• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

choisya ternata..

Coral

Maestro Giardinauta
Si,perchè?:squint::eek:k07:

E' tanti mesi che ho trovato questa pianta semi nascosta tra un ligustro e degli ibischi, e mi sembra che sia proprio la choisya, volevo sapere se teme il freddo e se i fiori li fa solo in primavera, anche perchè non ne ho visto neanche uno..
E' possibile moltipliacarla e quando?


Grazie:Saluto:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
E' tanti mesi che ho trovato questa pianta semi nascosta tra un ligustro e degli ibischi, e mi sembra che sia proprio la choisya, volevo sapere se teme il freddo e se i fiori li fa solo in primavera, anche perchè non ne ho visto neanche uno..
E' possibile moltipliacarla e quando?


Grazie:Saluto:
Una fotina? Mi sembra proprio strano che sia nata spontaneamente!:squint:
Anche perchè non è che sia cosi diffusa:confuso:Se si,che C.ul.o!:lol:
Allora...ti dico la mia opinione chè maturata con l'effettiva coltivazione della stessa nel mio giardino.L'anno in cui fece molto freddo(credo 2005,non mi ricordo bene)morì perchè andammo a -12.Cmq ho notato che se piantata al sole cocente estivo tende a morire e,se non lo fa,le foglie risultano decisamente chiazzate da bruciature fogliari.Diciamo che ama la mezz'ombra in estate ed il sole invernale in un posto tendenzialmente mite.Io ho risolto il problema piantandola nel primo anello di sotto-chioma del nocciolo e vicino ad un muro rivolto a sud.:Saluto:
 

Coral

Maestro Giardinauta
Una fotina? Mi sembra proprio strano che sia nata spontaneamente!:squint:
Anche perchè non è che sia cosi diffusa:confuso:Se si,che C.ul.o!:lol:
Allora...ti dico la mia opinione chè maturata con l'effettiva coltivazione della stessa nel mio giardino.L'anno in cui fece molto freddo(credo 2005,non mi ricordo bene)morì perchè andammo a -12.Cmq ho notato che se piantata al sole cocente estivo tende a morire e,se non lo fa,le foglie risultano decisamente chiazzate da bruciature fogliari.Diciamo che ama la mezz'ombra in estate ed il sole invernale in un posto tendenzialmente mite.Io ho risolto il problema piantandola nel primo anello di sotto-chioma del nocciolo e vicino ad un muro rivolto a sud.:Saluto:

Ho fatto foto orribili, aspetto quando il tempo migliora, speriamo presto.
 
M

margherita51

Guest
Io l'ho avuta (morta con un trapianto azzardato quando era ormai troppo caldo). teme il freddo, come già detto il gelo bruciacchia le foglie ed anche i rami giovani. Se è piccola quest'inverno ti conviene coprirla.
 

Coral

Maestro Giardinauta
Queste sono le foto
IMGP0061.jpg


IMGP0052.jpg


E' la choisya ternata?
 

Coral

Maestro Giardinauta
E' una pianta molto bella io la coltiverei

Allora ti chiedo:
se volessi spostarla da dove è, per darle maggior spazio, quando è il periodo migliore? E poi devo crearle le condizioni di adesso, cioè mezz'ombra? Ora è alta circa 80 cm. si moltiplica per talea?
Perchè adesso è in piena terra, quasi inglobata in una siepe di ligustro e davanti ci sonoi due hibiscus.
Sinceramente mi spiace perderla. e oltretutto sai che le foglie sono profumate!!
:Saluto:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Allora ti chiedo:
se volessi spostarla da dove è, per darle maggior spazio, quando è il periodo migliore? E poi devo crearle le condizioni di adesso, cioè mezz'ombra? Ora è alta circa 80 cm. si moltiplica per talea?
Perchè adesso è in piena terra, quasi inglobata in una siepe di ligustro e davanti ci sonoi due hibiscus.
Sinceramente mi spiace perderla. e oltretutto sai che le foglie sono profumate!!
:Saluto:

Essendo delicata,ed avendo trovato lì il microclima ideale per vegetare,quest'inverno non la sposterei....aspettta aprile.:eek:k07:
 
M

margherita51

Guest
Aprile è troppo tardi secondo me per una pianta che poi fiorisce a maggio, anticipa a febbraio o comunque appena finiscono le gelate. Un'altra soluzione potrebbe essere trapiantarla adesso ma coprirla con tnt quando la temperatura va sotto zero.
 

Coral

Maestro Giardinauta
Ho ripreso questa discussione.
La choisya ternata si è notevolmente allungata ed ha un atteggiamento lievemente ripiegato, niente fiori. Ed è ancora nello stesso posto dell'anno scorso.

SE volessi spostarla si può adesso?
Secondo, le radici come sono, lunghe e profonde o superficiali?
 
G

ghislaine

Guest
stai attenta, ti racconto la mia esperienza: è stata per 4 anni la mia pianta preferita in giardino, era esposta a sud e fioriva ben 2 volte l'anno. Ha un profumo sublime aranciato.... Poi sono stata costretta a spostarla da un'altra parte, pensavo di averle trovato un posto anche migliore invece dopo poco è morta.... Ora ho paura a ricomprarla ...
 

Coral

Maestro Giardinauta
stai attenta, ti racconto la mia esperienza: è stata per 4 anni la mia pianta preferita in giardino, era esposta a sud e fioriva ben 2 volte l'anno. Ha un profumo sublime aranciato.... Poi sono stata costretta a spostarla da un'altra parte, pensavo di averle trovato un posto anche migliore invece dopo poco è morta.... Ora ho paura a ricomprarla ...

Anche a me piace molto, a parte che non ho ancora visto i fiori, lo spostamento è per valorizzarla e sentire il profumo anche delle foglie, adesso dove è e praticamente invisibile.
Davanti ci sono due piante di ibisco e la choisya è incastrata tra le piante di ligustro della siepe.
Siccome lo trovata già lì e non so chi ce l'abbia messa la considero come una gioiello prezioso.
Ci penso ancora un pò, non vorrei fare stupidate.
Se viene da talea te ne manderei un pezzetto..
 
Alto