• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chi sa il nome di questa pianta?

vera2000

Aspirante Giardinauta
Buona sera, sono nuova nel vostro forum e avevo bisogno di aiuto per sapere il nome di una pianta, a quanto pare è un arbusto ma vi inserisco le foto che sono meglio delle parole così potete capire meglio di cosa parlo.
Vi ringrazio anticipatamente se riuscite a dirmi di che pianta si tratta..
Grazie

IMG_2478.jpg IMG_2479.jpg
 

vera2000

Aspirante Giardinauta
non credo il fiore dovrebbe essere quella sfera fi foglie verdi che vedi nella prima foto, e la pianta che mi indichi tu fa i fiori normali o perlomeno non ne ho viste con quella sfera
 

vera2000

Aspirante Giardinauta
dici che è un salice, non l'avevo mai visto prima ... dimmi quelle sono le foglie che si preparano ad aprirsi?
 

vera2000

Aspirante Giardinauta
l'ho pensato anch'io che fosse un aberrazione della pianta dovuta a qualche modifica nella sua struttura molecolare, più per terreno contaminato, non avevo pensato per effetto di insetti, ma un'altra cosa vorrei chiederti, i salici non dovrebbero avere le foglie più ravvicinate nel ramo e una maggiore flessibilità? o meglio morbidezza nelle foglie?
 

vera2000

Aspirante Giardinauta
Mi dispiace, mi sono recata sul posto e ho effettuato varie foto, non centra proprio nulla col salice piangente, sono delle piante che diventano molto alte alberi dal fusto non troppo largo, e quello che mi era stato detto che non era un fiore invece è proprio il fiore, nella prima foto i petali verdastri sembrano foglie dopo si ristringe e all'apice si vede il pistillo, come ho tempo metterò le foto, in più come cade questo fiore che pian pianino si secca e cade esce fuori una bacca che da gialla poi diventa arancio nelle mature, tutto fotografato... che cavolo di piana è, erano messe a distanza di 1 m e mezzo l'una dall'altra, quindi penso che siano state piantate e si trovano lungo il lago del turano, su una strada che costeggia il fiume ancora non lago....
 

Pontos

Aspirante Giardinauta
Attendo con impazienza le foto ma io rimango convinto che sia un qualche tipo di Salix, simile al daphnoides che è stato punto da Rhabdophaga rosaria. La puntura stimola la pianta a produrre la galla che hai fotografato. L'insetto ama molto i salici.

 
Alto