• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chi, oltre me, và matto per i fogliami ornamentali?

tiziana74

Aspirante Giardinauta
ti devo fare i complimenti

sono tutte bellissime, belli gli accostamenti e belli i colori...e poi...con quelle goccioline d'acqua sono un bel vedere,grazie per queste bellissime immagini
clap clap clap :hands13: :hands13: :hands13:
 
C

celeste.m

Guest
io non amo i fiori....scelgo le mie piante x il fogliame.

io di colorato ho
7/8 piante di tradescantie
iresine herbstii e lindenii
coleus vari colori
maranta tricolor
calatea warscewiczii
hipoestes
begonia tamaya picta
begonia rex
filodendro brasil
epipremnum lime
ctenante
hypoestes
caladium
peperomia caperata red
peperomia laceolata

se vi interessa qulcosa avrei le foto....
magari sono tutte piante da interno e non sono interessanti...

:Saluto: celeste
 

sdra2

Giardinauta Senior
Mermaid, ti faccio tanti complimenti per le tue bellissime piante. :hands13:

Ma dimmi, il cotinus coggygria 'royal purple' ce l'hai? Io ce l'ho e l'adoro con le sue fogliolone rosso scurissimo.
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
05.gif



non ho parole!

ecco ora mi hai fatto venire la manìa per le piante dal fogliame ornamentale!!!
ci mancava solo questa... :confuso:

ho deciso, il prossimo anno, giardino roccioso con laghetto e cascatina! :food:

ah.. COMPLIMENTONI !!! :hands13:
 

kttrina

Aspirante Giardinauta
fantastico mermaid, io purtroppo ho solo fogliami da appartamento
mentre all'esterno i fiori...
resto ammirata dalla bellezza degli scatti
 
R

Riverviolet

Guest
Bè diciamo che talune piante non sarebbero da appartamento ma tocca ritirarle in casa, come l'Hoya carnosa variegata appunto.
Mi mancano ancora tante piante variegata e il cotinus coggyrgira (c'è anche color giallo/verde) sò che diventa molto alto e così fra le tante essenze devo rinunciarci, anche se a malincuore.

Altre piante che adoro in questo senso sono i salici, gli aceri palmatum e japonici e i cornus, il sibirica elegantissima ad esempio, d'inverno si spoglia e i suoi rami sono laccati di rosso fuoco e ve n'è un'altro i cui rami sono invece laccati di nero, fà un p' Morticia Addams, ma è uno spettacolo.

Mi sono dimenticata anche di mostrarvi l'opophiogon nigrescens, ma ormai è una pianta alquanto comune e la si trova facilmente.

Sono contenta di avervi un po' infettato questa mania per le piante ornamentali da foglia, anche perchè sono decisamente utili, sia in casa, che in giardino. Le maranthe, calathee, piacciono tanto, ma tanto anche a me, ma coltivando ben altre bestiacce in casa (vedasi orchidee e piante tropicali schiette) non mi rimane molto spazio.

Adoro anche i fogliami grandi ed un sogno nel cassetto è relativo lla Gunnera manicata, ma se voglio coltivare più varietà possibili mi devo contenere.
 
Ultima modifica di un moderatore:

elleboro

Florello
la Gunnera è anche il mio sogno. Tanto che voglio controllare se può vivere a circa 1000 mt. in montagna nella terra di mio figlio. Nei pressi di una sorgente che, però, d'inverno butta poco.

Mi sembra ti manchino il Finocchio e la Rodgersia color bronzo. L'acanto (non so dirti però quale sia il mio)quest'anno è sopravvissuto all'inverno e, in una aiola l'ho addirittura in primo piano.
L'ajuga da me si era molto allargata ed un inverno è sparita tutta. Si è allargato bene invece il Lamium variegatus. Da una amica ho apprezzato una pianta di Kiwi dalle foglie verdi,bianche e rosa sulla quale ricadevano tralci di una rosa di uguale tono: bellissimo.
Io il cotinus coggirya, ahimè, lo capitozzo e lo tengo alto poco più di un metro.

Complimenti. Mi riguarderò le tue piante e ti copierò qualcosa.
 
S

sott'acqua

Guest
bellissime tutte Mermaid è una vera miniera si vede la ricerca e come le segui:flower:
però non vorrei specializzarmi quello che cerco è l'insieme:Saluto:
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Stipa tenuissima Pony Tails:
Stipa.jpg

Rapito da tali meraviglie e beltà, tutte di somma bellezza nel color e nelle forme, tanto da sembrar brillar di luce propria.:D
Colpito da si tanta capacità nel coltivare, fotografare e postare.:eek:

Forse voi fate di profession la vostra passion?:hehe:
 
R

Riverviolet

Guest
:lol: :lol: :lol: No no, Roberto, non è per niente il mio lavoro, mi piace, stò bene a massacrarmi di coltivazioni varie (e sò che, le vostre mani, le vostre schiene, i reniiiii, mi capiscono perfettamente) e basta.
Torno ragazzina con loro, dimentico tutto e quasi tutti e sorrido nel silenzio e tra il colore, ma non c'è altro.

Sott'acqua nemmeno io mi specializzo, coltivo di tutto un po', ma il fogliame mi fà impazzir.

