• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cinema e rose

arnola

Aspirante Giardinauta
salve a tutti. mi aiutate a fare una ricerca su questo tema? qualsiasi cosa vi venga in mente... scene, paesaggi, interni, simboli ecc in cui sia presente questo fiore. grazie laura:flower:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Quello che mi viene in mente adesso:

so che c'è un romanzo di Agatha Christie che si chiama "parola alla difesa" da cui è stato sicuramente tratto un film (perchè l'ho visto casualmente tempo fa), in cui la rosa Zéphrine Drouhin è determinante per la soluzione del giallo.

oltre a questo ricordo la famosa scena del bagno nei petali di rose rosse in "American Beauty".


Un altro film in cui si vedono delle belle scene girate tra le rose è "Il giardino segreto".

adesso ci penso bene e cerco di individuare altri film, ok? ciao!
 
Ultima modifica:

arnola

Aspirante Giardinauta
grazie helen. suggerimenti ottimi. aspetto che le tue rose ti suggeriscano altri film o romanzi. un abbraccio laura
 

Paola-Luna

Florello
anche a me è venuta in mente la scena con i petali rossi di American Beauty... mi viene in mente anche il libro di Ellis Peters "Il roseto rovente", un giallo medievale, dove 'l'indiziato' numero uno è un arbusto di rosa che è stato bruciato!
 

arnola

Aspirante Giardinauta
abbracci

:flower: siete stupendi. ho postato questa stessa domanda in diversi forum ma senza ricevere risposte. grazie davvero! laura
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
mi ricordo anche un film "true Lies" con Arnold Schwarzenegger e Jamie Lee Curtis. quest'ultima in una scena fa uno spogliarello e per tutto il tempo tiene in bocca una rosa rossa...in sottofondo c'è uno splendido tango.

spero di non sbagliarmi...

altro film: non so il titolo in italiano: bed of roses, con Christian Slater. racconta di un fiorista timido che si innamora di una ragazza...

come puoi vedere nel mio avatar: la rosa de "la bella e la bestia". credo che ci sia tanto nei film come nel cartone animato della Disney.

adesso che ci penso: era stata fatta una versione cinematografica dell'opera "Carmen" di Bizet. credo che ci fosse una scena in cui lei cantava con una rosa in mano...

:Saluto:
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
scusa, non ho capito bene... ti interessano solo i film o anche libri e poesie? di quelli ne conosco un fracco!
 

arnola

Aspirante Giardinauta
helene sei un tesoro! mi interessa qualsiasi cosa riguardi le rose solo. in questo periodo sto preparando un articolo su cinema e rose. per adesso raccolgo input.... pensa che fra quelli già individuati avevo scordato "la bella e la bestia" incredibile! l'avrò visto 10 volte con le mie figlie! cmq tutto mi interessa titoli, scene, rimandi.... ecc ma qualsiasi cosa le riguardi, quindi anche libri e poesie e canzoni e luighi .... può far nascere nuove idee. curiosità: se tu fossi una rosa che rosa saresti o vorresti essere?
bacioni laura
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
allora posso cominciare con quello che proprio mi viene a mente così a bruciapelo...
-il piccolo principe ( con la sua piccola rosa capricciosa)
- il nome della rosa ( romanzo di ambientazione medievale. la "rosa" è una ragazza che viene bruciata sul rogo come strega, di cui non sapremo mai il vero nome)
- Le "roman de la rose" poema didascalico francese del medioevo di Jean de Meung e Guillaume de Lorris, in cui la rosa è un simbolo di molte cose. è al centro di un giardino e la si può raggiungere solo dopo aver effettuato un percorso di crescita interiore.
- ci sono molte poesie di PIERRE DE RONSARD (e non a caso alla famosa rosa è stato dato il suo nome) in cui si parla di una rosa.
in questo caso è il simbolo della giovinezza, passeggera. in più di un'occasione il poeta esorta la sua amata a cogliere la rosa, a godere appieno della gioventù, della passione e dell'amore. una sua famosa poesia si intitola
" Mignonne, allons voir si la rose..."

Mignonne, allons voir si la rose
Qui ce matin avoit desclose
Sa robe de pourpre au Soleil,
A point perdu cette veprée
Les plis de sa robe pourprée,
Et son teint au vostre pareil.

Las ! voyez comme en peu d'espace,
Mignonne, elle a, dessus la place
Las ! las ses beautez laissé choir !
Ô vraiment marastre Nature,
Puis qu'une telle fleur ne dure
Que du matin jusques au soir !

Donc, si vous me croyez, mignonne,
Tandis que vostre âge fleuronne
En sa plus verte nouveauté,
Cueillez, cueillez vostre jeunesse :
Comme à cette fleur la vieillesse
Fera ternir vostre beauté.

In una poesia tratta da "Sonnets pour Hélène:)D:D:D)" afferma "Cueillez aujourd'hui les roses de la vie" (cogliete oggi le rose della vita).

naturalmente per tutto questo ha preso spunto da Orazio:

O vergine cogli l’attimo che fugge.

Cogli la rosa quando è il momento,

che il tempo, lo sai, vola,

e lo stesso fiore che sboccia oggi,

domani appassirà


aggiungo anche una citazione da una poesia di Federico Garcìa Lorca "elegia a donna Giovanna la Pazza"

...ma eri comunque nata per l'amore
fatta per sospirare tra le carezze e le lusinghe,
per piangere di tristezza sul cuore amato,
sfogliando una rosa profumata tra le labbra...


queste sono le prime cose che mi sono venute in mente, ma adesso ci penso e sicuramente me ne vengono delle altre!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
mi sono dimenticata: due canzoni di De Andrè

1) naturalmente "Bocca di rosa"

2) Via del campo :"via del campo c'è una graziosa, gli occhi grandi color di foglia, tutta notte sta sulla soglia, vende a tutti la stessa rosa...

ed altre

4) "Una rosa es una rosa", canzone bellissima in spagnolo del gruppo "Mecano"


adesso penso anche ad altre, però cerco di dirti anche cose non troppo scontate (tipo rose rosse di Ranieri)...
 

silvia60

Florello
Un film del 1955,tratto dal lavoro teatrale di T. Williams "la rosa tatuata" con A. Magnani e B. Lancaster....
T. Williams lo scrisse proprio per la Magnani.
 

arnola

Aspirante Giardinauta
non ricordo nel romanzo ma nel film "il nome della rosa" rosa non muore. ricordo come la guarda il novizio mentre se ne va!!! :) come discordare da orazio & c.? ma, proseguendo nel tempo sempre utilizzando la metafora, non colorano forse di caldi rossi ed arancioni le nostre grigie giornate invernali quando sfiorendo lasciano maturare le loro bacche ? e che marmellate!!!!!!!!!!!! si... lo so... suona un pò consolatorio!!!!!!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
lo so, nel film non muore. mi pare che venga liberata.
invece mi pare proprio che nel libro muoia. io l'ho letto molti anni fa, ma mi sembra che sia proprio così...
 
Alto