• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Colore dell'erba

WhisteriaLane

Maestro Giardinauta
Ciao a tutti
Il mio prato devo dire che al momento presenta bene, è di un bel verde intenso, direi che i vari trattamenti da voi consigliati - in primis carotatura e concimazioni varie- stanno dando i frutti!
Una curiosità: noto che la fascia intorno al marciapiede inizia ad inigallirsi, come mai?
Inoltre anche le zone traseminate ad ottobre iniziano a dare i primi segni di ingiallimento........è forse perchè si tratta di un'erba giovane che non ha potuto godere dell'effetto del concime??
Grazie a chi mi risponderà!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ciao a tutti
Il mio prato devo dire che al momento presenta bene, è di un bel verde intenso, direi che i vari trattamenti da voi consigliati - in primis carotatura e concimazioni varie- stanno dando i frutti!
Una curiosità: noto che la fascia intorno al marciapiede inizia ad inigallirsi, come mai?
Inoltre anche le zone traseminate ad ottobre iniziano a dare i primi segni di ingiallimento........è forse perchè si tratta di un'erba giovane che non ha potuto godere dell'effetto del concime??
Grazie a chi mi risponderà!

La zona vicino al marciapiede potrebbe star ricevendo troppa acqua, idem per le giovani piantine, quando hai eseguito l'ultima concimazione? con cosa? puoi postare delle foto?
 

WhisteriaLane

Maestro Giardinauta
Grazie Green!
Ho concimato a metà mese con il Compo Floranid 10-5-20
Non credo che sia la troppa acqua, sta piovendo da 3 giorni ma erano settimane che non pioveva...
Ecco le foto
foto(75).jpg foto(76).jpg

















Alcuni punti sono ancora un po' radi dopo la carotatura...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Aspetta l'evolversi della situazione anche se è possibile che vicino al marciapiedi sia andato meno concime o nulla proprio l'aspetto è quello di un prato in sofferenza difficile dirsi da cosa, piuttosto controlla se lungo la lamina fogliare non ci sono lesioni di un qualche tipo e nel caso posta una foto ingrandita del particolare...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Nei cerchi rossi ho notato qualche particolare un po' inquietante:

foto79.jpg


Poi fotografare più nel dettaglio in cerca di cose simili a quelle? una spruzzatina di azoxystrobin la preparerei...
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
In effetti qualche macchiolina sospetta c'è, tuttavia col freschetto in arrivo non so se possa avere vita facile, se vuoi tratta o con tebuconazolo o con propiconazolo o con azoxystrobin.

cigolo
 

WhisteriaLane

Maestro Giardinauta
Ecco le foto degli steli più "brutti" che ho trovato
foto(82).jpg

foto(81).jpg
 

Allegati

  • foto(80).jpg
    foto(80).jpg
    74,8 KB · Visite: 33
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
Si, è una malattia tipica dell'autunno causata da un fungo (Puccinia spp). La malattia è favorita da condizioni di elevata umidità e prolungata bagnatura fogliare ma talvolta anche da carenze nutritive.

cigolo
 

WhisteriaLane

Maestro Giardinauta
Si, è una malattia tipica dell'autunno causata da un fungo (Puccinia spp). La malattia è favorita da condizioni di elevata umidità e prolungata bagnatura fogliare ma talvolta anche da carenze nutritive.

cigolo
Grazie ciglolo!
Quindi escudendo l'eccessiva umidità, in qanto erano settimane che non pioveva e per il fatto che è localizzato solo vicino al marciapiede, potrebbe essere carenza nutritiva causata da non aver ben distribuito il concime in quella zona??
 
Alto