• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ciclamino a riposo?

luckybamboo

Florello Senior
stavo leggendo la scheda del ciclamino e la scheda dice che dopo la fine della fioritura (più o meno ora) bisogna sospendere le innaffiature e mettere al fresco, poi in agosto (tra l’altro, dove lo trovo un posto fresco fino ad agosto? :confused: ) togliere il bulbo, tagliare le radici e rinvasarlo…
Io ero convinta che il ciclamino andasse lasciato lì com’è…ho cercato nei vecchi post ma nessun accenno a questo fatto del riposo primaverile e rinvaso estivo :confuso:
Il mio ciclamino ha superato stranamente l’inverno forzato in appartamento a 18 gradi, ora è bello rigoglioso e ha pure buttato due fiorelli nuovi…ma ora in effetti è fermo…mi dispiacerebbe perderlo…che fo?
 
P

piera57

Guest
da quanto ho letto io...ricordo...che da quando il ciclamino inizia a fare le foglie gialle si devono diminuire le innaffiature per farlo andare a riposo....
i miei momentaneamente sono ancora belli e hanno un sacco di boccioli che devono ancora crescere.... perciò aspetto la fine della fioritura e le foglie gialle, poi lo metterò all'ombra o in garage o in cantina.... vedrò..
 
Ultima modifica di un moderatore:

Ari

Giardinauta
Neanche a me è molto chiara tutta l'operazione primaverile-estiva per i ciclamini... :confused:

I miei come quelli di Piera sono ancora in fase di produzione fiori...
 
F

Fiorellino

Guest
Anche i miei ciclamini sono ancora in piena fioritura, e con tanti boccioli nuovi che devono ancora aprirsi. :food:
Forse il tuo ciclamino è più avanti rispetto ad altri perchè l'hai tenuto in casa.:D
 
M

Malpa

Guest
Anche i miei cilamini sono in piena fioritura, anche se hanno un pò sofferto per le nevicate che hanno subito visto che li tengo sul balcone. Comunque a fioritura terminata io tolgo tutte le foglie e poi, forse un pò inconsciamente, li lascio dove sono, non li trapianto, diminuisco le annaffiature sino a renderle rare. Magari li tolgo dal pieno sole ma li lascio comunque fuori. E così facendo spesso e volentieri sono rifioriti da soli; qualcuno però è morto. Quest'anno una vaschetta è rifiorita in maniera meravigliosa!!
Ciao
 
P

piera57

Guest
MALPA, se permetti qualche domanda....

non cambi mai la terra?
quando rifioriscono.... la quantità e la qualità dei fiori è uguale o simile a quando si acquistano nuovi, diciamo così?
 
M

Malpa

Guest
So che forse non le tratto molto bene.... ma per ora non ho mai cambiato la terra. Per quanto riguarda la fioritura fanno sicuramente molte più foglie ma non mi posso lamentare anche dei fiori. Certo non sempre mi riesce, dipende da ...loro!!
Ciao
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Alla fine della fioritura li mettevo in un angolo ombroso della terrazza, diradavo le innaffiature, quando le foglie erano gialle le tagliavo e, mttevo a riposo i ciclamini.
Non li ho mai tolti dal loro vaso, cambiavo la terra ogni due anni e ad agosto, il momento in cui riprendevano naturalmente a buttare le foglioline, li concimavo.
Fiorivano molto bene, certo non come quelli forzati in serra, fiorivano anche in un periodo più naturale per loro, ma stavano bene.
Un po' come Malpa :)
 

luckybamboo

Florello Senior
Emanuela ams ha scritto:
Alla fine della fioritura li mettevo in un angolo ombroso della terrazza, diradavo le innaffiature, quando le foglie erano gialle le tagliavo e, mttevo a riposo i ciclamini.
Non li ho mai tolti dal loro vaso, cambiavo la terra ogni due anni e ad agosto, il momento in cui riprendevano naturalmente a buttare le foglioline, li concimavo.
Fiorivano molto bene, certo non come quelli forzati in serra, fiorivano anche in un periodo più naturale per loro, ma stavano bene.
Un po' come Malpa :)

grazie emanuela! :love_4:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Sono io che ringrazio voi, con le vostre domande, mi date la possibilità di trasmettere le mie poche conoscenze, limitate a piante d'appartamento ed ai fiori della terrazza :):love:

ma tra non molto sarò io ad aver bisogno del vostro aiuto :)
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Anch'io non ho ben capito cosa esattamente dovrei fare.
Anche il mio ciclamino è lì bello tranquillo con i suoi fiorellini e le foglioline in forma.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Anch'io mi comporto come Malpa ed Emanuela; se è possibile, è opportuno interrare il vaso per metà a mezz'ombra (sotto un albero non troppo fitto, o una siepe) per fare superare il periodo più caldo. Ciao.
 
K

Kikka

Guest
I miei sono ancora belli fioriti, anzi, questa mattina mi sono messa a togliere i gambi dei fiori ormai sfioriti e... sulla pianta che ho comprato quest anno, ho contato ben 30 fiori e poi tanti altri sotto le foglie, che devono ancora aprirsi (ah! io ogni tanto li concimo).
L'ultimo che ho preso, quando finirà di fiorire lo rinvaserò in un vaso più grande (però con tutto il suo pane di terra... rinvaso solo una volta, solitamente uso le ciotole di coccio) e lo lascerò a se stesso, cme faccio con gli altri, in un angolino ombroso del balcone... fino a quando daranno nuovi segni di vita.
Forse gli anni successivi fioriscono un po' meno, io comunque non lo noto (nel senso che la pianta non appare "povera" di fiori) perchè mettendoli nelle ciotole più grandi, poi fanno i "figliolini" che di anno in anno cominciano a fiorire anche loro... quindi in un vaso sembra una sola pianta molto + grande, mentre sono tante piante.
 
P

piera57

Guest
Grazie KIKKA! dopo averlo rinvasato, vaso di poco più grande? lo tieni comunque bagnato o no? grazie per le risposte.....
 
K

Kikka

Guest
Quando rinvaso ci sono ancora un po' di foglioline (in sostanza per rinvasare aspetto solo che termini la fioritura non che le foglie diventino gialle, però non rompo il pane di terra) quindi continuo con le annaffiature, certo più rade (poi quando le foglie sono tutte gialle, smetto).
Io rinvaso solo una volta, cioè solo per togliere il ciclamino dal vasetto di plastica in cui lo avevo comprato (non so da voi, da me li vendono nei vasetti da 10cm, parlo comunque dei ciclamini normali color ciclamino, non di quelli "giganti"). Uso le ciotole di coccio, quelle basse, e sono molto + grandi (25-30cm di diametro). Nel momento in cui li sistemo lì, poi non li sposto più, cambio solo un po' di terra dai bordi, ogni anno.
Effettivamente tutti dicono che si rinvasa in vasi solo poco più grandi, così la pianta fiorisce di +... francamente non so se sia vero, io ho sempre fatto come descritto semplicemente perchè mia mamma faceva, e fa, così ed io ho sempre fatto nella stessa maniera.
 
P

piera57

Guest
KIKKA, grazie infinite per la risposta..... anch'io uso solitamente rinvasare in vasi più grandi..... perchè in natura non sono costretti.... almeno io la penso così per qualsiasi pianta....
 
Alto