• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

chi di voi ha un pollaio?

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
ho dei vecchi pollai da tempo in disuso, voglio rimettere le galline
per le uova quindi ne vorrei usare uno.
Il pollaio è costituito da un casotto in muratura e ampio spazio recintato all'esterno non cementato.
Sto ristrutturando il tutto.
La rete c'è già ed è a maglie piccole per impedire l'ingresso di qualche predatore come faine
donnole ecc ecc.
Ho sentito dire che è bene che le mangiatoie siano sollevate da terra per impedire ai ratti
di mangiare il mangime dei polli e è bene cementare a terra la parte esterna perchè si dice che
i ratti scavano e terra della gallerie per arrivare al mangime.

Inoltre, ho sentito dire che le galline soffrono il freddo di tramontana.
E' vero?
Qualcuno di voi ha il pollaio e ha da darmi qualche suggerimento???
 
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao, se il problema dei ratti purtroppo non si risolve alzando la mangiatoia da terra....niente impedirà loro di arrivare al mangime, o ci arrivano dal basso o si arrampicano.
Scherzi a parte dai, il discorso delle gallerie scavate per arrivare al mangime è giusto, purtroppo cementando non si risolve il problema perchè i ratti emergono dove non c'è il cemento.
Se nella tua zona ci sono ratti puoi provare a mettere delle esche, e prendere una gatta di quelle che sanno fare il loro mestiere :lol:
Se invece non ce ne sono, non ti spaventare prima del tempo....non è detto che arrivino.
Per quanto riguarda lo spazio esterno cementato io sono contraria, le galline sono animali ruspanti e se ci metto il cemento cosa mi ruspano? :confuso:
Vedo le mie gallinelle che ruspano felici e contente tutto il giorno, danno la caccia agli animaletti che ci sono sottoterra e si puliscono con la sabbia....insomma sono animali felici.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao io ho il pollaio e x ovviare al problema dei ratti ci sono delle mangiatoie apposite che vanno appese e io ti sconsiglio il cemento fuori (dentro si dato che rende molto più veloce ed agevole la pulitura) dato che le galline amano razzolare e farsi i bagni di terra e poi trovano delle "cose" a loro utili come ad esempio il calcio x formare il guscio delle uova!!!ciao ciao
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
Ho comprato una mangiatoia e un abbeveratoio entrambi di palstica e hanno il gancio in alto per appenderli.
Sono di quelli dove il mangime o l’acqua esce da se man mano che i polli la consumano.
Per attirare meno i ratti è consigliabile mettere il mangime di volta in volta???

Per quanto riguarda faine e donnole, vi è mai capitato o capita spesso di trovare una gallina morta per questi motivi?
Per i vento freddo che mi dite?
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Il mangime di solito lo metto una volta al giorno e mai in abbondanza.
Per il vento freddo io non mi preoccuperei, hanno il loro riparo ed in caso di vento forte o pioggia lo usano.
Anni fa avevamo il problema delle faine, preferivano i pulcini alle galline adulte ma comunque erano un problema non da poco....io ero piccina e non ricordo bene ma in ogni caso il problema si risolveva da solo con l'apertura della stagione della caccia.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Che bello il pollaio:rolleyes:!

Una volta io avevo un pollaio chiuso con tre gallinelle americane e un galletto! Lo aprivamo al mattino e loro giravano per tutto il mio cortile e il prato:hands13:.

Da piccola la mamma andava a prendere l'ovetto freschissimo, ancora caldo, piccolo a misura di bambino e mi faceva la colazione con quello. Uovo, zucchero e un po' di caffé. Buonissimo:hands13:!!!!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ho comprato una mangiatoia e un abbeveratoio entrambi di palstica e hanno il gancio in alto per appenderli.
Sono di quelli dove il mangime o l’acqua esce da se man mano che i polli la consumano.
Per attirare meno i ratti è consigliabile mettere il mangime di volta in volta???

