• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come pulire cotto e muro

scillosa

Aspirante Giardinauta
Ciao vi chiedo un consiglio!!!:slow:
Come faccio a pulire il cotto che sta sopra il muro di recinzione che ora è pieno di muschio!!!!! Ho provato con l'idropulitrice, ma non riesco a far diventare pulito il muro e il cotto!:confused:
Qualcuno di voi ha provato qualche prodotto?
 

cancy

Aspirante Giardinauta
Non so se vada bene anche per eliminare il muschio,ma mia mamma per pulire il cotto usa saltuariamente l'acido muriatico apposta per pavimenti ( credo che sia già diluito al giusto)
 

clochard

Aspirante Giardinauta
Potresti provare con la comune candeggina, io la uso comunemente per eliminra il muschio dalla pavimentazione esterna (è un ottimo antivegetativo) solo che non so che effetto possa avere sul cotto. Prova prima su un angolino per verificare se non scolorisce e se, come credo, non cambia il colore puoi trattare tutto diluendola.
Ciao
Clochard
 

Ortensia

Giardinauta
Non vedo l'ora che ti rispondano in tanti, per porovare un sistema anche io. L'acido Muriatico lo ho usato quasi puro. Ha tolto tutto il muschio ma si è riformato alla pioggia successiva. Adesso ho un cortiletto verde scuro che è un piacere. Lì ormai è buio anche di giorno.. Così brtto che non ci faccio neanche le foto. Una soluzione faticosa e più duratura è spazzolare tutto con pochissima acqua e tanto bicarbonato. E' un sale e le piante il muschio non è alofilo. Ma va bene per piccole superfici.
 

Vincenzo VA

Florello
L'acido muriatico (acido cloridrico al 7% - 15%) uccide certamente il muschio, la candeggina ha anche un effetto notevole contro le spore che lo fanno ricomparire.
L'acido muriatico rovina le superfici calcaree e la candeggina sbiadisce i colori. Quando il muschio si forma su un davanzale che prende la pioggia, ad esempio, è meglio usare la candeggina che ha anche effetto sbiancante.
Il muschio comunque prima va spazzolato altrimenti si sbiadisce, ma resta visibile. Sui muri di pietra, io uso la spazzola di ferro.
 

Allegretto

Aspirante Giardinauta
prima di tutto : per abbandonare l'idea dell'idropulitrice:
hai una lancia tipo questa : http://www.karcher.de/pimages/4763977.jpg ?
con questa riesco a far saltare il muschio verde dai marciapiedi e dal cotto,
che torna nuovo.
(la superficie è porosa al tatto MA non ha cavità visibili, non so se riesco a rendere l'idea..., per intederci il muschio viene spazzato via. Se però la superficie è molto corrugata e con evidenti cavità potrebbe essere una altra storia.)
(l'unica cosa che non riesco a togliere con l'idropulitrice è CALCARE e la RUGGINE su mattonelle, lì l'acido puro NON ha rivali)

Acido (ATTENZIONE) : occhio a quello puro che se sottovento può irritare le mucose. E' sempre bene avere acqua con cui diluirlo a portata di mano.
procedere a piccole dosi e soprattutto attenzione dove vanno a finire i residui.


Ho provato anche quello diluito : è un altro mondo ... su alcune incrostazioni è veramente "lento".

Ciao!
 

scillosa

Aspirante Giardinauta
Ciao,
grazie a tutti dei consigli!!
Con l'idropulitrice pulisco il pavimento, ma il cotto non viene e il muro che è fatto di bozze non viene ben pulito!!
Forse ammorbidendo il muschio sul cotto e poi passandoci una paglietta leggermente abrasiva per piatti dovrebbe venire.....:rolleyes:
Ho paura ad usare l'acido o la candeggina sul cotto, non vorrei che scolorisse!!!
 

Allegretto

Aspirante Giardinauta
forse una sabbiatrice?
per il cotto, hai ragione...
prova in una angolo al sole... e vedi... (cmq se trattato non so quanto possa esser corretto l'uso dell'acido)
 
Alto