• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come comportarsi con la mimosa pudica con il freddo, con il rinvaso, e concimazione?

abies85

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi,
non so se è esattamente la sezione giusta, anche perché l'informazione che cerco è multipla;
leggendo un po' in rete info sulla mimosa pudica, ho letto che con l'arrivo del freddo bisogna porre a dimora la pianta in un luoco luminoso e lontano dagli sbalzi eolici...ecco vorrei un pò di delucidazioni se possibile:
1) per l'annaffiatura come mi comporto?

2) per il rinvaso? ho letto che la pianta più si fa alta è più ha bisogno di cambiare vaso, attualmente la situazione è che la pianta è alta 1 metro, ed il vaso è 8 cm
IMG153.jpg

3) per la concimazione? la possiedo dal mese di agosto che era alta 10-15 cm e non l'ho mai concimata perché il vivaista mi aveva detto che và concimata a inizio primavera e solo quando è molto piccola.

4) per la semina?
Ho letto che il seme si sviluppa in queste strutture:
IMG151.jpg
IMG152.jpg

quando posso prenderne un po' di semi e quando è il periodo giusto per piantarli?
grazie mille delle risposte e della disponibilità.
 

di mauro rosario

Master Florello
Forse quello che ti dico non ti fà molto piacere ma questa pianta è di breve durata ,di norma va coltivata come annuale,riguardo il vaso di 8 cm per una pianta alta un metro è troppo piccolo,quindi verso la fine di novembre puoi farlo ,mentre per la concimazione ritengo che il tuo vivaista ti ha detto male perchè uno andava fatto nel periodo di settembre e visto che stà in vaso meglio usare un conime liquido,così anche a marzo.I semi sarranno pronti quando prenderanno il colore maroncino,anzi addirittura sarà la pianta ad espellerli,la semina va prevista tra marzo e aprile,ciao e buona coltivazione
 

Marcello

Master Florello
le mie stanno per schiattare.Le ho potate drasticamente perche' stanno seccando,tranne alcuni rametti.
Non vedo ne fiori ne semi per adesso.Stanno dentro casa,davanti ad una finestra.
Una ha ancora il vaso da 8,l'altra l'ho trapiantata in un 20 cm a giugno appena comprata.

ciao
 

hereistay

Aspirante Giardinauta
Confermo anch'io che la pianta di norma muore in inverno...la mia ottenuta da semi in primavera di fatti morì.
Ho letto che già sotto i 13°C inizia a soffrire e che pur tenendola in casa non tende a sopravvivere.
 

abies85

Aspirante Giardinauta
grazie delle risposte, adesso rispondo un po' a tutti, allora:

Forse quello che ti dico non ti fà molto piacere ma questa pianta è di breve durata ,di norma va coltivata come annuale,riguardo il vaso di 8 cm per una pianta alta un metro è troppo piccolo,quindi verso la fine di novembre puoi farlo ,mentre per la concimazione ritengo che il tuo vivaista ti ha detto male perchè uno andava fatto nel periodo di settembre e visto che stà in vaso meglio usare un conime liquido,così anche a marzo.I semi sarranno pronti quando prenderanno il colore maroncino,anzi addirittura sarà la pianta ad espellerli,la semina va prevista tra marzo e aprile,ciao e buona coltivazione
Grazie rosario,
-e dire che il concimo liquido per piante in fiore ce l'avevo, solo che egli mi aveva detto di non usarlo, che sfizio a non farmi usare questo concime ? gliene dirò 4 a quell'infimo...dici che sono troppo in ritardo se concimo adesso?
-inoltre alcuni baccelli che contengono i semi già stanno diventando marroni, ma a quanto ho capito, pure se li prendessi adesso, li devo piantare a marzo giusto?
Quindi, Rosario, fammi capire, la pianta letteralmente apre i baccelli per espellerli o fa cadere i baccelli con tutti i semi dentro?
-a fine novembre la trapianterò, vediamo se resiste.

le mie stanno per schiattare.Le ho potate drasticamente perche' stanno seccando,tranne alcuni rametti.
Non vedo ne fiori ne semi per adesso.Stanno dentro casa,davanti ad una finestra.
Una ha ancora il vaso da 8,l'altra l'ho trapiantata in un 20 cm a giugno appena comprata.
ciao
fino a qualche settimana fa faceva dei fiori lillà bellissimi con un buon profumo, quanto è grande le tua?

Confermo anch'io che la pianta di norma muore in inverno...la mia ottenuta da semi in primavera di fatti morì.
Ho letto che già sotto i 13°C inizia a soffrire e che pur tenendola in casa non tende a sopravvivere.
il fatto è che a me i semi ( seed pods) li sta facendo adesso, ma mi pare di capire di essere in un periodo sbagliato, a quanto ho capito a te ha prodotto semi in primavera hanno così tanto materiale di riserva che possono conservarsi così tanto i semi ?

Non so che fare sinceramente, consigliatemi voi. :boh:
 

hereistay

Aspirante Giardinauta
Io seminai a febbraio-marzo se ricordo bene, e credo che verso novembre era già morta.
La tua sarà ancora viva viste le temperature un po' anomale di questo autunno.
In ogni modo, i semi si conservano per anni.
Io proprio un mese fa ne ho seminati un centinaio (sapendo che se fosse nato qualcosa li avrei condannate a morte certa), si trattava di semi di due anni di vita e pensavo non sarebbe nato nulla...e invece ho più di 30 piantine e continuano a nascere...non ho idea di come scongiurarne la morte...
Sinceramente non so cosa dirti, io pensavo che mettendole dentro casa davanti una finestra luminosa la pianta se la cavasse, ma ho letto che a qualcuno è morta comunque.
Sicuramente se la lasci fuori muore, io la misi in una serra fredda e morì.
Magari si può far qualcosa tenendola in casa in una lightbox, così le si garantisce luce e temperatura adeguata...
Però non so proprio se la pianta è "progettata" per morire dopo un unico ciclo vegetativo...
 

abies85

Aspirante Giardinauta
Io seminai a febbraio-marzo se ricordo bene, e credo che verso novembre era già morta.
La tua sarà ancora viva viste le temperature un po' anomale di questo autunno.
In ogni modo, i semi si conservano per anni.
Io proprio un mese fa ne ho seminati un centinaio (sapendo che se fosse nato qualcosa li avrei condannate a morte certa), si trattava di semi di due anni di vita e pensavo non sarebbe nato nulla...e invece ho più di 30 piantine e continuano a nascere...non ho idea di come scongiurarne la morte...
Sinceramente non so cosa dirti, io pensavo che mettendole dentro casa davanti una finestra luminosa la pianta se la cavasse, ma ho letto che a qualcuno è morta comunque.
Sicuramente se la lasci fuori muore, io la misi in una serra fredda e morì.
Magari si può far qualcosa tenendola in casa in una lightbox, così le si garantisce luce e temperatura adeguata...
Però non so proprio se la pianta è "progettata" per morire dopo un unico ciclo vegetativo...

Ciao,
grazie per la risposta....
quindi se muore adesso, posso raccogliere i semi, conservarli e piantarli a febbraio \marzo?
li conservo a secco?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
 
Alto