F
Franco D.
Guest
Ho questo dubbio.
Leggendo qua e là in vari libri e cataloghi di produttori di rose, viene fuori che le rose rampicanti (climber) hanno la caratteristica di avere fusti piuttosto rigidi e quindi sono adatte per coprire muri, mentre le sarmentose (rambler) hanno fusti più flessibili e quindi sono più adatte per "scalare" grigliati, arcate, ecc.
Io dovrei far salire e scendere una rosa su un arcata metallica alta 2 metri, quindi verrebbe naturale orientarsi verso le rambler, il problema è che io vorrei un genere rifiorente mentre le rambler parrebbero essere a fioritura singola (anche se splendida).
E' vero che ci sono delle rambler rifiorenti (ad es. Malvern Hills di Austin) ma trovarle è un casino oppure costa un sacco di soldi...
La domanda è:
voi avete mai avuto esperienze con delle climber con fusti sufficientemente flessibili da poter seguire un arcata?
Grazie mille
Ciao
Franco
Leggendo qua e là in vari libri e cataloghi di produttori di rose, viene fuori che le rose rampicanti (climber) hanno la caratteristica di avere fusti piuttosto rigidi e quindi sono adatte per coprire muri, mentre le sarmentose (rambler) hanno fusti più flessibili e quindi sono più adatte per "scalare" grigliati, arcate, ecc.
Io dovrei far salire e scendere una rosa su un arcata metallica alta 2 metri, quindi verrebbe naturale orientarsi verso le rambler, il problema è che io vorrei un genere rifiorente mentre le rambler parrebbero essere a fioritura singola (anche se splendida).
E' vero che ci sono delle rambler rifiorenti (ad es. Malvern Hills di Austin) ma trovarle è un casino oppure costa un sacco di soldi...
La domanda è:
voi avete mai avuto esperienze con delle climber con fusti sufficientemente flessibili da poter seguire un arcata?
Grazie mille
Ciao
Franco