• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chi sputa sulle mie piante?

RosaeViola

Master Florello
Ma dalle vostre parti come siete messi con la Sputacchina?

new_17_5_2006091.jpg



Quest'anno ce l'ho un po' ovunque e comincio a preoccuparmi, considerato che è un insetto succhiatore.
Il Philaeumus leucophtalmus, succhia appunto la linfa per poterla utilizzare nella costituzione di quell'agglomerato che sembra saliva, in cui andare a proteggere le ninfe.

Che mi dite? Da voi ne avete tante?
 

coccinella40

Master Florello
:eek: Qualche volta mi è capitato di veder quella sostanza , ma raramente . credevo fosse la bava delle lumache:fifone2: :squint:
 

RosaeViola

Master Florello
luckybamboo ha scritto:
ma si chiama davvero sputacchina?:squint:

Volgarmente sì, si chiama Sputacchina, ma in realtà non sputa per niente.
Il suo nome scientifico è Philaeumus leucophtalmus.
Succhia la linfa della pianta a cui attacca le uova e, una volta nate le ninfe, attraverso la produzione di una sostanza che secernono alcune ghiandole, trasforma sia il secreto sia la linfa in questa sostanza che a contatto con l'aria diventa schiumosa al punto di sembrare saliva.
Cosa non si fa per proteggere le proprie covate eh? :rolleyes:
 

RosaeViola

Master Florello
coccinella40 ha scritto:
:eek: Qualche volta mi è capitato di veder quella sostanza , ma raramente . credevo fosse la bava delle lumache:fifone2: :squint:

Eh sì cocci, anch'io lo credevo, ma ho scoperto tempo fa che è tutt'altra cosa...bleah!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Anche dalle mie parti si chiama Sputacchina! :eek:k07:
Ho notato anche io che quest'anno è molto più diffusa del solito (più che altro sulle "erbacce" incolte però), ma sinceramente non vedo danni sulle piante, quindi la lascio perdere, anche se fa un po' schifo qua e là sul pratino di trifoglio... :squint:
 

Kaleela

Aspirante Giardinauta
Vista anch'io... e non credevo fossero lumache xché la loro è bava, l'altra è tipo schiuma.. ho cercato immagini in rete ma non ho trovato niente... la mia curiosità è sempre insaziabile.. si sa com'è fatta questa Sputacchina?
 

RosaeViola

Master Florello
In effetti Elyass non si può dire il contrario...:eek:k07:

Se ti piacciono gli insetti, forse potrai trovare carini anche quelli che ho postato in "Sulla Pyracantha nell'ora di punta..." che è nel forum "parliamo di tutto un po'".
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
beh, innanzitutto complimenti per le foto... bellissime macro :D !
io ne ho trovata una sulla mia piantina di stevia acquistata a euroflora: ho tolto la bavetta e l'insettino. non è più tornata!
 
A

Alelady

Guest
Anch'io ne un trovate un po'... su un Edelweiss!!! :eek: Ma che c'azzzecca?
Boh, ma se veramente non fanno danni... ALLORA PERCHE` LA PIANTA E` TUTTA AMMOSCIATA :cry: :cry: :cry: ???!!!
 

RosaeViola

Master Florello
Ale non è detto che a far ammosciare la tua pianta sia proprio la Sputacchina, però al tempo stesso non è escluso che sia proprio lei a causare questo.
Tu intanto leva la schiuma (puoi farlo anche con il getto dell'acqua) e poi vediamo se si riprende.
Che esposizione ha la tua Stella alpina? Quanto la irrighi?
 
A

Alelady

Guest
Sei ti dicessi: "E che ne so io?" :lol: . La pianta era un regalo per mio padre... :D ... di solito con l'acqua ci va giù pesante, ma mi sono tanto raccomandata... speriamo bene
 

RosaeViola

Master Florello
Beh Ale, credo che il motivo dell'appassimento della pianta, forse risieda proprio nell'eccesso di irrigazione.
Il Leontopodium alpinum non ama essere allagata, considerato che in natura cresce in suoli piuttosto siccitosi e soprattutto, ben drenati.
 

Kaleela

Aspirante Giardinauta
Grazie... ma non è quell'esserino minuscolo che se provi a toccarlo fa dei megasalti? Se è lei l'ho vista... ma le larve non le avevo mai viste.... grazie davvero
 

athenablack

Aspirante Giardinauta
Quell'esserino così carino sputacchia sulla mia lavanda!! :D
Ma solo lì, per ora, E le piante sembrano nn soffrirne.
Ame fa molto pensare alla mia infanzia...
 
Alto