• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cocciniglia...

Diatomea

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti :ros:
Mi sono accorta che il mio Lamphrantus è stato invaso dalla cocciniglia.. :( ed è cosparso di un materiale appiccicoso e trasparente... è per caso la melata?

E poi, il trattamento anticocciniglia con quale frequenza devo somministrarlo?

Grazie!!

SAM_7336.jpg

SAM_7341.jpg

SAM_7351.jpg
 

begonia

Maestro Giardinauta
ciao se non vuoi usare olio bianco puoi fare in questo modo , con la pompa dell acqua a getto non troppo forte gli fai una doccia in modo che il parassita scivola via dalla pianta dico questo xche dalla foto la pianta sembra piccola e facile da farlo
 

Marcello

Master Florello
ciao
la cocciniglia va via con l'acqua,ma consiglio l'aggiunta di un'idea di sapone nel pennello che userai per raggiungere tutti i punti.Cio' per eliminare la parte zuccherina con cui le formiche gozzovigliano.

risciacquo finale.
 
Alto