• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come riprodurre le MORE? Qual'è la tecnica migliore?

dettoChiaramente.it/verde

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Nelle vacanze appena fatte mi sono fatta una scorpacciata di more, così che mi è venuta voglia di piantarle anche da me, a "recinzione" dei miei campi.

Avrebbe così la duplice funzione che da una parte mi dà una produzione di more,
dall'altra impedisce o comunque rende difficoltoso l'ingresso ai cacciatori :muro:
così non vengono sul mio terreno :lingua:

Vicino a casa ho trovato un vecchio rovo, pensavo di prenderne da lì per produrre le nuove piante.

Ho dato un occhiatina in internet, e trovo alcuni che consigliano la TALEA altri che consigliano di interrare il ramo ancora collegato alla pianta e riprodurre per PROPAGGINE.

Qualcuno di voi ha già sperimentato una delle due cose?*
(Mal che vada le provo entrambe e vediamo quale riesce...) ;-)

Grazie anticipatamente di ogni risposta e consiglio.

Ciao a tutti
 :Saluto:
Chiara
 

emanuelespeed

Aspirante Giardinauta
Il miglior sistema per me e' per propaggine. I rami li prendi e li metti un po sotto terra e tieni umidiccio. Caccia subito le radici. Poi tagli ed hai la nuova piantina. Con lo stesso ramo puoi fare più piantine. Lasci circa 30-40cm dal punto che sotterri del ramo e risotterri. Le mie stavano infestando tutto. Da sole facevano tutto e si riproducevano per propaggine. Buona fortuna :) .
 

GrayCloud

Maestro Giardinauta
Propaggine e sei sicura che viene al 100%.
Comunque la tua zona non è ottimale per lo sviluppo della Mora che ha bisogno di molto sole.

PS: per la questione cacciatori... la legge (nessuno la segue) ti dice che il terreno deve essere accessibile, detto questo e precisato che mai nessuno ti verrà a multare... ti dico che il rogaio o siepe di rovi è una delizia per gli animali selvatici e quindi anche per i cacciatori.
 

nicola22

Giardinauta Senior
Chiara ti riferisci a more selvatiche (quelle spinose)?,concordo con propagine....però un piccolo avvertimento:D..potrebbero diventare infestanti!!!! io sto combattendo per eliminarle:lol:..non te ne servono molte,basta piantarle a 2 metri di distanza e il prossimo anno interri i rami tra quelle già piantate.--se ne vuoi te ne invio una carrettata di rami già radicati!
 
Alto