Per quanto riguarda faine e donnole, vi è mai capitato o capita spesso di trovare una gallina morta per questi motivi?
Per i vento freddo che mi dite?
Nei contenitori che dici tu puoi riempirli e lasciarlo a patto che sia in luogo asciutto e al riparo dalla pioggia,l'acqua meglio cambiarla tutti i giorni,e x il freddo nessun problema......l'importante è che abbiano un riparo asciutto!!!ciao ciao
 

crisoly

Giardinauta Senior
Anch'io ho un pollaio, a volte capita che si trovano delle galline morte, le donnole sono difficili da parare, sono piccole e passano da tutti i buchi, le faine c'è il rischio di giorno proprio quando le galline sono fuori, se passa di notte è difficile che faccia danno.
 

thuya

Florello
io ho attualmente 5 galline e due galli
vivono liberi in un enorme prato e "ruspano" tutto il giorno.

poi la notte vanno a dormire in una vecchia roulotte, adibita appunto a pollaio.
io passo a chiudere la porta, cos' sono protette dai predatori.

Faine?? certo che si!! l'hanno scorso, nel giro di pochi giorni, hanno svuotato tutto il pollaio! da quel giorno, durante la notte, le chiudo ben bene!!
 

myrtus

Aspirante Giardinauta
Da piccola entravo nel pollaio e guardavo le galline. Oggi ho paura:( e poi non riuscirei ad ucciderle, perchè credo che ad un certo punto devono essere mangiate. Non posso dimenticare mia zia quando le uccideva, che impressione!! Sembrava una cosa tanto naturale ma io non riuscivo a mangiare! Scusate, non vengo dalla luna.:storto::(
 

thuya

Florello
e poi non riuscirei ad ucciderle, perchè credo che ad un certo punto devono essere mangiate. Non posso dimenticare mia zia quando le uccideva, che impressione!! Sembrava una cosa tanto naturale ma io non riuscivo a mangiare! Scusate, non vengo dalla luna.:storto::(

chi lo ha detto che debbano essere per forza mangiate??
le mie muoiono di vecchiaia!!
io mangio solo le uova!
 
M

mammagabry

Guest
Che bello il pollaio:rolleyes:!

Una volta io avevo un pollaio chiuso con tre gallinelle americane e un galletto! Lo aprivamo al mattino e loro giravano per tutto il mio cortile e il prato:hands13:.

Da piccola la mamma andava a prendere l'ovetto freschissimo, ancora caldo, piccolo a misura di bambino e mi faceva la colazione con quello. Uovo, zucchero e un po' di caffé. Buonissimo:hands13:!!!!

Anche mia zia lo faceva a palermo.abitava in centro citta' ma si faceva portare due cartoni di uova da uno di fiducia arrivvano ancora tiepide pero' giu' ci mettiamo il marsala anziche' il caffe'. :food:
Sara' un usanza universale o ce lo avete imparato quando siete venuti ad invadere il regno delle 2 sicilie? :rolleyes: :lingua:
Oppure voi lo avete imparato da noi?
chissa' ci vorrebbero testimonianze da altre parti d'italia!
:lingua:
:lol: :lol:
Anche a me piacerebbe avere un pollaio ed nche un po' di buon marsala!!!!
Io l'ho sempre bevuto direttamente dal guscio da piccola non mi piaceva col marsala.
:Saluto:
 

myrtus

Aspirante Giardinauta
Anche mia zia lo faceva a palermo.abitava in centro citta' ma si faceva portare due cartoni di uova da uno di fiducia arrivvano ancora tiepide pero' giu' ci mettiamo il marsala anziche' il caffe'. :food:
Sara' un usanza universale o ce lo avete imparato quando siete venuti ad invadere il regno delle 2 sicilie? :rolleyes: :lingua:
Oppure voi lo avete imparato da noi?
chissa' ci vorrebbero testimonianze da altre parti d'italia!
:lingua:
:lol: :lol:
Anche a me piacerebbe avere un pollaio ed nche un po' di buon marsala!!!!
Io l'ho sempre bevuto direttamente dal guscio da piccola non mi piaceva col marsala.
:Saluto:

Mia madre ci faceva bere l'uovo fresco sbattuto con lo zucchero ed il marsala. A me piaceva poco, dovevo bere senza sentire l'odore di uovo che mi disgustava. Poi, ero già più grande, me lo diede col caffè e devo dire che mi piaceva di più. Mia madre è pugliese, queste sono le nostre usanze!:hehe:
 
Alto