Ma certo Elleboro prendi comodamente spunto, mi fà piacere. L'acanto, Priola ce l'ha anche variegato in giallo, ma vorrei vederlo dal vivo.
 

poisons

Aspirante Giardinauta
A proposito dell'abete nano Blu: Ovviamente la foto di Florashop e Bakker è assurdamente finta...
2607.jpg


In realtà la pianta è la Picea pungens ‘Glauca Globosa’ ed il vero colore è il blu argentato, molto più tenue. Questo:
P1010165-600-pixels.jpg


Può crescere in vaso ed ama i climi rigidi, sopporta bene anche temperature di -15 -30 gradi.

Ciaps :)
 
M

margherita51

Guest
Anch'io ho la passione delle foglie più che dei fiori, però sono piuttosto rigorosa nell'accostarle, infatti cerco un effetto armonico complesivo in tutto il giardino. A piante già citate che adoro. l'acero ed il cotinus ad esempio, vorrei aggiungere la famiglia delle euforbie, le hosta, le dicendre, le felci, le aquilegie, le astilbe, la sassifraga,la nandina,le berberis, alcuni cornus...In genere uso questo accorgimento semplice: se la forma è simile contrasto il colore, se invece il contrasto di forma è forte resto sul monocromatico. Non mischio mai troppi colori e facci oattenzione agli accostamenti per armonia o per contrasto tenendo presente le comuni nozioni sulla teoria dei colori.
 
R

Riverviolet

Guest
Grazie infinite poisons, per la tua foto e specifica.

Scusa Elleboro, per rispondere a tutti, mi sono persa qualche domanda per strada.
No,al momento non coltivo nè finocchio nè rodgersia, poichè talune piante voglio vederle dal vivo ed ancora non ho avuto la fortuna. Conto su Murabilia anche se preferirei sotto questo profilo Masino, ma temo che sia troppo attardata la data ed io in quel periodo sono molto presa da tutt'altro.

Margherita, ho molte piante inserite nel tuo elenco.
:)

Io sono un'istitiva quando gioco e per me, il giardino è un gioco tutto mio, un giardino quasi segreto perchè ne sono molto gelosa.
La vita è dannatamente noiosa a volte, regole ovunque, imposizioni e condizionamenti, in giardino sono completamente libera ed è molto catartico.
Quindi niente, nessuna tecnica prestabilita nemmeno quella del colore.
E' come vivere mille vite, in una sola.

Poi, se qualcosa non mi piace, faccio presto a spostarla e così, ho sempre qualcosa da fare per continuare a giocare.
 

mastrociliegia

Aspirante Giardinauta
finalmente ho scoperto il nome

della piantina che ho acquistato l'anno scorso, grazie alle tue foto (bellissime peraltro le tue piante dal fogliame ornamentale!) IRESINE: puoi indicarmi quali sono le condizioni migliori per la crescita di questa pianta?
Io l'ho rinvasata subito dopo l'acquisto in un vaso di 2/3 misure più grande, che ho posto nel vaso di una grande edera, è in posizione luminosa, ma al riparo dai raggi diretti del sole, essendo addossata al muro in un terrazzo coperto, questa primavera ha cominciato a dare segni di sviluppo apprezzabili ...
 
R

Riverviolet

Guest
Io la stò allevando come fai tu e rende bene anche a me.
L'unica cosa che pultroppo devo aggiungere su di lei è che nno è affatto rustica e che sotto una certa temperatura, pultroppo muore.
Sai che, sei uno stimolo a ricercare bene su di lei?
L'ho presa perchè mi piace, ma non ho poi cercato di approfondire quel poco che sò.
:D

Dai, cerco e poi se ho qualcosa di prezioso per le mani ti faccio sapere.
Magari poi tu, abiti in luoghi che ti permettono di averla come bellissima pianta da giardino. :rolleyes:
 

mastrociliegia

Aspirante Giardinauta
Io sono in Puglia

e la pianta ce l'ho da più di un anno, quindi ha trascorso indenne l'inverno, .. evvero come ovunque si è trattato di un inverno "sui generis", ma posso assicurarvi che ci sono stati periodi in cui la temperatura è stata ben oltre al di sotto dei 14°C, ergo, forse perchè comunque riparata (un pò dall'edera che la circonda, un pò dalla posizione a ridoddo del muro in un terrazzo per giunta coperto), la mia iresine sembra non avere grossi problemi a svernare .. rimane da attendere il prossimo inverno ... però mi spiacerebbe perderla proprio ora che sta vegetando ...
 
S

sott'acqua

Guest
io non amo i fiori....scelgo le mie piante x il fogliame.

io di colorato ho
7/8 piante di tradescantie
iresine herbstii e lindenii
coleus vari colori
maranta tricolor
calatea warscewiczii
hipoestes
begonia tamaya picta
begonia rex
filodendro brasil
epipremnum lime
ctenante
hypoestes
caladium
peperomia caperata red
peperomia laceolata

se vi interessa qulcosa avrei le foto....
magari sono tutte piante da interno e non sono interessanti...

:Saluto: celeste
ciao celeste come sarebbe non interessanti ?:eek:
grazie al tuo elenco ho conosciuto tante piante nuove
molto particolari l'epipremnum lime, che sembra un incrocio tra un anthurium e un philodendro o un pothos, e soprattutto la calatea warscewiczii con quei disegni a zig zag: elettrizzante:) :flower:
 
Alto