• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come recuperare un cipresso leylandii spoglio alla base

gcarvelli

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Ho un cipresso leylandii che è stato trascurato per un po' di tempo; era cresciuto molto in altezza e aveva un gelsomino che correva lungo la parte bassa togliendogli luce. L'anno scorso l'ho potato in altezza, questo settimana ho eliminato il gelsomino e ho potato i rami (molti dei quali secchi) che partono dal tronco principale.
Faccio alcune domande:
1 ho fatto bene a potare i rami bassi?
2 si riprenderanno? Se sì, in quanto tempo? Già quest'anno? Posso aiutarli in qualche modo?
3 già che ci sono mi consigliate di potare tutto l'albero? Quindi potare per bene anche la parte alta?
4 faccio bene a mettergli un concime organico?

Grazie sin da ora per l'aiuto.
Ciao


Leylandii.jpg
 

Crimson king

Florello
Ciao, le conifere non rivegetano alla base , se non esiste un minimo di rametti laterali ancora verdi , non sono come gli alberi decidui. Quindi anche se li abbassi non risolvi purtroppo.
 

Umberto Sicilia

Giardinauta
Ormai sono in quel modo e prossimamente cresceranno in altezza ma niente verde alla base... potreati piantare una fila di nuove piante da siepe ai piedi di questi cipressi cosí avrai una barriera bassa e una alta
 

acerberus

Giardinauta
Ti posso dire cosa farei se fosse mio.
Taglio e tiro via tutto......e magari ripenso a cosa ci sta meglio nel contesto del giardino

Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk
 

gcarvelli

Aspirante Giardinauta
Sarei dell'idea di coprire la parte bassa. Visto che c'è una rete, potrei mettere un rampicante? Per esempio un gelsomino e farlo correre? Oppure qualche altro suggerimento? Mi piacerebbe qualcosa che cresca velocemente, quindi che già quest'anno copra la parte.
Grazie
 

Umberto Sicilia

Giardinauta
Esistono tanti tipi di edera rampicante, altre piante....gelsomini(in modo particolare il falso gelsomino che si arrampica velicemente e di notte fa un profumo pazzesco), glicine e tanti altri
 
Alto