• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come posso recuperare una parte del prato...

Gaber gardening

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi vi scrivo per un consiglio, in un'altro 3D abbiamo evidenziato l'inserimento da un'impurità nel miscuglio utilizzato dalle ultime trasemine, bene a conti fatto le aree infestate da questa cultivar ammontano a 23 mq o 33 se anche dalle foto che poi posto risulta agrostide highland ( era questa la variante vero white?).

Ok dunque non credo sia il caso di farla espandere ulteriormente, parliamo di 23/33 mq su 550mq, come posso agire ?

Glifo adesso o domani? Sono già troppo tardi? Dopo 10gg ha senso un'altra botta? O magari un antigerminillo?

In concomitanza arriverà della terra vagliata per livellare alcune depressioni, le parti trattate vanno fresate? O basta una preparazione leggera? Dico ciò perché quello che vado ad eliminare e' ben insediato come il resto del prato quindi attestato di una qualità decente del top soil. Sarà opportuno integrare con uno starter o si può evitare?

Andrò ad utilizzare olimpia della bottos anche se mi fa tanta voglia il royal blue, per chi conosce l'olimpia la tessitura e' fine ?

Grazie in anticipo a chi vorrà fornire un consiglio, cigolo white and green compresi, magari da sotto l'ombrellone..

Ecco le foto della zona che non mi convince se sia agrostide o solo t.e. Traseminato troppo pesantemente
9eqa2e3a.jpg
uga3ebyp.jpg
2ary5ura.jpg
saqe9ete.jpg


Ecco una foto invece della zona sicuramente infestata
ada5yny6.jpg
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Si, è Highland....pseudo agrostis tenuis. Se la vuoi diserbare, prendila larga e assicurati di beccarla tutta.
 

Gaber gardening

Aspirante Giardinauta
@grappo le domande sono multiple , prova a darci un occhio
@white hai visto le foto?
@cigolo che ne pensi? Agisco o rimango così ?

In caso di gliofo qual è il dosaggio ?
 

Gaber gardening

Aspirante Giardinauta
White non lo so...
Infatti ho bisogno di un parere oltre che a delle indicazioni tecniche,
Non so se farlo o meno, se aspetto di espanderà di più? Rimarrà così ? Uff
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Certo che colonizzera' grazie al movimento laterale. Il fatto e' che deve piacere a te e solamente questo e' quel che conta. Altrimenti stiamo a parlarne una vita.....:)
 

Gaber gardening

Aspirante Giardinauta
Diciamo che sono propenso ad eliminarla, so che sei un appassionato di agrostidi e se vuoi elencare di seguito de buoni motivi per i quali non dovrei farla sparire, beh il prossimo post e' quello giusto ...

Se invece diserbo, ho dei problemi di tempistica ... Tra poco scende il diluvio dopo domani parto e sarò operativo sul prato giovedì prossimo, eventualmente se diserbò giovedì prossimo sono troppo tardi per tutte le operazioni successive?
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Nessun problema di tempistica, hai tempo fino a metà settembre ed anche oltre per lavorare il terreno e seminare. Dopo anche una sola settimana dalla somministrazione di Glyphosade protresti farlo. Le agrostidi stanno bene da sole inutile metterle in miscuglio, chi lo fa coscientemente (rivenditori di semi) pensa di fare un favore all'utente poichè come hai ben visto, anche se venisse danneggiata riuscirebbe a ripartire da sola. Il brutto di questa specie è che il suo colore mal si accosta a quello dei prati più scuri e necessita di maggiore manutenzione.
 

Gaber gardening

Aspirante Giardinauta
E quindi con dolore una mano sul cuore l'altra sul portafoglio l'altra sul rastrello e l'altra sulla vanga e sia fatto cio' che è giusto
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
E' difficile fare un'analisi con quel colore delle prime foto. Potresti prendere dei campioni di foglie sia nella zona sospetta che in quella dove è presente la tenuis e confrontarli tra loro. Oppure posta delle foto di quei campioni in formato macro.
Inoltre, guardando la base dell'erba, è ancor più facile da vedere se sono uguali.
 

Gaber gardening

Aspirante Giardinauta
Ok grazie white non avevo visto la risposta....
Appena rientro, sono venuto a prendere un po' di pioggia a Rovigno, faccio la prova, grazie e speriamo non serva agire in quella zona che è quella d'ingresso ed è un po' insomma quella ke deve essere sempre in forma.
 

Gaber gardening

Aspirante Giardinauta
Interessante credo ke in quelle zone così larghe totalmente colonizzate sia opportuno eliminare a questo punto con un diserbo Totale mentre quello potrei usarlo come un post emergenza per eliminare questa impurità presente nel miscuglio utilizzato per traseminare negli ultimi 3 anni, invece in merito alla poa che strano assemblamento; mi trovo con circa 8-10mq a questo punto di sola poa, recente perché è' una zona traseminate a settembre scorso dopo ripetute spennellate di glifo causa gramigna e dunque che fine hanfatto le festuche?


Gaber
 
Ultima modifica:

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Ho scritto "sembra" ma non nè sono certo che sia poa.....per il riconoscimento devi fare una foto dettagliata della foglia, ligula, corona e punta.
 

Gaber gardening

Aspirante Giardinauta
Spero domani mattina di fare le foto dettagliate, ma intNto le altre zone domani verrano glifosate, usiamolo come participio passato, dopo la rimozione del seccume e una leggera lavorazione del topsoil ha senso passare antigerminillo?se si dopo quanto si può riseminare?


Gaber
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Se glifosati che senso ha dare antigerminello? Comunque dopo due-tre mesi con normali prodotti a meno di non grattare i primi cm superficiali gaber :)
 
Alto