• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che terriccio per i cymbidium??

Lore91

Giardinauta
CHE TERRICCIO PER I CYMBIDIUM??si devono usare i terricci apposta per orchidee oppure il buon terriccio universale ,magari mischiato a materiale inerte???personalmente vedo che uno dei miei cymbidium non ha gradito il terriccio per orchidee che gli ho comprato x rinvasarlo!quindi cosa mi consigliate per il futuro?ps:io mi fido poco di quegli intrugli nei terricci per orchidee!!un saluto!lorenzo:Saluto:
 

Anna Chiara

Giardinauta Senior
Per quanto ne so per i cymbi i terricci pronti vanno bene:confuso:, ma se preferisci puoi optare per metà bark e metà terriccio universale (anche se lo letto alcuni preferiscono aumentare le dosi di bark fino a tre quarti).
Io non ne ho quindi attendi consigli da chi ne sa di più che è meglio!!! :martello:
 

alcol

Bannato
Ciao, fidarsi o meno non e' molto pratico... vedi che non voglio offendere! di base hai ragione! ed e' il consiglio che !deve! passare... ma........
(intendo che un substrato non e' dannoso di suo ma per alcune piante si, puo' essere mortale ma basta sapere e gestire la ritenzione idrica di ogni substrato specifico e comunque e sempre garantire non una buona ma un ottima drenazione dei liquidi dai reofori di "scarico").

Il cymbidium lo puoi trattare piu' come una terricola che altro. Attenzione, pero' che e' una semi...

Si, puoi usare sia il mix per orchidee che anche terriccio normale ma anche un po' di bark e/o argilla espansa di piccola pezzatura etc ma di base puoi pensare ad una semi terricola se sai cosa vuol dire.

Allora, cio' che ci dici e' che un altra pianta ha poco gradito. Allora, che significa? cosa e' successo?.

A parte qualsiasi cosa, sei sicura di aver garantito le giuste vie di sfogo per l'acqua e che i reofori di sfogo fossero adeguatamente "liberi" ???

Ti faccio tale domanda perche' ogni pianta disdegna gli accumuli d'acqua ed i pani troppo zuppi per troppo tempo.

Io credo che hai sbagliato nel drenaggio dei liquidi immessi.

Se ci dai informazioni piu' precise, potremo esserti piu' di aiuto...


un saluto!.

ha, se non fosse chiaro, compra il MIX per orchidee da 5L in vendita nei garden ad esempio della VIGOR PLANT acquistato vivaio SAN PLACIDO, Roma

Di base un mix di torbe varie ................ HA, ATTENZIONE, normalmente questi substrati sono gia' concimati! almeno quelli che trovo io e non vorrei che:

a) hai aggiunto concime
b) una pianta rinvasata ***NON*** si concima, !!MAI!!

p.s. i litri non sono 5 ma 12, mi son sbagliato! :lol: quindi non 5L ma 12L :D
 
Alto