• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come lo vedete

Valeriuccia

Aspirante Giardinauta
emuqy3yq.jpg

Semina di due settimana fa di 1,5kg di prato Energy Plus di Blumen.
45 mq, additivati con 0,5 mq di sabbia 04 e 600 lt torba, fresati con starter e anti insetti (ce n'erano una valanga).
Ora ho dei dubbi su queste macchie e sulle malerbe. Che dite ce la faccio a chiuderlo prima del freddo??

Grazie
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Dai i fili d'erba si incestiranno allargandosi ed infittendosi....
Al massimo per sicurezza, tra 10 giorni se non vedi segno di vita, butta altri semi nelle chiazze troppo aperte.
 

Franco71

Giardinauta
Non so' quale fosse la situazione/composizione del terreno prima di aggiungere sabbia e torba ma il rapporto sabbia/torba che hai aggiunto è 45/55... sarebbe stato preferibile un 70/30 (anche se questo non credo che incida sulla germinazione dei semi); tramite la fresatura quindi hai inglobato 2,5cm di composto aggiunto... con lo starter?
Lo starter è preferibile lasciarlo insieme ai semi sotto un piccolo strato di sabbia/torba, non inglobarlo nel terreno.
Ma ormai è fatta... non è messo malissimo e le temperature sono ancora buone quindi incrocia le dita; nel peggiore dei casi, la prossima primavera farai una trasemina.
 

Valeriuccia

Aspirante Giardinauta
Sinceramente è stato perche avevo trovato un buon prezzo per quel miscuglio e non mi ero ancora informata molto su forum (purtroppo). Il prato è esposto a sud ovest e quest'estate ha raggiunto temperature di 40 gradi. Spero che duri comunque.
Purtroppo la poca sabbia è dettata dal fatto che la posizione del giardino è molto scomoda per della sabbia sfusa e c'è stato bisogno di andare di sacchetti da 25 kg l'uno.
Ora sto irrigando 10 min ogni mattina co sono 5 irrigatori mp rotator 1000, devo cominciare a sospendere?

Per il primo taglio che mi dite? Io ho paura di quelle macchie
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Per un altra settimana continua ad irrigare ogni mattina, per permettere ad eventuali semi di germinare e di non rimanere asciutti
Poi, se in quelle zone spoglie non nasce niente, tra massimo una settimana buttaci altri semi ( se ce l'hai) altrimenti puoi aspettare che intanto si infittisce questo ed il restante lo risemini a primavera prossima..... Meglio se semini adesso cosi eviterai di ritrovarti zone piene di infestanti....
Riguardo il taglio è ancora presto... devi aspettare che si alzi un pò e i fili si irrobustiscano prima di fare il primo taglio... Più o meno passeranno 15 / 20 giorni dal momento che nascerà tutto...
Mi è sfuggita qualche domanda...? :)
 

Valeriuccia

Aspirante Giardinauta
Oggi è cosi
3ebutade.jpg


Mi vengono due domande:

- mi pare che sia pieno di infestanti

- mi pare che cominci a essere un po lungo. Con oggi sono tre settimane dalla semina

Che mi consigliate?

Grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
E' ora di fargli il primo pelo, mi raccomando passo felpato e non strisciare le ruote della rasaerba quando inverti direzione. Ci sono delle infestanti ma non potrai intervenire prima della prossima primavera, non preoccuparti. Immediatamente dopo il taglio potrai buttare qualche seme nelle zone spoglie, meglio se le ricopri con un velo di terriccio fatto cadere "a pioggia" dalle mani (poco, non creare dossi).

cigolo
 

Valeriuccia

Aspirante Giardinauta
Dopo il secondo taglio ora è così...
u3umuven.jpg


Che ne dite? Non mi tornano le erbacce e un po' di diradamento.
Aspetto la primavera?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Continua a rasarlo finchè cresce, tra 1-2 settimane concima con un antistress, la prossima primavera ai primi caldi (di solito tra fine marzo e iizio aprile) diserba con un selettivo per prati contro le infestanti a foglia larga, attendi che faccia effetto (7-10gg), trasemina le zone spoglie/diradate con sementi uguali a quelle d'origine, ricoprile con un velo di terriccio per prati e concima.

cigolo
 

Valeriuccia

Aspirante Giardinauta
Continua a rasarlo finchè cresce, tra 1-2 settimane concima con un antistress, la prossima primavera ai primi caldi (di solito tra fine marzo e iizio aprile) diserba con un selettivo per prati contro le infestanti a foglia larga, attendi che faccia effetto (7-10gg), trasemina le zone spoglie/diradate con sementi uguali a quelle d'origine, ricoprile con un velo di terriccio per prati e concima.

cigolo


Grazie cigolo puntuale come sempre,
Come anti stress ho una confezione da un chilo del bottos summer K che sotto scrivono pre estivo, pre invernale. Mi confermi che va bene?

Grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Come anti stress ho una confezione da un chilo del bottos summer K che sotto scrivono pre estivo, pre invernale. Mi confermi che va bene?
Serve anche dell'azoto che quel concime non ha, le opzioni sono 2:
-compri un prodotto specifico che contenga anche dell'azoto (es NPK 10-5-20 o analoghi)
-se disponi di un azotato (es NPK 20-5-10 e analoghi) ci mescoli assieme il summer K (fammi sapere che prodotto hai e ti dico le dosi per il mix)

cigolo
 

Valeriuccia

Aspirante Giardinauta
Serve anche dell'azoto che quel concime non ha, le opzioni sono 2:
-compri un prodotto specifico che contenga anche dell'azoto (es NPK 10-5-20 o analoghi)
-se disponi di un azotato (es NPK 20-5-10 e analoghi) ci mescoli assieme il summer K (fammi sapere che prodotto hai e ti dico le dosi per il mix)

cigolo

Grazie cigolo attualmente abbiamo comprato solo questo ingannati dalla scritta nella confezione pre estivo/pre invernale.

Se questo pero si puo usare in primavera o in un altro periodo conviene tenerlo integro ed acquistare un altro prodotto apposito giusto?
O no?

Grazie della risposta
 
Alto