarsi intorno ai fiori). Alcune foglie presentano macchie marroncine, altre (quelle nuove soprattutto) sembrano accartocciate. Vi metto i link a qualche foto, sono fatte col cellulare quindi scusate la misera qualità:
http://i1098.photobucket.com/albums/g368/vrncf/20160621_085127_zpsdgrtiudb.jpg
http://i1098.photobucket.com/albums/g368/vrncf/20160621_085018_zpsqnyuqdhv.jpg
http://i1098.photobucket.com/albums/g368/vrncf/20160621_084639_zpsglyarry3.jpg
Come se tutto ciò non bastasse, sui rami vedo aggirarsi le formiche (a occhio sembrano le pallidulae).
Ora, secondo voi:
1) il mio povero gelsomino quale parassita si è beccato? La presenza delle formiche mi farebbe pensare agli afidi, ma io sono una dilettante e mi rimetto al vostro giudizio.
2) le formiche possono aver fatto il nido nel vaso? Come le mando via?

Grazie per la vostra disponibilità
