• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

chiedo aiuto per identificare questa pianta

Girasole_2017

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, scrivo per la prima volta su questo forum, sperando in una dritta da parte di tutti voi.
Qualche giorno fa ho acquistato in un mercatino una piantina da esterno per posizionarla in un vaso a muro. Purtroppo non mi hanno saputo dire il nome, mi hanno solo detto che ha bisogno di molta acqua.
Vi allego una foto. Segni particolari: le foglie sono lunghe e sottili, quasi aghiformi ma non sono rigide.
I fiori sono molto delicati e colorati e il tipo di pianta non ha un corpo con fusti rigidi ma anzi modellabili, sembra più di quelle piante che si appendono per svilupparsi appese (tipo barba di Giove). La pianta nell'insieme sembra molto delicata, inserendola nel vaso a muro ho potuto già orientare tutti i fusti e ramificazioni su un lato per farli sporgere.
Vi ringrazio per le dritte.
 

Allegati

  • 20170611_135544.jpg
    20170611_135544.jpg
    429,1 KB · Visite: 12

Sim98

Giardinauta
Ciao e benvenuto!
Penso sia Portulaca grandiflora! E' una pianta annuale, ma fa molti semi! Conservali e vedrai che il prossimo anno potrai riempire un balcone intero! :LOL:
 

Girasole_2017

Aspirante Giardinauta
grazie mille! Per l'acqua come consigli di regolarmi? Innaffiare ogni giorno? Serve vaporizzare anche sulle foglie?
Ho appena letto che di inverno è destinata a morire all'esterno per via delle gelate... che fregatura ho il vaso praticamente attaccato al muro :unsure:
 

Sim98

Giardinauta
Figurati!Innaffiare ogni giorno lo trovo esagerato, una volta ogni tre giorni dovrebbe bastare ;)
Non penso sia necessario vaporizzare sulle foglie, è una pianta abbastanza rustica, quindi meglio evitare!
Essendo una pianta annuale inevitabilmente per metà Ottobre, se non prima, seccherà completamente, ma come ho già detto basta conservare i semini che i fiori produrranno e sei sicuro che in primavera avrai tante nuove piantine! :tupitupi:
 

Girasole_2017

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio ancora tanto. Un'ultima domanda: per raccogliere i semi posso staccare i fiori con delle forbici quando sono secchi e poi mi svuoto il contenuto in un sacchettino in un secondo momento?
Hai una immagine dei semi (giusto per identificarli facilmente o per lo meno per capire che colore hanno)?
Grazie.
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
images
images
semi di Portulaca

Non per fare l'uccello del malaugurio, ma per annose esperienze dirette, le Portulache che si comperano nei garden
sono soventissimo degli ibridi e quindi i semi sono sterili, io ho seminato e seminato i semi delle mie piante
e non mi è mai nato assolutamente niente, d'altronde le piantine di Portulaca costano talmente poco,
al mercato da noi i vasetti con una pianta vanno a meno di 1 € e si possono scegliere esattamente i colori che si vogliono....eee secondo me le Portulache necessitano di innaffiature frequenti ed abbondanti altrimenti cessano di
produrre nuovi boccioli e cominciano a produrre solo verde un po' come le Surfinie....:D:ciao:
 

artemide

Florello Senior
la varietà di portulaca che hai tu ( e che ho anche io) fa i semini piccolissimi, quasi come i granelli sale fino.
Li puoi raccogliere quando sono maturi (la capsula dei semi si apre da sola), li puoi conservare e seminarli la prossima primavera.
Io faccio così da anni, e germogliano facilmente.
ti ritroverai comunque piantine di portulaca un pò dappertutto, perchè i semini sono talmente piccoli e leggeri che il vento li porta in giro e non ce la fai a raccoglierli tutti prima dell'autosemina naturale.
Vuole tanto sole e poca acqua.
i fiori durano una giornata, verso sera cominciano ad appassire, ma ce ne sono altri pronti a sbocciare col sole del nuovo giorno.
 

Girasole_2017

Aspirante Giardinauta
Siete davvero tutti preziosi con le vostre informazioni.
Giusto per capire bene (e perdonate la biasimevole ignoranza in materia) i semi sono nel calice del fiore, giusto?
Quando il fiore inizia a seccare -tipo verso sera- lo posso tagliare con le forbici e aspettare che nei giorni a seguire secchi completamente per prenderne i semi?
 

artemide

Florello Senior
no, non tagliare il fiore.
devi aspettare che il fiore secchi completamente e controllare le capsule contenenti i semi (le capsule dei semi sono come quelli che ha postato pluteus, ma i semini - per la varietà di portulaca che hai tu -sono piccolissimi e tondi, non a ricciolo come quelli della foto)
maturano nel giro di qualche giorno, e lo vedi perché le capsule si aprono da sole.
 

Girasole_2017

Aspirante Giardinauta
Che dire grazie a tutti. Consigli preziosissimi. Tra l'altro sto notando in questi giorni che hanno attecchito bene nel nuovo vaso a muro. Peccato per i fiori perché durano in apertura veramente poco.
Grazie ancora!
 
Alto