• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come crescere un acero bonsai

Michiuz

Aspirante Giardinauta
Ho acquistato un mese fa questo acero che (mi è stato detto) è stato cresciuto predisponendolo per essere un futuro bonsai.
L'altezza totale escluso il vaso è di 45cm attualmente.

Non ho alcuna esperienza di bonsai ma amo le piante e mi piacerebbe proseguire nell'intento di creare questo bonsai, avete qualche consiglio da darmi?

Grazie mille





 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
potevano "predisporlo" un po' meglio....
Se vuoi, puoi fare una scopa rovesciata, eliminando il tronco centrale e lasciando tutti i rami "a ventaglio", con cui costruirai la chioma.
Oppure se scegli un'altro stile, faresti bene a tagliare tutti i rami ad eccezione di 1 solo di quelli laterali, che utilizzerai come proseguimento del tronco, lasciando sviluppare indisturbata la pianta per almeno un altro annetto...
 

Michiuz

Aspirante Giardinauta
Mi piace l'idea della scopa! Immaginavo che non fosse "predisposto" gran che...
I tagli vanno fatti regolarmente (la pianta la sto tenendo in negozio quindi non subirà il rigore invernale) oppure solo in alcuni periodi?
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Palme rosse non avrete il mio acero

potevano "predisporlo" un po' meglio....
Se vuoi, puoi fare una scopa rovesciata, eliminando il tronco centrale e lasciando tutti i rami "a ventaglio", con cui costruirai la chioma.
Oppure se scegli un'altro stile, faresti bene a tagliare tutti i rami ad eccezione di 1 solo di quelli laterali, che utilizzerai come proseguimento del tronco, lasciando sviluppare indisturbata la pianta per almeno un altro annetto...

Si tratta sicuramente di un acero "palmatum", ma chiedo a Boba di correggermi se sbaglio e di specificare di quale variante a occhio e croce si tratta.
Io dalle foto e dallo stato ancora ..."infantile" della piantina, penso che sia ancora troppo difficile, ma su questo forum c'è gente che fa miracoli.
Ad ogni modo Michiuz potrà proseguire col suo progetto anche se il tipo preciso di palmatum rimanesse ignoto ancora un bel po': è solo una mia curiosità.
Per dire il vero è una curiosità che mi sta aumentando, da quando ho scoperto che l'acero palmato che è nel mio condominio è oggetto di desiderio per altri amici "forumisti". Ciò mi ha indotto a raccogliere un po' di samare ed a scattare due foto che sono sul mio album http://forum.giardinaggio.it/members/greenray-albums-prova.html
PS Neanche di questo conosco "il cultivar" (ho detto bene?)

Ciao
 

gil hardy

Aspirante Giardinauta
Mi piace l'idea della scopa! Immaginavo che non fosse "predisposto" gran che...
I tagli vanno fatti regolarmente (la pianta la sto tenendo in negozio quindi non subirà il rigore invernale) oppure solo in alcuni periodi?

se continui a tenerle in negozio non ce la terrai a lungo, gli aceri devono stare fuori tutto l'anno, i miei l'anno scorso non li ho potuti ammirare per settimane (poi si è sciolta la neve e sono riapparsi)
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
è certamente un palmato, ma sulla varietà non mi sbilancio perchè ne esistono tantissime.
Confermo: devi tenerlo all'esterno, anche in inverno, deve perdere le foglie e stare al freddo, altrimenti la primavera prossima potrebbe non risvegliarsi....
 

Michiuz

Aspirante Giardinauta
Ok lo metto a casa in terrazza.
Visto che ci sono vi propongo anche un bonsai che ho raccolto probabilmente caduto da una finestra durante un temporale. Adesso si è ripreso ma non so cosa sia e poi anche questo devo tenerlo fuori d'inverno?
Grazie dei preziosi consigli

 

miky80

Maestro Giardinauta
Ok lo metto a casa in terrazza.
Visto che ci sono vi propongo anche un bonsai che ho raccolto probabilmente caduto da una finestra durante un temporale. Adesso si è ripreso ma non so cosa sia e poi anche questo devo tenerlo fuori d'inverno?
Grazie dei preziosi consigli

[URL="http://img97.imageshack.us/img97/8390/immagine159.jpg"]image[/URL]

beh, direi che è un ficus...normalmente chiamato ginseng per la forma del tronco
è una pianta che restiste fuori finchè la temperatura non è troppo rigida...ossia fino ai 10 gradi circa...
e, se cerchi nella sezione troverai moltissimi post che trattano di questa pianta...:eek:k07:

mi stavo dimenticando, complimenti....per averla salvata...
:Saluto:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
confermo.
Forse da quella finestra non è caduto accidentalmente, magari qualcuno se ne voleva liberare....:fifone2:

(scherzo)
 

Greenray

Esperto di Bonsai
ficus megatarso

confermo.
Forse da quella finestra non è caduto accidentalmente, magari qualcuno se ne voleva liberare....:fifone2:

(scherzo)

Questa volta non sono d'accordo con Boba, devo contraddirlo: con quelle gambe che si ritrova quel ginseng, è uscito di casa da solo, poi ha inciampato in un vaso ed eccolo là perterra.
Ho offeso qualcuno? Spero proprio di no.
Ciao
 

Michiuz

Aspirante Giardinauta
Questa volta non sono d'accordo con Boba, devo contraddirlo: con quelle gambe che si ritrova quel ginseng, è uscito di casa da solo, poi ha inciampato in un vaso ed eccolo là perterra.
Ho offeso qualcuno? Spero proprio di no.
Ciao

Hahahahahaha è probabile!!!

Riguardo all'acero operazione effettuata, l'ho posizionato in terrazza in un posto riparato.
 
Alto