• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ciclamino selvatico!

C

caprifoglio

Guest
Ciao amici son riuscito a trovare qualche bulbo di ciclamino selvatico..quelli piccoli rosati e leggermente profumati..ora la questione è questa ...mentre uno ha cacciato qualche fiore ( e in questo tipo di ciclamino prima spuntano i fiori e poi le foglie) , altri nn sono ancora spuntati e un altro sta facendo le foglie quando invece dovrebbe cacciare prima i fiori...nn capisco...ho lasciato un po' di colletto di fuori memore del fatto che i ciclamini nn vanno interrati completamente...qualcuno potrebbe aiutarmi a capire? grazie :)
 
C

caprifoglio

Guest
ciao Mazinga :)) ma io ho sempre saputo che i ciclamini in genere nn vanno interrati completamente ma un po devono uscire in superficie o il tubero tende a marcire...
 

steff

Florello
tre anni fa ne comprai 6 ,mi fiorì uno solo mentre gli altri solo foglie .Forse ebbero uno sbalzo per una errata estirpazione del rivenditore ...non saprei .Oggi sono tutti in fiore ,vedrai che l'anno prossimo ti fioriranno .
 

mazinga

Master Florello
io ho avuto quelli selvatici tempo fa e l'unica cosa che so che può farli morire è il troppo bagnato;ho acquistato anche dei bulbi e l'ho piantati sotterrandoli completamente ma appena da ricoprirli
 
C

caprifoglio

Guest
grazie Steff allora aspetterò! :) si Mazinga infatti anche se gli ho piantati in un vaso con terriccio leggero, le pioggie hanno reso il terreno sempre umido...e ho il terrore che marciscono :(( anche perchè so che nn sono fatti per avere molto sole ma nascono in terreni ombrosi ... e devo stare attento :-(
 

jennyg

Aspirante Giardinauta
ne ho appena trapiantati qualche bulbo in giardino (mi sono spuntati in un vaso che mi hanno regalato contenente un banano...) ed alcuni avevano i fiori mentre i piu' piccoli hanno solo le foglie....io credo che sia una questione di grandezza del bulbo...un po' come i tulipani che se non sono belli ciccioni fanno solo foglie....
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
Il mio l'ho raccolto in un bosco vicino al fiume quindi un ambiente molto umido,ho messo il bulbo in un terriccio universale arricchito con perlite,ho interrato il bulbo di 5 cm e dopo circa 6-7 fiori iniziano a spuntare le prime foglie,mantengo sempre umido il terreno,cioè non innaffio e due volte al giorno nebulizzo sul terreno....forse il tuo avra' avuto un problema di temperature,ah il mio è a mezz'ombra e va alla grande
 
C

caprifoglio

Guest
si Alessandro anche io gli ho raccolti in un boschetto...il mio problema è invece che pur restando in terriccio leggero, è sempre più che umido perchè purtroppo dalle mie latitudini c'è sempre umidità e quindi quando piove chiaramente la cosa peggiora e il terriccio nn si asciuga mai ...questo è il mio problema..oltratutto nn posso neanche tenerli al sole a far asciugare il terreno in quanto ancora il sole è un po' forte...infatti mi son accorto che un tubero aveva fatto i primi getti, ma son marciti anche se il tubero è ancora sanissimo
 
C

caprifoglio

Guest
capisco Mazinga...ma adesso è tardi nn posso toccarli è il periodo nel quale stanno vegetando :(
 

mazinga

Master Florello
la domanda da porsi è un altra:non cambio la terra rischiando che la costante presenza d'umidità potrebbe far marcire il tutto o rinvasarli mettendoli in una miscela di terriccio drenante che gioverebbe alla pianta ma rischiando che il trapianto possa far morire la pianta?
 
C

caprifoglio

Guest
ahaha e ma nn basta Alessandro perchè è umido quindi nn fa asciugare bene la terra...se stessi a nord sarebbe tutto più facile ...una bella tramontana secca e via il gioco è fatto :D
 
Alto