• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che tipo di fungo è?

  • Creatore Discussione amadriade
  • Data di inizio
A

amadriade

Guest
Ciao a tutti. Conosco bene il sito.....ma è la prima volta che posto in un forum e spero di non fare idiozie.:martello:
Vi mando in allegato una foto di una piantina di melo conciata un pò male. Penso che si sia infettata dopo una potatura. Fa delle mele squisite....ma non so ancora per quanto!
Purtroppo non riesco a capire di che infezione si tratta. Qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi a trovare il prodotto giusto per curarla da questo fungo ? (suppongo....)??

grassie

qso238.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

coccinella40

Master Florello
Benvenuta/o nel forum Amadriade:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere consigli anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

Amolanatura

Aspirante Giardinauta
Benvenuto Amadriade ,a me sembra che più che un fungo sia la linfa della pianta fuoriuscita perchè o l'hai potata troppo presto o perchè era una giornata troppo umida quando lo hai fatto comunque penso che per aiutarla potresti spalmare il tronco con poltiglia bordolese la trovi già pronta nei negozi per agricoltura e serve da protezione sia per le malattie fungine che per le uova di insetti che potrebbero trovarsi nella corteccia.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
dalla foto si direbbe su tutta la lunghezza del tronco, presente una lunga area necrotica, hai provato a grattarla per vedere se è secca la corteccia?
Se così fosse cerca di eliminare tutta la striscia di corteccia ormai secca, fino a raggiungere i bordi verdi della corteccia viva, poi come già consigliato spennella con una pasta semidensa tutta l'area ripulita con prodotti rameici.
Se invece fosse tutto verde, nn si distingue con certezza dalla foto, spruzza tutto il tronco con rameici alle dosi consigliate come preventivo.

Ciao
 
A

amadriade

Guest
Verificherò...

Grazie a tutti per le risposte. Ora proverò a verificare più approfonditamente la consistenza di queste striature nerastre e andrò a comprare comunque un prodotto rameico.

Ero convinto che fosse un fungo...tipo nerume ( anche se non so bene cos'è...). Meglio così (forse)
 
Alto