• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come "imbalsamare"il limone!

desi655

Florello
Ciao ragazzuoli/e!!! ho un quesito per tutti voi....

Ho un albero di limoni in vaso in balcone,lui sta bene ma tra poco se non lo copro con qualcosa non più!!!Le temperature si sono abbassate repentinamente,ho comprato quel telo non telo per proteggerlo ma non ho la più pallida idea di come imbalsamarlo!!!

Gli devo fare più strati?uno solo può bastare?lo fascio stile ferita o gli faccio una sorta di campana?Copro anche il vaso vero?

Grazie a tutti per le riposte che mi darete,lo devo fare oggi perchè ho un po di tempo libero e anche perchè fa veramente freddo e c'è un vento terribile!!!
 

desi655

Florello
heilà??nessun consiglio??devo farlo oggi che ho paura che il vento che c'è in questi giorni danneggi il tutto!!!HELP!!!!!
 

nicola71

Guru Giardinauta
ciao,ti spiego come mummificarlo......... prima però volevo avvertirti che se dalle tue zone fa molto freddo il tessuto non tessuto non serve a nulla.Che sappia io ne esistono di vario tipo,quelli gia a forma di sacco,in cui basta metterglielo a dosso legandolo poi alla base del vaso.Se vuoi fare una bella cosa puoi mettere degli archetti in modo che il tessuto rimanga sollevato e non tocchi le foglie,ma non ha tanta importanza.Poi c'è il tessuto quello tipo lenzuolo,che partendo dal vaso cominci a girar intorno alla pianta ,fino alla cima,che fermerai poi con una molletta o con un filo.Il compito principale di questo tessuto è di non fare passare l'aria ghiacciata,quindi cerca di non lasciare fessure.Se però l'inverno dalle tue parti è molto rigido,questo sistema non funzionerà,quindi oltre a questo sistema io proteggerei ulteriormente la pianta con pvc trasparente o nylon. o quelle mini serre che vendono nelle varie ferramente,e posizionerei il vaso in un angolo ben riparato dal vento.Quindi buona mummificazione...e veloce che l'aria è già fredda:Saluto:
 

baracus

Aspirante Giardinauta
essendo tu della provincia di bolzano ti consiglio vivamente di ricoprirlo con quel nylon con le bollicine usato per fare imballi e magari fare anche più giri in modo che faccia il più possibile da isolante con il freddo fuori!!!
E' importante anche che tu copra il vaso per farsì che non geli la terra altrimenti sei punto a capo....
 
Ultima modifica:

Claudya

Aspirante Giardinauta
Io pensavo di avvolgere il vaso e la parte bassa della pianta (esclusi i rami per intenderci) con dei teli di plastica, tipo quelli che ricoprono gli abiti ritirati dalla tintoria. Poi volevo posizionare sulla terra degli stracci di lana. Sono di Milano e l'albero è sul balcone a loggia, per cui riparato dal vento. Dite che è sufficiente?
Inoltre cosa faccio con i frutti che attualmente sono grandi, ma non ancora maturi, li stacco?
Grazie
 

desi655

Florello
essendo tu della provincia di bolzano ti consiglio vivamente di ricoprirlo con quel nylon con le bollicine usato per fare imballi e magari fare anche più giri in modo che faccia il più possibile da isolante con il freddo fuori!!!
E' importante anche che tu copra il vaso per farsì che non geli la terra altrimenti sei punto a capo....

grazie del consiglio,ma non lo soffoco cosi?

Per intanto l'ho imballato con il telo non telo,non so dove trovare il nylon con le bollicine.Idee?
 
G

gigi48

Guest
Ciao!
ho anche io lo stesso problema ogni anno.
Per proteggere il vaso inserisco lo stesso in uno scatolone di circa 15 cm più grande del diametro del vaso e riempio gli spazi vuoti con argilla espansa.
Sotto il vaso metto una lastra di polistirene o di polistirolo espanso di 5..6 cm di spessore.
Anche io uso per coprire i rami il naylon con le bollicine ( pluriball, poliball )
lo puoi trovare in grosse ferramenta o in magazzini per articoli da imballaggio magari consultando pagine gialle.

Gigi
 

maielena

Aspirante Giardinauta
:hands13: ciao a tutti anch'io ho lo stesso problema ma sto a Napoli; di solito un pò di neve quì si vede in gennaio per alcune ore anche se il freddo gelido dura quasi due mesi, quindi vi chiedo li devo avvolgere anch'io ho li lascio così?
E se rer caso potreste mettere una foto per capire bene come si fà, e per quando tempo devono stare coperti? grazie delle risposte.:flower: :flower: :flower:
 
Alto