• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

CHICCA come va' il tuo limone?

Sandrasos

Aspirante Giardinauta
Ciao Chicca, oggi ho visto in un garden-center di Como diverse piante di agrumi di Oscar Tintori, bellissime!!! La cosa che mi ha sorpreso di piu' è stata la "gran quantita' di concime sparso sulla superficie dei vasi... Alle mie due piante lo avevo gia' somministrato, a dire il vero, pero' dopo aver visto cio' che ho visto... ne ho aggiunto ancora un pochino... E facendo cio' ho pensato alla tua pianta, come sta' adesso, spero si riprenda bene! Stanno germogliando nuove foglioline? Mandami notizie, dai! Ciao Sandra :D
 
A

alevale

Guest
concime del tipo granulare? perchè anch'io ho già concimato ma tendo sempre a non metterne molto per la paura di esagerare....ciao ciao
 

Sandrasos

Aspirante Giardinauta
si, proprio quello. Loro usano "Chicchi di sole" e indicano la quantita' da usare secondo il diametro del vaso, ma mi da' proprio l'impressione che LORO "abbondino" nell'uso... Praticamente la superficie del vaso è QUASI completamente ricoperta di concime. Ciao Sandra ;)
 
A

alevale

Guest
il mio limone è maggiorenne (ha 18 anni!!) è in un vaso di 40 cm di diametro, lo concimo ad inizio primavera, quando lo scopro, ne metto una manciatina se tu dici che la superficie era coperta ne posso mettere un'altra....al limite cresceranno le foglie al prezzemolo che abita con lui, ciao ciao
 
C

chicca

Guest
Ciao Sandra!
Come sei premurosa!

Il mio limone va..diciamo così così..dopo il taglio ha riconminciato a gettare..ma mi sembra mooolto lento..le foglioline sono lunghe appena qualche millimetro..e si notano micro-bocciolini, ancora verdi..
A dire il vero qui la stagione è stata davvero poco propizia, per il momento: pioggia e grandine a volontà, ma pochissimo sole!
Comunque adesso seguo il tuo consiglio riguardo al concime: anch'io spesso ho notato nei vivai, che le concimazioni sono molto più abbondanti, di quanto normalmente consigliato sulle confezioni..forse le dosi indicate sono prudenziali..magari immaginando che la gente tenda ad esagerare..
 

Sandrasos

Aspirante Giardinauta
non è che adesso con le mie "considerazioni" vorrei farvi superconcimare i vostri limoni...pero'...
Chicca, anche i miei sono mooolto lenti, ma la causa senz'altro è il freddo, e il maltempo, pensa che adesso qui da noi c'è un fortissimo vento DA SCIROCCO (mai capitato!), ...e si che non siamo al mare!
Salutoni, Sandra :D
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao. Quest'anno sto provando generose dosi di lupini tritati; mi hanno detto che per i limoni sono, insieme al letame, il miglior concime e non c'è pericolo di sovra-dosaggio!
 
C

chicca

Guest
Le bucce di quelli mangiati al cinema dici che vanno bene?

Se non c'è problema di sovradosaggio li comprerò, secondo me il mio limone ha bisogno di un'iniezione di energia..e poi il concime che uso normalmente è di quelli solubili in acqua, e ultimamente, con le piogge biquotidiane..non ho cuore di somministrargli liquidi aggiuntivi!
Tutti i giorni devo pericolosamente inclinare vaso e sottovaso con rotelle per evitare ristagni.
Credo fosse in un film: non può mica piovere per sempre...
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao chicca. Fino all'anno scorso anch'io usavo il concime liquido ma non sono rimasta molto soddisfatta; la pianta ha prodotto molti limoni ma pochissimi sono arrivati a maturazione e tutti sono rimasti piccoli. Per questo sto provando i lupini tritati che mi hanno consigliato (si trovano anche al supermercato); inoltre mi hanno detto che fanno bene anche i trattamenti al rame, non solo come anticrittogamico...
 
C

chicca

Guest
Davvero? Ma anche il mio ha fatto moltissimi limoni tutti piccini! Pensavo fosse una questione di latitudine..ma da te dovrebbero venire bene..
scusa se rompo..ma non ho ben capito..cosa devo comperare al supermercato? I lupini in salamoia..quelli che (appunto) si mangiano al cinema..e poi li trito io? No, vero?!Esistono degli altri lupini già tritati? :confused:
 

Sandrasos

Aspirante Giardinauta
mi intrometto anch'io... dicendovi che secondo "Oscar Tintori" il seme di lupino ha un buon contenuto di azoto. Si puo' somministrare sia intero che sotto forma di farina (INTERO pero' è da far bollire un attimo per inibirne la germinabilita'). La farina o i semi vanno distribuiti lungo il bordo del vaso, lasciati in superficie e solo dopo la loro decomposizione vanno interrati sempre lungo il bordo del vaso. Il lupino nella sua trasformazione si surriscalda notevolmente e se venisse a contatto con le radici potrebbe danneggiarle.
P.S.: anch'io ho avuto scarsi risultati con i concimi liquidi... ciao Sandra ;)
 
R

Ros

Guest
mi intrometto anch'io...
i lupini vanno bene ma non credo quelli in salamoia, che peraltro costeranno anche di più, immagino. Il letame va anche benissimo ma deve essere usato in sostituzione dei lupini, non insieme perchè altrimenti ci sarebbe troppo azoto. Il rame (il classico verderame che si dà alle viti) serve sia per prevenire le malattie fungine, sia per aiutare il limone a "tenere" i frutti (così mi hanno insegnato).
Ciao a tutte, Ros
 
Alto