• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chi mi sa aiutare?

noodles

Aspirante Giardinauta
Ciao, lungo la strada in calabria ho trovato molte di queste piante a fiori blu.
Ne ho preso un rametto che in acqua ha subito fatto le radici :)

Mi sapete dire come si chiama? (in modo da curarla nel miglior modo possibile)

 

i giardini di marzo

Maestro Giardinauta
ciao, se non sbaglio dovrebbe essere un'ipomea, è un rampicante....ti posto delle info
Queste parenti del comune vilucchio o convolvolo sono vigorose quanto la nostra infestante. Annuali, raggiungono rapidamente 2-3 m di altezza e danno in genere una copiosa fioritura. I fiori a imbuto, lunghi sino a circa 10 cm, si aprono in successione. La foglia è cuoriforme con l'apice appuntito. Le specie più rilevanti sono: Ipomoea tricolor, dal fiore di un bell'azzurro cielo oppure di svariate tinte pastello; Pharbitis purpurea, che presenta un'ampia gamma di forme e colori: bianco, rosa, rosso, viola, blu, bicolore, tricolore; Ipomoea quamoclit, precedentemente denominata Quamoclit vutgaris o Quamoclit pennata. Il fiore è rosso mentre il frutto, di consistenza cartacea, contiene semi marroni.
Fioritura: tra luglio e settembre.
Famiglia: Convolvulaceae.
Origine: America tropicale.
Esposizione: sole, al riparo dal vento. Substrato: comune terra da giardino.
Cure colturali: durante il periodo vegetativo annaffiare abbondantemente. Mai lasciar asciugare il pane di terra. Concimare ogni 10-15 giorni.
Cure particolari: è necessario un tutore.
Cure invernali: le specie sono annuali.
Parassiti e malattie: ragno rosso, danni da tempo freddo e, umido.
Moltiplicazione: per seme a marzo-aprile, con temperatura del terreno di 17-18 °C. Forme di allevamento: l'ipomea ricopre in breve tempo spalliere, graticci, pareti. Avvertenza: le specie di questo genere possono contenere un'ammide dell'acido lisergico, componente dell'allucinogeno LSD.
 

noodles

Aspirante Giardinauta
Si grazie è lei.
Ma quindi avendo preso dei rametti non riuscirò mai ad ottenere dei semi per l'anno prossimo?
 

miciajulie

Fiorin Florello
se la metti inn terra e prende, probabilmente fa in tempo a fiorirti e ogni fiore vuol dire da 1 a 3 semi... in bocca al lupo e speriamo nel bel tempo
 
Alto