teddy63
Esperto Sezz. Rose
visto che mi avete bocciato le inglesi nella prima collocazione scelta (vedi 3d) anche per il troppo sole di puglia
http://forum.giardinaggio.it/rose/103684-suggerimenti-roseto.html
e alla ricerca di un posto alternativo più "inglese" avrei pensato a questo viale:
collocando un paio di piante (per il momento, aspettando i risultati) tra gli alberi di cipresso.
Si legge dal sito di Austin:
"Scegliere un luogo dove arrivi il sole almeno alcune ore al giorno..."
a tale proposito (e si nota anche nella foto fatta a novembre in una giornata dal pallido sole) qualche ora di sole l'avrebbero, un lato al mattino, l'altro al pomeriggio.
"...e dove le radici non siano in competizione con quelle di altre piante, specie se alberi"
per questo le lascerei in vasi 50x50 interrati (così se le vedessi soffrire potrei sempre tirarle fuori e spostare altrove)
"Quasi tutte le Rose Inglesi possono essere coltivate in grandi vasi e contenitori, purché vengano annaffiate con regolarità"
in questo caso gioverebbero della innaffiatura della Dicontra (sperando che questo non favorisca l'insorgere di malattie fungine).
cosa ne pensate? Esperti, a voi l'ardua sentenza!!
http://forum.giardinaggio.it/rose/103684-suggerimenti-roseto.html
e alla ricerca di un posto alternativo più "inglese" avrei pensato a questo viale:
collocando un paio di piante (per il momento, aspettando i risultati) tra gli alberi di cipresso.
Si legge dal sito di Austin:
"Scegliere un luogo dove arrivi il sole almeno alcune ore al giorno..."
a tale proposito (e si nota anche nella foto fatta a novembre in una giornata dal pallido sole) qualche ora di sole l'avrebbero, un lato al mattino, l'altro al pomeriggio.
"...e dove le radici non siano in competizione con quelle di altre piante, specie se alberi"
per questo le lascerei in vasi 50x50 interrati (così se le vedessi soffrire potrei sempre tirarle fuori e spostare altrove)
"Quasi tutte le Rose Inglesi possono essere coltivate in grandi vasi e contenitori, purché vengano annaffiate con regolarità"
in questo caso gioverebbero della innaffiatura della Dicontra (sperando che questo non favorisca l'insorgere di malattie fungine).
cosa ne pensate? Esperti, a voi l'ardua sentenza!!