• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ciao ciao Muhammar

Olmo60

Guru Master Florello
evidentemente NON si vuole cambiare. La situazione è molto chiara, a mio parere: non parlo degli interessi economici che ci sono e sempre ci saranno, ma su come sono orientati. Il passaggio verso le fonti alternative è lungo e difficile, costoso, e rischia di far fuori chi sino ad ora ha avuto determinati monopoli. Dubito che le case petrolifere non siano disposte a TUTTO pur di mantenere intatto tale monopolio.
La soluzione sarebbe andare a piedi ma sfido chicchessia a sacrificarsi per primo.-...

A me mi puoi sfidare, che sono 15 anni che mi sono decisa di far seguire alle mie critiche al "sistema" dei fatti pratici..Prendo la macchina il meno possibile, riscaldamento al minimo (magari mi metto un maglioncino in più) al minimo l'acqua e la luce..Azzerato lo shopping (non seguo la moda) ai minimi termini i miei dati sui consumi..Si vive benissimo anche con poco, si può essere decenti senza essere "logati", si mangia bene anche senza comprare insalata già lavata o verdure che vengono dall'altra parte del mondo con notevoli costi di trasporto e di inquinamento...Cambiare si può anche individualmente e se così non si cambia il mondo, avremo almeno la coscienza apposto. Il petrolio di gheddafi ci è servito, certo e ci servirà sempre di più se non si innesca la retromarcia che vorrà dire, PER TUTTI, cambiare lo stile di vita, limitare i consumi..Solo FUORI DAL "SISTEMA " posso criticare il sistema. Tornando alla questione Gheddafi, spazzato via o no,(ma credo che cadrà) Ecco il dejà-vu : vi pare giusto che il secondo giorno dall'arrivo a Lampedusa si lamentavano dei bagni sporchi, che dovevano dormire per terra e minacciavano una rivolta?
 

kiwoncello

Master Florello
Facile parlare e decidere dei destini del mondo stando in pantofole davanti alla scatola delle Notizie & Spettacoli. Immaginiamo di trovarci per qualche motivo senza energia (e la nostra viene tutta da carbone-petrolio e gas tranne quella che compriamo a cari prezzo dal nucleare francese), che so, un mese senza elettricità oppure soltanto con energia razionata (3 ore/die come in Giappone). Crollerebbe la cosiddetta "civiltà": no frigoriferi, no telefono, niente di niente. L'approvvigionamento di petrolio diventa sempre più difficile e costoso causa l'enorme sviluppo economico di Cina, India, Brasile ecc.; chi governa ha il dovere e l'ansia di assicurarne le forniture con ogni mezzo, incluso quello di baciare i piedi a tiranni vari. Nel ns caso con Gheddafi avevamo gas e petrolio assicurati, nonché una grande quantità di opere pubbliche ed esportazioni varie di nostra esclusiva competenza. Quella mezza tacca di Sarkozy (certamente consigliato dalla solita Carlà) voleva mettere le mani sulla LIbia per soppiantarci. Tutto qui.
 

Pin

Master Florello
Facile parlare e decidere dei destini del mondo stando in pantofole davanti alla scatola delle Notizie & Spettacoli. Immaginiamo di trovarci per qualche motivo senza energia (e la nostra viene tutta da carbone-petrolio e gas tranne quella che compriamo a cari prezzo dal nucleare francese), che so, un mese senza elettricità oppure soltanto con energia razionata (3 ore/die come in Giappone). Crollerebbe la cosiddetta "civiltà": no frigoriferi, no telefono, niente di niente. L'approvvigionamento di petrolio diventa sempre più difficile e costoso causa l'enorme sviluppo economico di Cina, India, Brasile ecc.; chi governa ha il dovere e l'ansia di assicurarne le forniture con ogni mezzo, incluso quello di baciare i piedi a tiranni vari. Nel ns caso con Gheddafi avevamo gas e petrolio assicurati, nonché una grande quantità di opere pubbliche ed esportazioni varie di nostra esclusiva competenza. Quella mezza tacca di Sarkozy (certamente consigliato dalla solita Carlà) voleva mettere le mani sulla LIbia per soppiantarci. Tutto qui.


e questo non è un parlare stando in pantofole ecc ecc.
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
il mondo è pieno di contraddizioni e i vari personaggi che si alterano al potere nelle varie nazioni, non non assumono comportamenti differenti dovuti anche alla differente appartenenza politica, tutti indistintamente si arrufianano con chi gli conviene al di al della morale.
Va da se che in italia tutti, succedendosi sulle poltrone importanti, hanno fatto certi accordi con Gheddafi, ma non solo, tutte le nazioni europee e non alle quali conveniva fare accordi con lui, li han fatti tappandosi gli occhi fingendo di non vedere, e venendo fuori adesso con un tono di intolleranza nei confronti della dittatura di Gheddafi, dittatura che c'è sempre stata.
Capisco anche quello che dice kiwo e in parte lo posso condividere, nel senso che quando ormai dipendi in parte, volendo o non volendo, da quello che ti può fornire il Gheddafi di turno, devi tenertelo buono e fai quel che non andrebbe fatto.
Che ci vogliamo fare??
 

