• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come eliminare definitivamente le more?

I

ibanez

Guest
Salve a tutti, mi presento, sono nuovo del forum.

Ho fatto una ricerca di 3d simili con la funzione cerca ma non ho trovato niente che faccia al caso mio, anche se credo l'argomento sia già stato trattato.

Devo "liberare" una vasta area, 600 mq circa dalle more che attualmente crescono in un enorme groviglio che occupa tutto il terreno ed arriva ad altezze di un paio di metri.

Dato che devo trasformare questa zona in un giardino, quale è la tecnica migliore per eliminarle definitivamente ed evitare che ricompaiano?
Potrei procedere con il decespugliatore inizialmente per sgombrare il terreno ma poi esite un diserbante sistemico che secchi le radici definitivamente?
Ho usato in passato con scarso successo un diserbante sistemico su edera, che credo sia meno resistente delle more e grazie alla foglia larga mi aspettavo un buo risultato, ma è stato un fiasco, l'edera è ricomparsa più folta che mai.

Magari era una questione di prodotto, qual'è il diserbante più potente che potete consigliarmi? e come utilizzarlo? tagliando prima il grosso o sui rovi tal quali?

Thankx :flower:
 

filippolitti

Giardinauta
Solado,
io mi son trovato da Dio.
Per fare un bel lavoro passa prima con il decespugliatore. dopo un paio di settimane quando ci sono i nuovi germogli spargi topas, a distanza di due settimana tratta nuovamente.
Il solado è in vendita libera presso qualsiasi consorzio agrario

tutto qui.
p.s. usa una concentrazione più "grassa" rispetto quella indicata sulla confezione.
 
Ultima modifica:

nenne46

Giardinauta Senior
Sono abbastanza ignorante in materia di diserbanti ma credo che non facciano "un baffo" ai rovi di more a meno che tu non faccia terra bruciata (tipo Viet Nam). Credo che l'unico rimedio sia uno scasso molto profondo fino ad arrivare a tutte le radici.
 

filippolitti

Giardinauta
Provare per credere.

Per di più per fare uno scasso profondo spenderesti un'eresia in confronto a 3-4 flaconi di solado.
P.s. costa 10 euro al litro!!!! E funzia alla grande
 
Ultima modifica:

renator

Aspirante Giardinauta
filippolitti ha scritto:
Topas,
io mi son trovato da Dio.
Per fare un bel lavoro passa prima con il decespugliatore. dopo un paio di settimane quando ci sono i nuovi germogli spargi topas, a distanza di due settimana tratta nuovamente.
Il topas è in vendita libera presso qualsiasi consorzio agrario

tutto qui.
p.s. usa una concentrazione più "grassa" rispetto quella indicata sulla confezione.
Sei sicuro del nome del diserbante? Io conosco un Topas che è un funghicida.
Il diserbante migliore che ho provato per i rovi è l'Evade (è il nome commerciale, se ti interessa domani vado in magazzino a leggere il principio attivo) Agisce come il glyphosate, bisogna darlo sulle foglie, non sul terreno, e quando la temperatura è un po' più alta.
 

renator

Aspirante Giardinauta
filippolitti ha scritto:
Miiiiiiiii che minchiata che ho detto, ho fatto confusione.
Quello che volevo indicarti come diserbate è il Solado!!

Sorryyyyy
Ne facciamo tutti! Il solado è a base di glyphosate, è valido, ma non riesce proprio a ucciderli-ucciderli, ritengo migliore l'Evade, che dimenticavo di dire, non uccide le graminacee, e come il Solado non lascia residui.
 

filippolitti

Giardinauta
Suggerivo il solado proprio perchè non penetra nel terreno lasciando residui ma agisce dal germoglio penetrando nella linfa della pianta ed arrivando alle radici.
Così facendo si può ripiantare cio che si vuole dopo non tanto tempo dal suo uso.
 
I

ibanez

Guest
Grazie a tutti.
Allora cercherò l'Evade o in alternativa il Solado. Sapete per caso le case produttrici?
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Ibanez:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima:hands13:
 
I

ibanez

Guest
coccinella40 ha scritto:
Benvenuto nel forum Ibanez:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima:hands13:
Fatto!
Sono di Salerno, ci sono un casino di more dove vivo.

PS: Suppondo che il solado o l'evade vadano alla grande anche sull'edera, giusto?
 

donatocz

Aspirante Giardinauta
riprendo questo 3d, per esporre il mio caso al quale vorrei trovare rimedio,
ho una siepe di passiflora, che continuo a pulire poiche dal terreno confinante sono riuscite a prenetrare sotto il muretto di recinzione dei rovi che purtroppo non riesco ad eliminare cerco di tagliare il più possibile ma alla fine rispuntano, adesso vorrei chiedervi come posso intervenire in modo radicale per esptirparle esiste qualche rimedio chimico, purtroppo meccanicamente è impossibile, aspetto fiducioso
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Eh eh. . .io pieni di rovi tuoi quando anni fa ho iniziato idem a far un bel giardino . . .ho dovuto con l aiuto della famigli di una superficie di oltre 1500 mq. . .un lavoraggio. . Che e' durato tanto tempo. . .in primo luogo si e' fatto la pulizia superficiale. . .e poi verso nel terreno giu' a toccare anche i 70 cm su alcuni parti. . .ogni tanto qualcuno un po' qua e un po' la ricrescono ma di facile gestione li taglio . . .pero' che soddisfazione grande una volta finito la prima parte più brutta di lavoro. . .
 

donatocz

Aspirante Giardinauta
Eh eh. . .io pieni di rovi tuoi quando anni fa ho iniziato idem a far un bel giardino . . .ho dovuto con l aiuto della famigli di una superficie di oltre 1500 mq. . .un lavoraggio. . Che e' durato tanto tempo. . .in primo luogo si e' fatto la pulizia superficiale. . .e poi verso nel terreno giu' a toccare anche i 70 cm su alcuni parti. . .ogni tanto qualcuno un po' qua e un po' la ricrescono ma di facile gestione li taglio . . .pero' che soddisfazione grande una volta finito la prima parte più brutta di lavoro. . .

lo posso immaginare il lavoraccio, io purtroppo non posso intervenire sul terreno, poiche le radici spuntano da sotto il muretto di confine perciò impensabile dovri buttare giù il muretto l 'unica soluzione potrebbe essere un diserbante mirato e vorrei intervenire il prima possibile per evitare un aumento considerevole della infestazione, dall'altra parte del muro ci sono dei cespugli che vorrei anche eliminare per evitare la ricomparsa nel mio giardino, il proprietario tranne mandare qualcuno una volta l'anno per fare un po di pulizia se ne frega altamente,
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Donato se non hai niente vicino usa i prodotti indicati qui prima. . .ma io ho sempre temuto una mia convinzione che quando poi piove va su centinaia di piante li vicino. . .sono cose chimiche e alterazione. . .non lo usero'mai. . .per esempio quando arrivano i periodi dei pidocchi ogni tanto qualche albero come il mandorlo vado con la pompa Dell acqua a far i bangnetti finche non van via. . .
 
Alto