• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Clematis Henryi

campogaggiolo

Florello
Ciao a tutti gli amici di questo insostituibile forum:food:
Sono appena tornato da Milano con alcune piante nuove:D e sottopongo alla vostra attenzione questa stupenda Clematis Henryi:)

f_IMG3675m_e36a596.jpg


Siccome non è ho mai avuta una mi servirebbero alcune indicazioni e consigli su come tenerla al meglio e con quale esposizione nel mio giardino...:rolleyes:
Grazie in anticipo a tutti:Saluto:

giuseppe
 

liligen

Florello
È bellissima, Giuseppe! :love:

Avrà bisogno di una terra ricca in materia organica.

Lo ripetto perché è importante, deve avere il piede all'ombra e la testa al sole.

Un suolo (non so se si dice così) ben drenato.

Esposizione: pur non avendo particolari esigenze, si consiglia di piantare la Clematide in posizioni soleggiate o di mezz'ombra, preoccupandosi però di proteggere la base del fusto dai raggi diretti del sole. Il periodo più indicato per la piantumazione va da ottobre a maggio; è preferibile, in generale, effettuare il trapianto in presenza di un clima mite e favorevole. Il terreno deve essere ricco, ben drenato e a forte composizione alcalina. Per favorire una crescita rigorosa della pianta, può essere utile durante la stagione primaverile arricchire il terreno situato al basamento della pianta con letame e uno strato di foglie e torba.
La fioritura come anticipato è sempre meravigliosa; alcune specie possono fiorire addirittura una volta al mese, nel periodo che va dalla primavera all'estate. I fiori sono bellissimi e composti da 4/5 tepali ovati; possono essere singoli o doppi ma sempre coloratissimi ed anche a forma di campanula.

http://www.giardinaggio.it/giardino/rampicanti/Clematide/clematide.asp





.
 
Ultima modifica:

musig

Giardinauta Senior
:eek:mamma mia che spettacolo!!!!
sto cercando in giro piante particolari e belle per il mio futuro giardino e le clematidi sono già fra le favorite (devo decidere, ed è difficile, quale). questa dà solo più convinzione alla mia decisione. sono bellissime!!!:love:
 
Alto