Facilissimo.
Chiedi come hanno avuto il numero, insisiti per parlare con un responsabile, cita la legge sulla privacy con nome e articoli, per fare il romppalle che magari li denuncia (non lo farai ma dai l'impressione di esserer tipo da poterlo anche fare), e ovviamente prenditi uno di quei cosi che mostrano il numero di chi sta chiamando. Costano credo tipo 5 euro. Io se vedo "riservato" sul display, non rispondo: tanto è sempre pubblicità.
Se vuoi, chiedi al tuo operatore telefonico la cancellazione del nominativo dall'elenco del telefono.
Utile anche se fai TU un sacco di domande a LORO insistendo molto: come si chiama la persona che chiama, quanti anni ha, che qualifica professionale ha, chi fa il sondaggio, nome della società, se è spa o srl o snc etc, sede legale, contatto, responsabile, nome del responsabile, foro competente, registrazione presso quale camera di commercio, etc etc. e chiedi l'autorizzazione all'operatore per registrare la chiamata (mica lo fai, ma lo dici sai che scassamiiiiinxia che sei per il poveretto che ti ha telefonato!). Vedrai che riattaccano. E se ti chiedono "perché" tu ignora la domanda o dici "per sapere con chi sto parlando" e trattali male, manco avessero chiamato per caso una sede segreta della cia!! Ma non devono chiedere, non dargli tempo di parlare, massacrali di domande, con tono duro, irritato, da interrogatorio.
Me non mi chiama quasi piu nessun riservato, ho il sospetto di essere stato messo su una qualche lista nera. Una volta ho chiesto con voce roca alla telefonista delle cose sconce manco fosse una pornotelefonista e quella ha prima balbettato un paio di "come? cosa? eh?" e poi ha messo giù. Mi piace pensare che abbia messo giù spaventata.