Fabdl

Giardinauta Senior
I ragazzi dell'organizzazione "Alternativa giovani" di Lampedusa hanno improvvisato una festa a base di cous cous e bevande analcoliche per gli immigrati tunisini sbarcati sull'isola. Il cibo è stato cucinato dalle mamme dei ragazzi. L'associazione conta un centinaio di iscritti e si definisce un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale per la difesa del cittadino, della cultura e dell'ambiente, libera ed apartitica.

http://www.tmnews.it/web/sezioni/videonews/20110325_video_18455545.shtml
 

e.leo

Maestro Giardinauta
COHIBA.......... Daniele Silvestri
[video=youtube;QbKJLbs1MYc]http://www.youtube.com/watch?v=QbKJLbs1MYc&feature=related[/video]
 

Olmo60

Guru Master Florello
Tornando alla questione di partenza io sono estremamente indecisa su come valutare una situazione che ogni giorno stà evolvendo in chissà quale direzione..Ora c'è anche la Siria..Sarà che io non credo a niente di quello che mi dicono,perlomeno mi vengono tante di quelle domande...E' mai possibile che tutti questi sollevamenti siano DAVVERO spontanei? Tutti i paesi arabi, insieme? E se anche lo sono stati, adesso non potrebbero subentrare partiti islamici in questi paesi (tranne la Siria) che fino ad ora erano un pochino più "laici", più schierati con l'occidente?
Potrebbero approfittare del casino così come da noi negli anni '70 le forze rivoluzionarie ma pacifiche del '68 furono poi strumentalizzate per mantenere (allora) l'ordine costituito ecc ecc ? E soprattutto mi chiedo: quelli che scappano dalla Libia sono i simpatizzanti di Gheddafi (perchè non c'è ragione che scappi chi sta vincendo, ma c'è ragione che scappi chi sta rischiando, adesso e con il dopo-Gheddefi, se mai ci sarà( e non è affatto certo)): questi non avranno sentimenti di vendetta verso di noi che siamo in guerra contro il loro paese?
E se avesse avuto ragione la Fallaci 10 anni fa a metterci in guardia contro un'islamizzazione dell'Europa?
Li abbiamo respinti a Lepanto alla fine del 1500: vuoi vedere che adesso entrano con tanto di tappeto rosso?
 

e.leo

Maestro Giardinauta
Contro l'islamizzazione ed i mussulmani in genere è tempo di rispolverare lo stato pontificio riorganizzando l'esercito crociato
 

Olmo60

Guru Master Florello
A questo punto la situazione è stata "sviscerata" da tanti punti di vista tutti più o meno concordi alla guerra al tiranno ecc..Ma è mai possibile che ci si riduca sempre a dover intervenire d'urgenza in queste situazioni che hanno costi altissimi per noi, soprattutto ora con il problema dei
profughi e immigrati di vario tipo: ma perchè non siamo capaci, come mondo occidentale di vedere e di capire che se non aiutiamo questa gente nel loro paese, verranno sempre di più in occidente a cercare di mangiare...Perchè nei rapporti diplomatici si pensa solo agli accordi commerciali e non ci possiamo imporre per le questioni umanitarie? Da 70 anni a questa parte,più o meno, tanti paesi si sono emancipati dal colonialismo e noi abbiamo pensato solo a fare affari con i tanti dittatori...Sono tutti paesi ricchi eppure muoiono di fame, e la colpa è anche dell'Occidente che ora paga. Facciamo affari anche con la Cina dove le donne al secondo figlio vengono fatte abortire, dove non ci sono diritti e libertà: E quando i cinesi si ribelleranno, che facciamo? bombardiamo Pechino? La guerra dovrebbe essere "l'ultima ratio" e invece anche la guerra è un AFFARE che pompa le nostre industrie belliche e che sparge uranio impoverito nei parsi che colpisce..No. bisognava essere capaci di agire diversamente: ora ci leccheremo le ferite, ancora una volta aspettando la prossima. Se anche si arriverà ad allontanare Gheddafi, abbiamo perso tutti e senza un intervento sul terreno qualche esperto dice che sarà un'impresa ardua: spero che sbagli.
 
beh finchè l'economia mondiale si reggerà su multinazionali petrolifere e armiere dubito che la situazione possa deviare dai binari sui quali viaggia ormai da decenni. La guerra è un business e ricordiamo che l'Italia (Breda in primo piano ma anche Beretta, Agusta e altre aziende) sono impegnatissime nella produzione di armi e veicoli da combattimento. I nostri Mangusta sono pari se non superiori agli Apache, le nuove armi Beretta sono adottate da molti eserciti... Comprendo sia discutibile, ma è così.
 
Alto